MONDIALI. Il cambio dei manubri frena il trenino azzurro

PISTA | 18/02/2015 | 20:40
Al dolce della qualificazione delle azzure nella semifinale dell’inseguimento a squadre è seguito l’amaro per l’inconveniente che ha penalizzato il nostro quartetto maschile qualche istante prima della partenza. Questi i fatti: mentre Liam Bertazzo, Simone Consonni, Marco Coledan ed Elia Viviani si allineavano alla partenza è arrivato lo stop della giuria dopo il controllo delle bici. Secondo le misurazioni, l’appendice dei manubri sarebbe stata fuori dei parametri fissati dalle norme di 2 millimetri. Si è fatto notare che tutto era risultato in regola nei controlli tecnici previsti. Niente da fare: tutta la squadra ha dovuto cambiare i manubri montando in fretta quelli del quartetto femminile. A parte lo stato d’animo, la soluzione d’emergenza ha scombinato l’assetto sulla bici che in questa specialità è decisivo ai fini della prestazione.  “Mi spiace moltissimo – dice il CT Villa –. Ieri nella prova sui 3000 metri abbiamo registrato 2’54” finendo in crescendo. Anche la partenza era ottima. Non solo. Come preparazione, abbiamo provato e migliorato le posture nella galleria del vento per migliorare l’assetto aerodinamico. Mai avrei pensato di dover cambiare i manubri che dopo i controlli obbligatori risultavano in regola, e per di più, di doverlo fare qualche minuto prima della prova. Questo ha inciso sulla prestazione e sul morale” conclude Villa.

Il quartetto azzurro ha concluso le qualificazioni ed ha chiuso col sedicesimo crono in 4’07”165, ben lontano dal limite dei quattro minuti necessario per entrare tra le otto semifinaliste. Non sarebbe stato egualmente facile, perché sette nazioni su otto sono andate sotto quel limite; è andata sopra solo la Francia con l’ultimo tempo utile in 4’00”783.


Il miglior crono è stato segnato dalla Nuova Zelanda in 3’56”421, tallonata dalla Gran Bretagna con 3’57”716, terza la Germania (3’58”861), quarta la Svizzera (3’58”861). Queste quattro si giocheranno l’ingresso nella finale oro-argento di domani nei confronti diretti: Gran Bretagna contro Germania e Nuova Zelanda contro Svizzera. Chi vince passa, mentre le perdenti dovranno confrontarsi con i tempi fatti registrare dalle altre sei nazioni nelle rispettive semifinali: le migliori due andranno nella finale per il bronzo e il quarto posto.


Questa sera (diretta su Rai Sport Uno, dalle ore 20) l’azzurra Giorgia Bronzini prenderà il via nella corsa a punti.

 

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

QUALIFICAZIONI: 1. NUOVA ZELANDA (Bulling Pieter, Kennett Dylan, Frame Alex, Ryan Marc) 3’56”421, media 57.614; 2. GRAN BRETAGNA (Clancy Edward, Burke Steven, Doull Tennant, Andrew Owain) 3’57”716; 3. GERMANIA (Reinhardt Theo,  Bommel Henning,  Thiele Kersten, Weinstein Domenic) 3’58”861; 4. SVIZZERA (Beer Olivier, Kueng Stefan, Pasche Frank, Schir Thery) 3’58”887; 5. AUSTRALIA (Davison Luke, Bobridge Jack, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell) 3’58”900; 6. OLANDA (Veldt Tim, Stroetinga Wim, Beukeboom Dion, Eefting Roy) 3’59”520 58.740; 7. RUSSIA (Ershov Artur, Evtushenko Alexander, Kurbatov Alexey, Serov Alexander) 3’59”817;  8. FRANCIA (Coquard Bryan, Duval Julien, Gaudin Damien, Morice Julien) 4’00”783.

ESCLUSE DALLE SEMIFINALI: 9. BELGIO 4’02”383; 10. SPAGNA 4’02”488; 11. DANIMARCA 4’03”563; 12. COLOMBIA 4’03”908; 13. ARGENTINA 4’04”714; 14. BIELORUSSIA 4’05”953; 15. CINA 4’06”129; 16. ITALIA (Consonni Simone, Viviani Elia, Bertazzo Liam, Coledan Marco) 4’07”165.

 

COMPOSIZIONE SEMIFINALI:

1^ sem: OLANDA-RUSSIA

2^ sem: AUSTRALIA-FRANCIA

3^ sem: GRAN BRETAGNA-GERMANIA

4^ sem: NUOVA ZELANDA-SVIZZERA

Le vincitrici della 3^ e 4^ semifinale disputeranno la finale oro-argento.

La finale per il 3° e 4° posto sarà disputata dalle nazioni che avranno fatto registrare i due migliori tempi tra le altre sei semifinaliste

La finale 5°-6° posto tra le altre due nazioni con gli altri due migliori tempi tra le sei semifinaliste

La finale 7°-8° posto tra le due nazioni con i peggiori tempi tra le sei semifinaliste

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024