
In omaggio all'89° Giro d'Italia i floricoltori del Lago Maggiore dedicheranno una camelia rosa a questa straordinaria kermesse sportiva che farà tappa a Verbania il 28 maggio.
Il Consorzio Fiori Tipici Lago Maggiore, unico ente in Europa specializzato nella coltivazione di camelie, organizza il 28 e 29 marzo (ingresso libero. Orario: sabato 10.30-19 - domenica 10-19) la 49° mostra della Camelia di Verbania nella splendida cornice di Villa Giulia sulle rive del lago Maggiore.
Tante le iniziative per far conoscere una pianta che sul Lago Maggiore è coltivata in 5 milioni di esemplari da oltre un centinaio di aziende floricole e che, negli anni, ha ampliato la sua gamma di varietà grazie al lavoro di ricerca di esperti botanici, sapienti vivaisti e appassionati collezionisti.
In programma a Villa Giulia l'esposizione di trecento varietà di
camelie a fioritura primaverile, visite guidate a giardini storici come Villa Taranto e
Isola Madre con le loro splendide collezioni di camelie, tour in
bicicletta tra le camelia e nei giardini, mostra mercato di piante,
laboratori didattici per bambini, degustazione del tè che si ricava
dalla Camellia Sinensis, iniziative per festeggiare il 50° Anniversario
della Società Italiana della Camelia fondata da Antonio Sevesi sul Lago
Maggiore.
Nell'ambito della mostra della camelia sarà allestita un'esposizione di
quadri e pannelli a cura dell'Associazione Italiana del Punto Croce.
La mostra della camelia di Verbania, organizzata dal Consorzio Fiori
Tipici Lago Maggiore, è sostenuta dal Comune di Verbania con il supporto
di Regione Piemonte, Camera di Commercio del Verbano Cusio Ossola,
Società Italiana della Camelia, Verbania Garden Club, VCO Formazione.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.