ASTUTE. Sky Carb SR, comoda e performante

COMPONENTISTICA | 21/02/2015 | 07:31
Astute è un’azienda veneta che produce selle di altissima qualità in cui si fondono i migliori benefici della collaborazione tra preziose lavorazioni artigianali e la passione di un gruppo di appassionati imprenditori.
‏Tutto questo dà origine ad una linea completa di selle che trova la propria apoteosi tecnica nei modelli di punta destinati alla strada, ovvero quelli della serie Skycarb.
‏L'estate scorsa ho avuto l'occasione di utilizzare la Skycarb Vt, variante della Skycarb con foro centrale per garantire lo scarico della pressione nella zona prostatica, prova che mi ha fatto apprezzare le ottime doti di questa sella.

Da poco uso una Skycarb Sr montata su una splendida Caam GA 8.2 e la  prima cosa che ho notato pedalando è che le sensazioni quasi coincidono nonostante la mancanza del foro.
‏Merito di questa comodità sta sicuramente nell’utilizzo di tre diverse schiume speciali di differente densità viscoelastica (TRY-DENSITY NES70TM) distribuite per un complessivo miglioramento del confort. Il sistema MEMORY FOAM® garantisce un preciso ritorno della forma dell’imbottitura alla sagoma iniziale anche dopo ore passate a pedalare.
‏Questa sella ha numerosissimi particolari tecnici degni di nota, questo è fuori di ogni dubbio, a partire dalla costruzione dello scafo diviso in due scocche in carbonio ultraleggero.
Due scocche, una esterna ed una interna, totalmente full carbon, garantiscono comportamenti dinamici di assoluto pregio. In particolare la scocca inferiore è congiunta ai binari, anch’essi full carbon  e con scala graduata, tramite due cuscinetti brevettati chiamati SPAS (Shock-Pad-Absorber-System), progettati per smorzare e filtrare le vibrazioni. Questo sistema è veramente innovativo e fa il suo dovere nei migliori dei modi.
Il rivestimento è realizzato con Microfibra Future, un materiale impermeabile e resistente, completamente lavabile, perfetto per ricoprire una sella da strada di qualità come la Skycarb Sr.
‏La seduta è morbida e la forma quasi piatta offre una buona comodità a diverse tipologie di ciclisti.

La lunghezza di 275 mm e la larghezza di 135 mm la rendono fruibile su diverse posizioni di seduta, ma sono convinto che una volta regolata secondo le proprie caratteristiche fisiche, questa Astute sia una di quelle selle che permette di trovare subito la posizione e di muoversi poco durante la pedalata.
‏La gamba gira a meraviglia (forma fisica permettendo) ed il comfort generale è da prima della classe. Pedalare senza aver voglia di alzarsi sui pedali è per me sinonimo di comodità ed in questo caso mi sono alzato giusto per rilanciare, non per sgranchirmi. Lo scafo in carbonio fa un figurone, e vi assicuro che in molti mi hanno fermato per chiedermi che sella fosse.

‏La bellezza di un oggetto è un fattore soggettivo, ma in questo caso penso si possa concordare che esteticamente il prodotto sia veramente notevole.
‏Il peso di circa 145 gr rende questa sella oggetto di desiderio di diversi “ grammo maniaci “, abituati spesso, per risparmiare qualche grammo, a pedalare su improbabili creazioni artigianali... sicuramente più adatte ad un fachiro che ad un ciclista.
‏Montata su una bici dal carattere fortemente race come la Caam GA 8.2 ha dato il meglio, sia dal punto di vista dell’estetica( anche l’occhio vuole la sua parte ) che dal punto di vista della “bilancia”.
‏Un prezzo di circa 370€ rende questo prodotto un oggetto per pochi, ne sono certo. Ma non considerate questa Skycarb Sr un puro esercizio di stile, sarebbe un grave errore. È a tutti gli effetti una sella ricercata, ben studiata e maniacalmente prodotta, adatta ad un allestimento race di prestigio. Tutti i particolari di questa Astute sono inquadrati in una architettura comoda e performante, unica e difficilmente imitabile.
‏L’intera collezione Astute è degna di nota, ma considerate che il doppio scafo in carbonio e il sistema SPAS sono dettagli che troverete solo nel top di gamma, innovazioni che vi consiglio di provare!

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024