GP LUGANO. Presentata la classica elvetica

PROFESSIONISTI | 22/02/2015 | 13:43

La città di Lugano si appresta ad accogliere gli interpreti del grande ciclismo internazionale. Nell’accogliente Sala del Consiglio Comunale è stata presentata l’edizione numero 69 del Gran Premio Città di Lugano, gara per  professionisti di Hors Categorie,  che andrà in scena nella città elvetica del Canton Ticino domenica 1 marzo. Il pubblico delle grandi occasioni ha gremito la location di presentazione seguendo con attenzione la presentazione dell’evento che ha dato il via alla serie di festeggiamenti inseriti nel contesto del 125° di fondazione del Velo Club Lugano (foto Cesare Moscatelli). Il presidente del Velo Club Lugano, Andrea Prati, quello del Comitato d’organizzazione, Elio Calcagni, e Patrick Calcagni hanno illustrato con dovizia di particolari il fine settimana del ciclismo luganese che inizierà sabato 28 febbraio con le operazioni preliminari e di accredito,  proseguirà nella stessa giornata con l’assegnazione di un riconoscimento particolare a Paolo Bettini e si concluderà domenica 1 marzo con la parte agonistica: “ L’unione Ciclistica Internazionale non poteva che darci una risposta migliore in occasione di un momento così importante per il nostro Velo Club - ha affermato Andrea Prati – la promozione della corsa al rango di Hors Categorie ci inorgoglisce e rende merito al grande impegno di una squadra di volontari che con passione e competenza realizza questo evento. Assieme alla Autorità, alle Forze dell’Ordine e ai nostri Sostenitori daremo il massimo per realizzare al meglio la competizione che ritorna quest’anno alle origini ponendo in primo piano la città di Lugano” . L’entusiasmo per il grande appuntamento sportivo è stato sottolineato dal Sindaco di Lugano Marco Borradori e da Michele Bertini che hanno portato il saluto della città. Il percorso di gara è stato leggermente modificato come afferma Elio Calcagni: “ Saranno 184 i chilometri di corsa, 17 in più della scorsa edizione. Cinque giri completi di un circuito di 34 chilometri, con due passaggi ogni giro sotto lo striscione di arrivo, più un mezzo giro iniziale. Ritengo sia un percorso abbastanza impegnativo con 2520 meri di dislivello totale e quattro asperità ogni tornata con il Gran Premio della Montagna posto in località Collina d’Oro grazie al prezioso supporto di questo Comune”. La gara sarà ripresa integralmente da Exora S.A. e proposta sui maxischermi posti sul tracciato di gara a beneficio degli appassionati attesi in massa a Lugano. Grande attenzione è rivolta alla sicurezza: “ La sicurezza è una delle nostre priorità – continua Calcagni – quest’anno saranno ben 305 le persone presenti sul tracciato di gara per garantire la sicurezza dei partecipanti” . Quattordici le formazioni in gara nella competizione che scatterà alle ore 11.30 , quattro squadre UCI World Teams, nove UCI Professional Team e una UCI Continental Team .


 Queste le formazioni iscritte:


Squadre UCI WORLD Teams
1 TINKOFF  SAXO
2 AG2R LA MONDIALE
3 LAMPRE-MERIDA
4 IAM CYCLING

UCI Professional Continental Teams
5 ANDRONI-VENEZUELA
6 BARDIANI-CSF GROUP
7 SOUTHEAST PRO CYCLING TEAM
8 NIPPO-VINI FANTINI
8 RUSVELO
10 MTN-QHUBEKA
11 NOVO NORDISK
12 COLOMBIA

13 CULT ENERGY DANIMARCA

UCI Continental Team
14 ROHT-SKODA CONTINENTAL SUISSE

Sito ufficiale www.veloclublugano.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024