
Dopo le due medaglie d'argento di ieri al debutto, sono giunti quest'oggi due successi limpidi, netti, che non ammettono alcuna replica: la Zalf Euromobil Désirée Fior è tornata ad alzare le braccia al cielo e lo ha fatto con autorità sui circuiti di San Bernardino di Lugo (Ra) con Nicola Toffali che ha preceduto i compagni di squadra Simone Velasco e Filippo Rocchetti e Castello Roganzuolo (Tv) dove Marco Gaggia ha dominato lo sprint decisivo precedendo Gianluca Milani.
Due vittorie per una dedica speciale che è risuonata dalla Romagna sino alla
Marca Trevigiana: "Questo successo è per Gianni Faresin che questa
settimana ha perso la compagnia di papà Francesco: lui è il nostro
compagno di allenamenti e il nostro ds e ci tenevamo a regalargli un
sorriso" hanno ripetuto Nicola Toffali e Marco Gaggia che in corsa hanno
portato il segno di lutto.
LE DUE VITTORIE - Se a Castello Roganzuolo è stato il treno della
Zalf Euromobil Désirée Fior a dominare il finale di gara, lanciando in
maniera impeccabile lo sprint a Marco Gaggia e Gianluca Milani proprio sotto
gli occhi di patron Gaspare Lucchetta, a San Bernardino la vittoria è maturata
grazie ad una strategia di squadra che ha sorpreso e disorientato tutti gli
avversari.
Subito dopo il via, infatti, Simone Velasco e Nicola Toffali hanno preso
il largo in compagnia di Rudi (Palazzago), Ganna e Moschetti (Viris): l'azione,
che sembrava destinata a spegnersi dopo qualche tornata, ha costretto il
plotone inseguitore a fare gli straordinari. Proprio quando il gruppo si stava
avvicinando, poi, ci ha pensato il giovane Filippo Rocchetti, insieme a
Senni (Vc Senigallia), a riportarsi sulla testa della corsa per dare nuovo
vigore all'azione degli attaccanti.
A questo punto, con tre maglie bianco-rosso-verdi su sette in fuga e il gruppo
scatenato alle spalle, proprio il marchigiano Filippo Rocchetti ha giocato
d'azzardo provando ad andarsene tutto solo. Le poderose pedalate del ragazzo
classe 1996 gli hanno permesso di fare da testa di ponte per il rientro, di
Velasco e Toffali. Il terzetto tutto di marca Zalf Euromobil Désirée Fior
si è presentato così al suono della campana con 40" di vantaggio sul resto
della corsa. Questo il preludio al finale in parata che ha restituito a Nicola
Toffali il successo sfuggitogli al termine di una lunga fuga, sullo stesso
traguardo, nel 2012.
COMMOZIONE - Per Gianni Faresin, sull'ammiraglia a San Bernardino di
Lugo (Ra), la dedica è arrivata ancor prima che il terzetto composto da
Rocchetti, Toffali e Velasco tagliasse il traguardo. Un'emozione fortissima per
l'ex professionista vicentino colpito in settimana dal lutto per la morte del
papà Francesco: "Oggi questi ragazzi sono riusciti a farmi piangere per la
commozione" ha confidato Faresin "Ieri al debutto non tutto è andato
come volevamo ma oggi la squadra ha corso in maniera impeccabile sia qui sia a
Castello Roganzuolo. Voglio ringraziare tutti i ragazzi per le dediche e
per quello che hanno fatto. Straordinari."
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.