D'AMICO BOTTECCHIA. Rotta verso la Slovenia

CONTINENTAL | 27/02/2015 | 17:01
Continua la stagione di Area Zero-D’Amico-Bottecchia. Domenica 1 marzo la formazione continental italiana diretta dal team manager Ivan De Paolis sarà al via del GP Izola Butan Plin in Slovenia, corsa nella quale lo scorso anno Area Zero ottenne un ottimo secondo posto.

“Al di là del risultato che si può ottenere in questa fase ogni corsa rappresenta una nuova opportunità di crescita” spiega il direttore sportivo Massimo Codol. “In Slovenia mi aspetto di vedere un altro piccolo passo in avanti da parte di tutta la squadra, soprattutto da quei corridori che in questo momento possono contare su una condizione migliore. I più esperti come Paolo Ciavatta e Antonio Parrinello sono in crescita. Il Gp Izola non ha un percorso molto selettivo quindi sarà probabile un arrivo in volata e dei nostri i più adatti per un esito di questo tipo possono essere Silvio Giorni e Giorgio Bocchiola. La scorsa settimana al Trofeo Laigueglia, dove ci siamo confrontati con squadre e corridori di alto livello, ci siamo subito messi in evidenza entrando con Adriano Brogi nella fuga buona, che ha poi animato gran parte della corsa. E’ questo lo spirito giusto per migliorare e crescere. E’ in questo modo che dobbiamo interpretare le corse, vogliamo vedere sempre determinazione e grinta nei nostri ragazzi.”

In Slovenia farà il suo debutto stagionale in maglia Area Zero-D'Amico-Bottecchia Iltjan Nika. “E’ un ragazzo albanese classe 1995 che vive da molti anni in Italia, cresciuto ciclisticamente qui da noi” spiega il Ds Codol. “E’ un corridore molto promettente, nel 2013 da juniores è riuscito a conquistare la medaglia di bronzo al Mondiale di Firenze alle spalle di corridori importanti come l’olandese Mathieu Van Der Poel e il danese Mads Pedersen. Iltjan ha i numeri per fare bene e auspichiamo possa avere un ruolo importante nell’economia globale della nostra squadra.”

01/03 Gp Izola (Slo) UCI 1.2
Corridori: Giorgio Bocchiola, Adriano Brogi, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Davide Leone, Iltjan Nika, Antonio Parrinello, Nicola Poletti. D.s.: Massimo Codol.



Area Zero-D’Amico-Bottecchia’s season is progressing. On Sunday, March 1st, the Italian continental formation led by Ivan De Paolis will be lining up for the start of the GP Izola Butan Plin in Slovenia, a race in which Area Zero obtained an excellent second place last year.

“Beyond the result that may be achieved in this phase, every race represents a new opportunity for growth,” explains Sports Director Massimo Codol. “In Slovenia I expect to see the entire team take another small step forward, especially those riders who can count on being in better shape at the moment. The more experienced riders like Paolo Ciavatta and Antonio Parrinello are growing. The Gp Izola doesn’t have a very selective route, so there will probably be a group sprint arrival and among our guys those most suited to this kind of arrival could be Silvio Giorni and Giorgio Bocchiola. Last week at the Trofeo Laigueglia, where we went up against teams and riders of the highest level, we managed to stand out right away with Adriano Brogi in the right break, which went on to light up a major part of the race. This is the right spirit in which to improve and grow. This is the way we should interpret the races, we always want to see this determination from our guys.”

In Slovenia, Iltjan Nika will be making his debut in the Area Zero-D'Amico-Bottecchia jersey. “He’s an Albanian guy, born in 1995, who has lived in Italy for many years, developing here as a cyclist,” explains Ds Codol. “He’s a very promising rider; in 2013 as a Junior he managed to capture the bronze medal at the World Cup in Florence behind riders such as the Dutchman Mathieu Van Der Poel and the Danish Mads Pedersen. We hope that he can play an important role in the global economy of our team.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024