COLOMBIA. Una formazione ambiziosa per Langkawi

PROFESSIONISTI | 04/03/2015 | 07:52
Dopo aver conquistato una vittoria di tappa e un piazzamento nei primi 10 in classifica generale nell’ultima edizione, il Team Colombia-Coldeportes fa ritorno al Tour de Langkawi (8-15 Marzo) con aspettative importanti, e l’ambizione di lasciare ancora il segno sulla gara di categoria 2.HC. La formazione sarà costruita intorno a Rodolfo Torres, protagonista di un buon inizio di stagione con quattro piazzamenti sul podio. Il 27enne troverà il suo terreno ideale nella penultima tappa, quella tradizionalmente decisiva per la classifica generale, con l’arrivo a Genting Highland dopo 19,5 km di salita al 5,5% di pendenza media.
 
La condizione è buona, mi sento bene di gambe e di testa”, ha dichiarato Torres, che in salita potrà contare su Edward Diaz, Daniel Martinez e Darwin Pantoja. “Tutti sappiamo che con ogni probabilità la corsa si deciderà nell’arrivo in salita di Genting Highland, e credo che ci faremo trovare pronti: il mio connazionale Josè Serpa mi ha spiegato questa salita, e penso ci sia margine per fare bene. Noi ci proveremo.
 
La classifica generale non sarà il solo obiettivo della Colombia-Coldeportes, che si lancerà negli sprint con il giovane Sebastian Molano (al debutto in un evento 2.HC) e l’esperto Leonardo Duque. Per Duque si tratta di un ritorno dopo l’edizione dell’anno passato, quando riuscì a concludere sul terzo gradino del podio sul traguardo di Pekan.
 
Tour de Langkawi (8-15 Marzo)
 
Formazione: Edward Diaz, Leonardo Duque, Daniel Martinez, Sebastian Molano, Darwin Pantoja, Rodolfo Torres. Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi



After taking a stage win and a top 10 in the GC of last year’s Tour de Langkawi (March 8th-15th), Team Colombia-Coldeportes returns at the start with high expectations, hoping to make once more an impact on the 2.HC race. The team will rally around Rodolfo Torres, who is in a very good shape since the beginning of the season, with four podiums so far. The 27-year-old will have his chance to shine in the penultimate stage, which should be decisive for the GC, as it will take the peloton to Genting Highlands, a 19,5 km long climb, with a 5,5% average gradient.
 
I am feeling good, both in my legs and in my mind”, stated Torres, who will count on Edward Diaz, Daniel Martinez and Darwin Pantoja on the mountains. “We all expect the race to be decided on Genting Highland uphill finish, as usual, and I think we will be up for the challenge: fellow Colombian Josè Serpa explained me the climb, and I think we’ll find good terrain for us. We will definitely try to go for it.
 
Not only the overall will be important for Colombia-Coldeportes, which will chase a stage win in the sprints, where young Sebastian Molano (making his debut in a 2.HC event) and Leonardo Duque are expected to be among the protagonists. For Duque, it will not be a new experience, as he raced here before and got a podium, one year ago, when he finished third in Pekan.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024