POZZATO. «Peccato non aver sfruttato l'occasione»

PROFESSIONISTI | 18/02/2015 | 16:37
Filippo Pozzato dà uno squillo anche al Tour de Oman, sfiorando il podio nella 2^ tappa della corsa araba. Il vicentino della LAMPRE-MERIDA, già 4° nella tappa regina del Dubai Tour, ha lottato con i migliori corridori del Tour de Oman sul traguardo di Al Bustan, conquistando ancora la 4^ piazza, preceduto nell'ordine da Cancellara, Valverde e Van Avermaet e anticipando Sagan.
Buona prestazione anche per un altro atleta blu-fucsia-verde, Valls, che con l'11° posto odierno conferma l'ottima stato di forma mostrato in questo inizio di stagione. La corsa si è infiammata nella salita verso Al Jissah (scollinamento ai -4 km), dove una serie di scatti ha frazionato il plotone, lasciando nel gruppo di testa 19 atleti, arrivati a giocarsi il successo in uno sprint ristretto su una strada in leggera ascesa. Nella classifica generale, Valls (13°) e Pozzato (15°) sono distanziati di 10" dal capoclassifica Cancellara.

Finale di tappa sfortunato per Matteo Bono, scivolato nei chilometri finali: il veterano blu-fucsia-verde ha riportato l'infrazione di una costola. Lo staff medico della squadra valuterà la sua situazione nelle prossime ore.

"Il finale di gara è stato selettivo, ci siamo ritrovati in una gruppo ristretto a lottare allo sprint - ha spiegato Pozzato - Sentivo di avere buone gambe, mi spiace non aver sfruttato fino in fondo una buona occasione. In volata ho dovuto toccare i freni per togliermi da una traiettoria non percorribile, comunque faccio i complimenti a Cancellara perché ha dimostrato una grande condizione. Ho potuto contare su un ottimo lavoro di squadra, con un Valls splendido come in Dubai a essermi a fianco fino all'arrivo".

Queste le impressioni di Rui Costa: "Per essere al mio secondo giorno di gare nel 2015 e per aver corso in una clima molto caldo, con temperature attorno ai 40°, la mia prestazione è in linea con le mie aspettative. Pozzato è stato molto bravo a lottare fino alla fine per il successo, peccato che gli sia sfuggito, l'avrebbe meritato. Ho lavorato bene, l'obiettivo è migliorare il mio ritmo di gara".



Filippo Pozzato exhibited once again is good condition in the early part of the 2015, being so close to the podium of the 2nd stage of Tour de Oman.

The Italian rider from LAMPRE-MERIDA, who had obtained the 4th place in the queen stage of Dubai Tour, battled against the best cyclists of the peloton on the arrival of Al Bustan, crossing the finish line in the 4th position being preceded by Cancellara (1st), Valverde (2nd) and Van Avermaet (3rd) and anticipanting Sagan (photo Watson/Bettini).
Another blue-fuchsia-green athlete, Valls, confirmed he's living a positive moment, obtaining the 11th place in the stage standing.

The key moment of the race was the climb of Al Jissah (summit at -4 km), when a series of attacks selected a front group of 19 members, who battled for tyhen victory in a sprint on a road with a light ascent. In the overall classification, Valls (13th) and Pozzato (15th) have a gap of 10" to the leader Cancellara.

Matteo Bono crashed in the final kilometers of the course, suffering a greenstick fracture of one rib. The medical staff of the team will check his condition in the next hours.

"The final part of the season made the selection and the head group had only 19 members - Pozzato explained - I had good legs, that's why I think it's a pity I could not achieve the victory. In the sprint I had to brake to find a better path, but this thing doesn't affect the deserved victory of Cancellara. I'd like to underline that the team gave me a perfect support and that Valls was great in being on my side until the arrival".

Rui Costa explained that: "Considering that this was my second day of race and that today we pedaled under the sun at 40°, I could be satisfied about my performance. I'm here in order to improve my pace and to improve my fit. Pozzato was great, we're sorry he could not celebrate a victory".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024