DONNE | 03/03/2015 | 07:00 C’è una grande novità nel calendario ciclistico femminile del 2015: La Strade Bianche Women Elite. Appuntamento sabato 7 marzo
per la partenza da San Gimignano, che anticiperà di un’ora e mezza la
gara maschile, con 103 km totali da percorrere, 17 dei quali di strade
bianche suddivise in cinque settori. Percorso molto mosso e ondulato,
identico a quello dei professionisti per i primi 33 e gli ultimi 20 km,
con arrivo nella meravigliosa Piazza del Campo di Siena.
La Strade
Bianche, con il suo tracciato tra sterrato e saliscendi, è nota come una
delle competizioni più spettacolari, che emoziona
ancor più per il fascino secolare delle Terre di Siena che la ospita;
l’inaugurazione della Strade Bianche Women Elite va ad arricchire la
qualità e l’attrattiva di questo storico appuntamento, con Alé come Main Sponsor che, da sempre, è legato al mondo professionistico femminile grazie all’impegno in prima persona di Alessia Piccolo, General Manager di A.P.G.
L’azienda
leader nella produzione di abbigliamento tecnico per il ciclismo dedica,
infatti, un’attenzione particolare alle esigenze delle donne sulle due ruote; i capi di tutte le collezioni vengono disegnati anatomicamente per seguire le forme del corpo femminile e proposti con una gamma di colori e design pressoché unica sul mercato, di particolare impatto e distinzione.
Lo stile Alé
sarà quindi protagonista insieme alle migliori cicliste del panorama
internazionale: sulla linea di partenza sedici formazioni di sei atlete
ciascuna. Il pubblico sarà quello dei grandi eventi, lungo le strade ed
in tv: di tutte le nuove corse abbinate alle classiche, questo
appuntamento dedicato al ciclismo femminile è davvero da non perdere.
Le novità
non si limitano solo alla corsa: Alé infatti, per l'occasione, ha creato
una collezione dedicata all'evento, una limited edition celebrativa che sarà possibile acquistare il giorno della gara. Si tratta di una linea molto particolare, che unisce il vintage del design all'avanguardia dei tessuti.
I colori non potevano che richiamare quelli del logo della corsa,
declinati anch'essi al femminile: al rosso e bianco, così, si aggiunge
il rosa. Il design richiama le divise del passato, rievocando così,
nella mente di chi guarda e di chi le indossa, le imprese epiche dei
grandi campioni, pionieri delle corse in bici, coloro che hanno
affrontato le sfide più dure, con mezzi spesso precari e con materiali
tecnici che nulla, davvero, hanno a che vedere con quelli di oggi. Le
sfide di un ciclismo epico, che le Strade Bianche ripropone in versione
mode
rna, vengono rievocate da questa special edition Alé, una linea
completa che si compone di maglia, pantaloncino, cappellino, guanti,
calze, tubolare e sacco lavaggio.
Una linea speciale, studiata dalle donne di Alé,
per tutte le donne che, come le cicliste che saranno al via della
corsa, amano le sfide e coniugano perfettamente grinta e femminilità.
Appuntamento, allora, sabato 7 marzo sulle strade della Toscana, per assistere ad una "prima" che si preannuncia straordinaria e per non perdersi una limited edition Alé destinata a rimanere nella storia del ciclismo rosa.
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.