LA POLEMICA. Greipel: servono regole per evitare queste scene
TWITTER | 15/03/2015 | 16:11 Quelo del ciclismo in condizioni estreme è un argomento di grande attualità e cresce ogni giorno. Alle 15 di oggi, non appena le immagini televisive hanno mostrato i primi fiocchi di neve - e quindi ben prima che arrivasse la copiosa nevicata che ha accolto i corridori al Terminillo - André Greipel ha twittato un messaggio inequivocabile: «Servono regole per evitare circostanzeridicolecome quelle della TirrenoAdriatico. Si prega di interromperequesta gara perché nessuno vuole vedereun arrivo sotto la neve».
(e giustamente, la pagano...). Ovvio che a marzo sul Terminillo potrebbe anche nevicare, e se vai lì che nevica certamente ti bagni e prendi freddo. Ovvio che la Tirreno non avrebbe bisogno di arrivi estremi in salita anche perchè (in teoria... ma non è è detto) dovrebbe servire come preparazione alla MilanoSanremo. Due anni fa è stato un peccato neutralizzare la Classicissima... ma è stata una scelta saggia. Oggi arrivare al traguardo era possibile e ha fatto bene Vegni a concludere la corsa checché ne dica Greipel.
Canepari
15 marzo 2015 18:53Line
ma scusa , tu hai fatto qualche volta la bici ?
e poi ,eri sull'arrivo a vedere quelli che sono arrivati dopo 30 min ?
far ragionare la testa, a volte non sarebbe male
altra storia altre epoche
15 marzo 2015 19:37terry
Concordo con Canepari......inoltre,prima che qualcuno cominci con la solita storia che "una volta ....." etc.etc ,bisognerebbe considerare che i ciclisti di allora erano altre tempre(e non intendo dire che quelli di oggi non valgono) ma soltanto che vievano ed avevano vissuto ben altre difficoltà(per dire,la guerra!) quindi erano stati costretti a diventare solidi....
La grammatica...grande Giove !!!
15 marzo 2015 20:35fabiodp
Prima di commentare le notizie del nostro amato sport, non ritenete opportuno fare un breve ripasso della grammatica italiana ? Vedo alcuni commenti che sono un tripudio di errori, privi di qualsiasi significato logico. Si salva Canepari che, oltre a dimostrare una buona conoscenza della nostra lingua, esprime un concetto che mi sento di approvare completamente. Buona serata a tutti.
15 marzo 2015 20:48rufus
Credo che oggi, seppur in condizioni limite, si potesse arrivare fino al traguardo, anche perche' trattandosi di arrivo in salita non c'era poi nessuna discesa da affrontare, ed è la discesa il vero pericolo per i corridori.
Flavio
Tappa regolare
16 marzo 2015 08:34Leonardosca
Scusate, ma prima di criticare sempre, potreste valutare su ciò che state commentando? La tappa in questione eccezion fatta per gli ultimi 300 mt non ha presentato alcun tipo di rischio o di sicurezza che si voglia dire per i corridori. E’ ovvio che gli organizzatori sono stati colti da un’improvvisa nevicata quando ormai la tappa era nei suoi ultimi 15 km e spostare l’arrivo anche di un solo Km più a valle, in così poco tempo sarebbe risultato illogico ed inutile. L’unica pecca dell’organizzazione che forse avrebbero potuto prevenire con degli spargisale o quant’altro per mantenere gli ultimi 500 metri puliti. In questo caso, Graipel ha perso una gran bella occasione per star zitto.
16 marzo 2015 13:34Poldo
Por cierto,siempre que hay una nevada gana Quintana. Curioso
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...