D'AMICO BOTTECCHIA. Rotta verso la Slovenia

CONTINENTAL | 27/02/2015 | 17:01
Continua la stagione di Area Zero-D’Amico-Bottecchia. Domenica 1 marzo la formazione continental italiana diretta dal team manager Ivan De Paolis sarà al via del GP Izola Butan Plin in Slovenia, corsa nella quale lo scorso anno Area Zero ottenne un ottimo secondo posto.

“Al di là del risultato che si può ottenere in questa fase ogni corsa rappresenta una nuova opportunità di crescita” spiega il direttore sportivo Massimo Codol. “In Slovenia mi aspetto di vedere un altro piccolo passo in avanti da parte di tutta la squadra, soprattutto da quei corridori che in questo momento possono contare su una condizione migliore. I più esperti come Paolo Ciavatta e Antonio Parrinello sono in crescita. Il Gp Izola non ha un percorso molto selettivo quindi sarà probabile un arrivo in volata e dei nostri i più adatti per un esito di questo tipo possono essere Silvio Giorni e Giorgio Bocchiola. La scorsa settimana al Trofeo Laigueglia, dove ci siamo confrontati con squadre e corridori di alto livello, ci siamo subito messi in evidenza entrando con Adriano Brogi nella fuga buona, che ha poi animato gran parte della corsa. E’ questo lo spirito giusto per migliorare e crescere. E’ in questo modo che dobbiamo interpretare le corse, vogliamo vedere sempre determinazione e grinta nei nostri ragazzi.”

In Slovenia farà il suo debutto stagionale in maglia Area Zero-D'Amico-Bottecchia Iltjan Nika. “E’ un ragazzo albanese classe 1995 che vive da molti anni in Italia, cresciuto ciclisticamente qui da noi” spiega il Ds Codol. “E’ un corridore molto promettente, nel 2013 da juniores è riuscito a conquistare la medaglia di bronzo al Mondiale di Firenze alle spalle di corridori importanti come l’olandese Mathieu Van Der Poel e il danese Mads Pedersen. Iltjan ha i numeri per fare bene e auspichiamo possa avere un ruolo importante nell’economia globale della nostra squadra.”

01/03 Gp Izola (Slo) UCI 1.2
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Davide Leone, Iltjan Nika, Antonio Parrinello, Nicola Poletti. D.s.: Massimo Codol.



Area Zero-D’Amico-Bottecchia’s season is progressing. On Sunday, March 1st, the Italian continental formation led by Ivan De Paolis will be lining up for the start of the GP Izola Butan Plin in Slovenia, a race in which Area Zero obtained an excellent second place last year.

“Beyond the result that may be achieved in this phase, every race represents a new opportunity for growth,” explains Sports Director Massimo Codol. “In Slovenia I expect to see the entire team take another small step forward, especially those riders who can count on being in better shape at the moment. The more experienced riders like Paolo Ciavatta and Antonio Parrinello are growing. The Gp Izola doesn’t have a very selective route, so there will probably be a group sprint arrival and among our guys those most suited to this kind of arrival could be Silvio Giorni and Giorgio Bocchiola. Last week at the Trofeo Laigueglia, where we went up against teams and riders of the highest level, we managed to stand out right away with Adriano Brogi in the right break, which went on to light up a major part of the race. This is the right spirit in which to improve and grow. This is the way we should interpret the races, we always want to see this determination from our guys.”

In Slovenia, Iltjan Nika will be making his debut in the Area Zero-D'Amico-Bottecchia jersey. “He’s an Albanian guy, born in 1995, who has lived in Italy for many years, developing here as a cyclist,” explains Ds Codol. “He’s a very promising rider; in 2013 as a Junior he managed to capture the bronze medal at the World Cup in Florence behind riders such as the Dutchman Mathieu Van Der Poel and the Danish Mads Pedersen. We hope that he can play an important role in the global economy of our team.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024