MICHELA FANINI. Presentazione in grande stile per il team 2015

DONNE | 02/03/2015 | 14:56
Sfavillante presentazione ufficiale per il team professionistico femminile Michela Fanini-Record-Rox presso l'Hotel Country Club di Gragnano. E' dal 1968 che la società ciclistica che fa capo a patron Brunello Fanini svolge attività agonistica nel mondo del ciclismo femminile e questo è ormai un prestigioso record mondiale di durata. Come primo atto della riuscita cerimonia di presentazione la squadra, composta da 11 atlete, è scesa con il diesse Giuseppe Lanzoni dall'ormai tradizionale Limousine bianca e si è presentata con rinnovato entusiasmo ai media ed ai propri sostenitori.

Fanno parte del team Michela Fanini-Record-Rox 2015 tre atlete toscane, le sorelline terribili Michela, ventenne confermata e Francesca Balducci, 19enne al debutto tra le Elite, oltre alla 30enne pietrasantina Alessandra Lari, al rientro alle competizioni dopo una dolce pausa dovuta a due maternità. Le altre atlete tesserate sono la pescarese Azzurra D'Intino, 24enne, la siciliana Nina Gulino, ventisettenne agente di polizia di stanza a Viareggio e già azzurra nella Mountain Bike, la ventenne sarda Federica Nicolai attesa ad un significativo salto di qualità, la ventenne “piccola Pantanina”romagnola Vittoria Reati che ha nelle salite il suo terreno prediletto e la 22enne veneta di Feltre Lara Vieceli, punta di diamante della formazione lucchese e pedina importante della nazionale italiana nel 2014. Completano i quadri atletici tre straniere di ottimo livello: la 48enne francese Edwige Pitel, che con la sua non più verde età riesce a svolgere con notevole profitto il ruolo di “regista” in gara e di punto di riferimento per le sue giovani colleghe, riuscendo comunque ad ottenere degli ottimi risultati personali, la quotata 29enne colombiana Laura Camila Lozano Ramirez, forte su ogni tipo di percorso ed attesa ad un'ottima stagione in Europa dopo i trionfi in Sudamerica e la longilinea etiope Eyerusalem Dino Kelil, 23 anni, fisico da top model ma dotata di notevoli mezzi tecnici ed atletici. In stand by figura invece la promettente ciclista brasiliana Giovanna Cruz Corsi, indicata dalla ex-campionessa carioca Rosane Kirch e che potrebbe essere definitivamente tesserata dal team lucchese a giugno dopo opportune valutazioni tecniche.

«E' un bel gruppo e sono sicuro che l'ottimo diesse Lanzoni incrementerà i risultati colti nelle ultime due annate». E' questo il primo commento dell'instancabile patron Brunello Fanini, elogiato per la sua grande passione dal presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli. «Dopo la morte di Michela, avvenuta nel 1994, nella nostra famiglia vogliamo continuare a ricordarla proseguendo l'impegno nel ciclismo, nonostante i tempi difficilissimi che stiamo vivendo e la grave crisi economica che allontana gli sponsor dal nostro bellissimo sport».

Nel 2015 Fanini seguirà con attenzione due atlete: «Wyerusalem Kelil è rientrata dall'Etiopia pochi giorni fa dopo aver dominato tutti i campionati nazionali, gareggiando addirittura su di una mountain bike... In allenamento ha stracciato tutte le altre ragazze ma è evidente che la sua preparazione è molto più avanzata. Lara Vieceli ha grosse potenzialità e il 2015 può essere l'anno della sua consacrazione, ma anche le altre possiedono ottime qualità. Comunque abbiamo limitato il numero delle straniere per dare maggiori sbocchi alle cicliste italiane più promettenti».

Confermata anche l'organizzazione del Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini in tre tappe, dall'11 al 13 settembre 2015: «Stiamo definendo i dettagli per un cronoprologo in notturna a Campi Bisenzio e per una tappa a Lucca, mentre resta confermata la tappa-regina di Capannori».

Infine, ecco il giudizio del diesse Giuseppe Lanzoni: «Dirigo questa formazione da tre anni e mi sembra di avere svolto un ottimo lavoro. Con le atlete ho un buon dialogo e i progressi anche nei risultati ottenuti sono evidenti. Il 2015 può regalarci quelle soddisfazioni che un patron entusiasta come Brunello Fanini, il mio collaboratore Lido Saletti e tutti gli esponenti di questa società meriterebbero».

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024