CYCLING TEAM ACADEMY. Una scuola tutta nuova

PROFESSIONISTI | 23/02/2015 | 08:07
Il Cycling Team Academy è una nuova realtà nata pochi mesi fa in Israele, che abbiamo potuto conoscere da vicino al Tour de San Luis in Argentina. Abbiamo incontrato il suo giovanissimo manager Ran Margaliot, 26 anni, ex corridore della Saxo Bank, per conoscere meglio il progetto: «La nostra è un’avventura che è partita da una collaborazione con persone importanti, come il nostro magnate Ron Baron e Giovanni Lom­bardi, ex professionista talentuoso e ora procuratore di importanti corridori in attività come Peter Sagan. La nostra mission con questo team Continental è quella di dare una chance a corridori che provengono da Paesi che non hanno grande cultura ciclistica: abbiamo arruolato 12 corridori giovani, che hanno già fatto tanti sacrifici e vogliono capire che ruolo possono avere nel ciclismo. Io manager? Sono giovane e mi trovo bene in questo ruolo, sto cercando di imparare e devo dire che mi piace più indossare questa veste piuttosto che i panni del corridore. Confesso che la trovavo un po’ troppo noiosa, sarà anche perchè non ero bravissimo in sel­la...».
Dodici corridori di quattro nazionalità: cinque israeliani, quattro polacchi, due slovacchi e un ceco, dai 19 ai 24 anni. Novanta giorni di gara già in programma, dal Tour de San Luis fino al Giro del Giap­pone. Un progetto sportivo e sociale, con un padrino d’eccezione come Peter Sagan. «L’idea risale allo scorso maggio e mi rende felice vedere che ora è finalmente diventata realtà. I ra­gazzi sono seguiti da due direttori sportivi di mia fiducia, Jan Va­lach, ex professionista e commissario tecnico della Nazionale slovacca, e Dror Pe­katch, a sua volta ex professionista nella mountain bike. Il team si avvale del sostegno di Ron Baron, azionista di maggioranza della Ba­bylon, e degli sponsor tecnici che sono riuscito a coinvolgere io in prima persona. Il mio obiettivo è dare una possibilità a chi altrimenti non l’avrebbe. E non vorrei fermarmi qui: se arrivasse una proposta importante e sostenibile anche dall’Asia o dal­l’Africa, la valuterei volentieri per poter puntare ancora più in alto e allargare le nostre prospettive. Il ciclismo mi ha da­to tanto, cerco di restituire qualcosa» commenta entusiasta lo slovacco della Tin­koff Saxo, che ha tenuto a battesimo la formazione israeliana quando è stata presentata a Gerusalemme lo scorso novembre e ora è pronto a una nuova stagione da protagonista, non solo pedalando ma anche come... mecenate.

Giulia De Maio, da tuttoBICI di febbraio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024