S.BERNARDINO. Toffali, Velasco, Rocchetti: Zalf fa tripletta

DILETTANTI | 22/02/2015 | 16:23
Trionfo per i colori della Zalf-Fior nella 56sima Coppa San Bernardino per elite e under 23. Spettacolare il finale dei ragazzi del team trevigiano, con la fuga a tre di Nicola Toffali, Simone Velasco e Filippo Rocchetti che nell'ordine tagliano il traguardo della corsa romagnola.

Ordine d’arrivo
km.121 in 2h 56' media/h 41.420

1. Nicola Toffali (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2. Simone Velasco (Zalf Euromobil Désirée Fior)
3. Filippo Rocchetti (Zalf Euromobil Désirée Fior)
4. Francesco Rosa (Team Colpack) a 24”
5. Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Désirée Fior)
6. Michele Zanon (Event Soullimit)
7. Luca Pacioni (Viris Maserati-Sisal Chiaravalli)
8. Niko Colonna (Palazzago Fenice)
9. Giovanni Lonardi (General Store Bottoli)
10. Emanuele Onesti (Aran Cucine)

Iscritti:174. Partiti:132. Arrivati: 58


Copyright © TBW
COMMENTI
esaltante
22 febbraio 2015 17:33 prcorsomisto
Questo risultato fa ben sperare

Quando la continetal non c'è.....
22 febbraio 2015 18:45 Per89
Ieri alla Coppa San Geo sono bastate 3 continental e Colpack e Zalf hanno faticato Ballerini ha letteralmente sverniciato Martinelli, oggi in programma solo gare regionali e il copione rimane lo stesso degli ultimi anni.... Doppietta e tripletta della Zalf e vittoria della Colpack. La questione è sempre la stessa meglio vincere una San Geo o fare tripletta a San Bernardino? Per me la risposta è ovvia....

Vero
22 febbraio 2015 20:41 Ruggero
Pienamente d'accordo con Per89, non per nulla io considero queste gare dei reality show assolutamente privi di ogni significato, tranne ovviamente per la Zalf e compagnia cantando che giustamente pagano e vincono e il ciclismo è finito dove tutti sappiamo........

ridicolo
22 febbraio 2015 22:53 Jackass
solito noioso arrivo privo di significato...
sembra una partita di precampionato juventus-barberino del mugello 11-0

Non buttiamo la croce addosso alla Zalf
23 febbraio 2015 10:54 Bartoli64
Stavolta non sono proprio d’accordo con i commenti espressi dagli amici Per89 e Ruggero...

Ovviamente quando si corre contro delle Continental il discorso si fa ben più difficile, anche perché in questa fase d’avvio della stagione molti corridori di quelle squadre hanno già corso con i Prof. e sono già ben più rodati rispetto a degli U23 che a correre hanno iniziato ieri l’altro.

Per quanto riguarda la Zalf ed il suo dominio nelle competizioni riservate ai ragazzini c’è da dire che la compagine di Rui e Faresin ha corridori che comunque non sfigurano affatto in campo internazionale (veggasi lo sfortunato Mondiale di Moscon).

Sembra dunque che la Zalf (ma è solo lei) si trovi a fare attività in una specie di “terra di mezzo”; da una parte le gare italiane di livello nazionale, regionale o provinciale dove è più facile affermarsi, dall’altra le gare internazionali o estere dove il livello è ben più alto anche perché ti trovi a correre con i migliori dilettanti del mondo e che già fanno un’attività professionistica praticamente in piena regola.

Purtroppo tutto questo discorso rientra nella “mondializzazione” che l’UCI ha voluto attuare anche per la categoria dei Dilettanti, bella e buona finché vogliamo (?) ma che per attuare richiede tanti bei soldini che la maggioranza dei team U23 italiani proprio non hanno (e meno che mai di questi tempi).

Un mio personale parere? Quanto erano belli i tempi i cui i Dilettanti si scontravano a livello internazionale solo in poche occasioni l’anno e praticamente solo con le maglie delle rispettive Nazionali…

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024