STRADE BIANCHE. Cassani vara una nazionale multidisciplinare

PROFESSIONISTI | 03/03/2015 | 17:11

Ben duecento chilometri attendono sabato 7 marzo la Nazionale mista guidata dai CT Davide Cassani e Marino Amadori, schierata al via delle Strade Bianche. La partenza è da San Gimignano  e l’arrivo è a Siena, percorrendo 200km di cui 45.4 sterrati suddivisi in 10 settori: le Strade Bianche accolgono gli azzurri della strada ma anche del fuoristrada, all’insegna della multidisciplinarietà.


 


“Continuiamo a parlare di multidisciplinarietà e mettiamo in pratica i concetti - afferma il CT Cassani -. Le Strade Bianche sono una bella opportunità per i migliori bikers che abbiamo in Italia di misurarsi in una corsa su strada. Riusciamo inoltre ad esaudire uno dei desideri di Marco Aurelio Fontana, fuoriclasse della MTB nonché bronzo olimpico, che da sempre desidera testarsi in una corsa su strada. Non solo. Di interesse sono anche Nicholas Pettinà e Luca Braidot, che provengono dal fuoristrada e non vedono l’ora di misurarsi sul tracciato perché una disciplina è senza dubbio propedeutica all’altra. Lo abbiamo già testato prima dei Mondiali su pista con l’esperienza che abbiamo fatto vivere a Bertazzo al Tour de San Luis, che ha contribuito al suo successo alla rassegna iridata”  conclude Cassani.

Nicholas Pettinà ha inoltre effettuato del test di potenza che hanno dato ottimi risultati ed hanno catturato l’attenzione del coordinatore delle Nazionali, Davide Cassani, tanto da volerlo tra i convocati per le Strade Bianche: “Non chiediamo il risultato ma di far tesoro dell’esperienza”.

 

Per la corsa il CT Cassani, in accordo ai CT Amadori (strada U23), Hubert Pallhuber (MTB), Fausto Scotti (Ciclocross), ha convocato questi atleti:

 

BRAIDOT LUCA                      FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA

CANOLA MARCO                    UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING

FONTANA MARCO AURELIO              CANNONDALE FACTORY RACING

LIZDE SEID                             TEAM COLPACK

PETTINA' NICHOLAS                        FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA

VELASCO SIMONE                           ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR

 

La squadra è diretta dai Commissari Tecnici Davide Cassai e Marino Amadori.

Ricordiamo che Luca Braidot, classe 91, ha partecipato ai Campionati del Mondo ciclocross 2015, protagonista di una gara di rimonta ha chiuso 12^, penalizzato da una foratura. E’ stato campione del mondo ed europeo nel Team Relay (2012), è il campione italiano XCO-MTB in carica. Mentre, il coetaneo Nicholas Pettinà, originario di Vicenza, è campione italiano Team Relay, terzo agli italiani del 2013 come individuale XCO e 5^ ai Campionati Europei individuale XCO-MTB.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024