Metti Visconti e Malori sul percorso della NOVE COLLI

GRAN FONDO | 03/03/2015 | 13:11
In vista dei prossimi appuntamenti del calendario WorldTour, Adriano Malori e Giovanni Visconti del Team Movistar hanno scelto di allenarsi sulle strade della Nove Colli. A far loro da guida questa mattina lungo le strade della Romagna c’era Manuel Senni, neoprofessionista di Cesenatico, appena passato alla BMC. Per preparare la Tirreno Adriatico, la Milano-Sanremo e le classiche del nord cosa c’è di meglio delle rampe impegnative del Barbotto dopo una quarantina di km di riscaldamento? Ad accoglierli sul molo di Cesenatico c’era anche Alessandro Spada, il Presidente della Nove Colli.

Prima di salire in sella Visconti e Malori hanno rilasciato alcuni commenti e considerazioni sulla loro stagione e sulla Granfondo Internazionale Nove Colli che conoscono entrambi molto bene.
«Direi che l’anno è iniziato abbastanza bene, ho perso un po’ di esplosività ma in compenso sono migliorato molto in salita e mi sto adattando ai percorsi più difficili. – ha detto il tre volte campione italiano Giovanni Visconti - la stagione è appena iniziata ma siamo già davanti ad appuntamenti molto importanti come Strade Bianche, Tirreno Adriatico, Milano Sanremo e poi tutte le classiche del nord».

Poi uno sguardo al futuro: «In programma per il 2015 ho il Giro d’Italia e La Vuelta. Mi piacerebbe rivivere l’emozione vissuta assaporando le vittorie al Giro come nel 2013 e poi la Vuelta in previsione  del mondiale».

Infine uno sguardo al percorso d’allenamento: «Conosco da tempo la Nove Colli, so che ci sono tantissimi partenti e che dietro c’è un’organizzazione incredibile. Ho almeno una ventina di amici che vi parteciperanno ed allenandomi con loro quotidianamente è bello ascoltarli e capire con quanta passione si stanno preparando in vista del 24 maggio. Essere qui oggi per allenarmi su queste strade è un’emozione anche per me. Sono curioso di provare questi strappi diventati famosi un po’ in tutto il mondo, anche se, più che strappi si tratta di vere e proprie salite che hanno fatto un po’ la storia del ciclismo amatoriale e professionistico».

Anche Adriano Malori, specialista nelle prove a cronometro, conosce molto bene la Nove Colli: «Ogni ciclista conosce questa manifestazione di fama mondiale e il suo significa. Io essendo emiliano sono cresciuto sentendo parlare di questa granfondo e sono orgoglioso che una delle eccellenze del ciclismo mondiale sia tenga nella mia regione. Quest’anno sono partito col piede giusto bissando il successo nella cronometro individuale del Tour de San Luis in Argentina. Per questa stagione ho diversi obiettivi tra cui il Tour de France e la prova a cronometro ai mondiali».
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024