MONDIALI. Il cambio dei manubri frena il trenino azzurro

PISTA | 18/02/2015 | 20:40
Al dolce della qualificazione delle azzure nella semifinale dell’inseguimento a squadre è seguito l’amaro per l’inconveniente che ha penalizzato il nostro quartetto maschile qualche istante prima della partenza. Questi i fatti: mentre Liam Bertazzo, Simone Consonni, Marco Coledan ed Elia Viviani si allineavano alla partenza è arrivato lo stop della giuria dopo il controllo delle bici. Secondo le misurazioni, l’appendice dei manubri sarebbe stata fuori dei parametri fissati dalle norme di 2 millimetri. Si è fatto notare che tutto era risultato in regola nei controlli tecnici previsti. Niente da fare: tutta la squadra ha dovuto cambiare i manubri montando in fretta quelli del quartetto femminile. A parte lo stato d’animo, la soluzione d’emergenza ha scombinato l’assetto sulla bici che in questa specialità è decisivo ai fini della prestazione.  “Mi spiace moltissimo – dice il CT Villa –. Ieri nella prova sui 3000 metri abbiamo registrato 2’54” finendo in crescendo. Anche la partenza era ottima. Non solo. Come preparazione, abbiamo provato e migliorato le posture nella galleria del vento per migliorare l’assetto aerodinamico. Mai avrei pensato di dover cambiare i manubri che dopo i controlli obbligatori risultavano in regola, e per di più, di doverlo fare qualche minuto prima della prova. Questo ha inciso sulla prestazione e sul morale” conclude Villa.

Il quartetto azzurro ha concluso le qualificazioni ed ha chiuso col sedicesimo crono in 4’07”165, ben lontano dal limite dei quattro minuti necessario per entrare tra le otto semifinaliste. Non sarebbe stato egualmente facile, perché sette nazioni su otto sono andate sotto quel limite; è andata sopra solo la Francia con l’ultimo tempo utile in 4’00”783.


Il miglior crono è stato segnato dalla Nuova Zelanda in 3’56”421, tallonata dalla Gran Bretagna con 3’57”716, terza la Germania (3’58”861), quarta la Svizzera (3’58”861). Queste quattro si giocheranno l’ingresso nella finale oro-argento di domani nei confronti diretti: Gran Bretagna contro Germania e Nuova Zelanda contro Svizzera. Chi vince passa, mentre le perdenti dovranno confrontarsi con i tempi fatti registrare dalle altre sei nazioni nelle rispettive semifinali: le migliori due andranno nella finale per il bronzo e il quarto posto.


Questa sera (diretta su Rai Sport Uno, dalle ore 20) l’azzurra Giorgia Bronzini prenderà il via nella corsa a punti.

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

QUALIFICAZIONI: 1. NUOVA ZELANDA (Bulling Pieter, Kennett Dylan, Frame Alex, Ryan Marc) 3’56”421, media 57.614; 2. GRAN BRETAGNA (Clancy Edward, Burke Steven, Doull Tennant, Andrew Owain) 3’57”716; 3. GERMANIA (Reinhardt Theo,  Bommel Henning,  Thiele Kersten, Weinstein Domenic) 3’58”861; 4. SVIZZERA (Beer Olivier, Kueng Stefan, Pasche Frank, Schir Thery) 3’58”887; 5. AUSTRALIA (Davison Luke, Bobridge Jack, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell) 3’58”900; 6. OLANDA (Veldt Tim, Stroetinga Wim, Beukeboom Dion, Eefting Roy) 3’59”520 58.740; 7. RUSSIA (Ershov Artur, Evtushenko Alexander, Kurbatov Alexey, Serov Alexander) 3’59”817;  8. FRANCIA (Coquard Bryan, Duval Julien, Gaudin Damien, Morice Julien) 4’00”783.

ESCLUSE DALLE SEMIFINALI: 9. BELGIO 4’02”383; 10. SPAGNA 4’02”488; 11. DANIMARCA 4’03”563; 12. COLOMBIA 4’03”908; 13. ARGENTINA 4’04”714; 14. BIELORUSSIA 4’05”953; 15. CINA 4’06”129; 16. ITALIA (Consonni Simone, Viviani Elia, Bertazzo Liam, Coledan Marco) 4’07”165.

 

COMPOSIZIONE SEMIFINALI:

1^ sem: OLANDA-RUSSIA

2^ sem: AUSTRALIA-FRANCIA

3^ sem: GRAN BRETAGNA-GERMANIA

4^ sem: NUOVA ZELANDA-SVIZZERA

Le vincitrici della 3^ e 4^ semifinale disputeranno la finale oro-argento.

La finale per il 3° e 4° posto sarà disputata dalle nazioni che avranno fatto registrare i due migliori tempi tra le altre sei semifinaliste

La finale 5°-6° posto tra le altre due nazioni con gli altri due migliori tempi tra le sei semifinaliste

La finale 7°-8° posto tra le due nazioni con i peggiori tempi tra le sei semifinaliste

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024