STRADE BIANCHE. Una "prima volta" delle donne

DONNE | 06/03/2015 | 19:03
Domani mattina gli sterri senesi accoglieranno l’inaugurale Strade Bianche Women Elite, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport.

Confermate le presenze di Lizzie Armitstead, Emma Johansson, Lisa Brennauer, Giorgia Bronzini, Elisa Longo Borghini, Eva Lechner, e Rossella Ratto tra le 94 atlete che disputeranno la gara, con l’ambizione di scrivere il primo nome nell’albo d’oro di questa nuova corsa del calendario internazionale femminile.
 
La partenza è prevista alle ore 9.00 da San Gimignano, la città dalle 100 torri, e l’arrivo è previsto in Piazza del Campo a Siena intorno alle 11.45.

Gli highlight della gara saranno trasmessi all'interno della diretta della Strade Bianche Eroica Pro.

Percorso 2015
Percorso molto mosso e ondulato (103 i chilometri totali da percorrere) sia sul piano planimetrico che altimetrico, privo di lunghe salite, ma costellato di strappi più o meno ripidi. Sono presenti circa 17km di strade sterrate divise in cinque settori, di cui il primo e gli ultimi due sono comuni alla gara maschile.
 
Partenza da San Gimignano: primi 33km ondulati su asfalto per raggiungere il primo segmento sterrato (2,2km). Segue la separazione dal percorso dei professionisti nei successivi 24km in asfalto prima di affrontare il punto clou della corsa: il secondo segmento (9,5km) in mezzo alle crete senesi. Un settore sterrato di lunghezza notevole con un susseguirsi di leggeri saliscendi nella prima parte per concludersi con una scalata a curvoni per immettersi nuovamente nell’asfalto. A breve distanza si attacca e supera il terzo settore sterrato (2,2km) che immette direttamente nel percorso maschile a 20km all’arrivo poco dopo Vico d’Arbia. Si affronta quindi il penultimo settore (di 2,4km) sulla strada in salita di Colle Pinzuto (pendenze fino al 15%). Pochi chilometri dopo è posto l’ultimo tratto sterrato (di 1,1km) con una sequenza di discesa secca seguita da una ripida risalita (max 18%) che si conclude alle Tolfe. Al termine restano poco più di 12km all’arrivo a Siena nel Campo.
 
Ultime Chilometri: Gli ultimi km si snodano per la prima parte all’esterno dell’abitato di Siena su strade larghe e lunghi rettifili collegati tra loro da ampie curve, prima in discesa e poi in leggera salita fino ai 2km dall’arrivo dove viene imboccata la via Esterna di Fontebranda con pendenze fino al 9%.
 
A 900m dall’arrivo si supera la Porta di Fontebranda e inizia la pavimentazione lastricata. La pendenza supera il 10% fino a raggiungere attorno ai 500m dall’arrivo, in via Santa Caterina, punte del 16%. Segue una svolta decisa a destra nella via delle Terme e l’immissione in via Banchi di Sotto. Dai 300m la strada è sempre in leggera discesa. Ai 150m svolta a destra in via Rinaldini. Ai 70m si entra nel Campo, ultimi 30 in discesa al 7%, traguardo pianeggiante.

SQUADRE
16 squadre al via con 6 atlete ciascuna.
  • RABO LIV WOMEN CYCLING TEAM (NED) - Lucinda Brand
  • BOELS DOLMANS CYCLING TEAM (NED) - Lizzie Armitstead
  • WIGGLE HONDA (GBR) - Elisa Longo Borghini, Giorgia Bronzini
  • VELOCIO - SRAM (GER) - Lisa Brennauer, Tiffany Cromwell
  • ORICA - AIS (AUS) - Emma Johansson, Valentina Scandolara
  • BIGLA PRO CYCLING TEAM (SUI) - Annemiek Van Vleuten
  • LOTTO SOUDAL LADIES (BEL) - Elena Cecchini
  • ALE CIPOLLINI (ITA) - Francesca Cauz
  • INPA SOTTOLI GIUSFREDI (ITA) - Rossella Ratto
  • ASTANA - ACCA DUE O (KAZ) - Anna Solovey
  • BTC CITY LJUBLJANA (SLO) - Eva Lechner
  • SERVETTO FOOTON (ITA) - Veronica Cornolti
  • S.C. MICHELA FANINI ROX (ITA) - Lara Vieceli
  • BEPINK LACLASSICA (ITA) - Ilaria Bonomi
  • AROMITALIA VAIANO (ITA) - Rasa Leleivyte
  • TOP GIRLS FASSA BORTOLO (ITA) - Chiara Pierobon
Il Quartiertappa (Direzione di Gara, Sala Stampa) si trova presso Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena (Banchi di Sotto, 34 a Siena).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024