
Ben duecento chilometri attendono sabato 7 marzo la Nazionale mista guidata dai CT Davide Cassani e Marino Amadori, schierata al via delle Strade Bianche. La partenza è da San Gimignano e l’arrivo è a Siena, percorrendo 200km di cui 45.4 sterrati suddivisi in 10 settori: le Strade Bianche accolgono gli azzurri della strada ma anche del fuoristrada, all’insegna della multidisciplinarietà.
“Continuiamo a parlare di multidisciplinarietà
e mettiamo in pratica i concetti -
afferma il CT Cassani -. Le Strade Bianche sono una bella opportunità per i
migliori bikers che abbiamo in Italia di misurarsi in una corsa su strada.
Riusciamo inoltre ad esaudire uno dei desideri di Marco Aurelio Fontana,
fuoriclasse della MTB nonché bronzo olimpico, che da sempre desidera testarsi
in una corsa su strada. Non solo. Di interesse sono anche Nicholas Pettinà e
Luca Braidot, che provengono dal fuoristrada e non vedono l’ora di misurarsi
sul tracciato perché una disciplina è senza dubbio propedeutica all’altra. Lo
abbiamo già testato prima dei Mondiali su pista con l’esperienza che abbiamo
fatto vivere a Bertazzo al Tour de San Luis, che ha contribuito al suo successo
alla rassegna iridata” conclude
Cassani.
Nicholas Pettinà ha inoltre effettuato del test di potenza che hanno dato ottimi risultati ed hanno catturato l’attenzione del coordinatore delle Nazionali, Davide Cassani, tanto da volerlo tra i convocati per le Strade Bianche: “Non chiediamo il risultato ma di far tesoro dell’esperienza”.
Per la corsa il CT Cassani, in accordo ai CT Amadori (strada U23), Hubert Pallhuber (MTB), Fausto Scotti (Ciclocross), ha convocato questi atleti:
BRAIDOT LUCA FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA
CANOLA MARCO UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING
FONTANA MARCO AURELIO CANNONDALE FACTORY RACING
LIZDE SEID TEAM COLPACK
PETTINA' NICHOLAS FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA
VELASCO SIMONE ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR
La squadra è diretta dai Commissari Tecnici Davide Cassai e Marino Amadori.
Ricordiamo che Luca Braidot, classe 91, ha partecipato ai Campionati del Mondo ciclocross 2015, protagonista di una gara di rimonta ha chiuso 12^, penalizzato da una foratura. E’ stato campione del mondo ed europeo nel Team Relay (2012), è il campione italiano XCO-MTB in carica. Mentre, il coetaneo Nicholas Pettinà, originario di Vicenza, è campione italiano Team Relay, terzo agli italiani del 2013 come individuale XCO e 5^ ai Campionati Europei individuale XCO-MTB.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.