LAMPRE MERIDA. Una settimana di lavoro in Toscana. VIDEO
PROFESSIONISTI | 16/02/2015 | 17:10 Una settimana dedicata al perfezionamento delle prestazioni a cronometro, delle cronosquadre e all'approfondimento dei dettagli legati alla posizione sulla bici Warp TT, il gioiello che l'azienda Merida mette a disposizione della LAMPRE-MERIDA per le prove contro il tempo.
Otto corridori (Bonifazio, Conti, Durasek, Koshevoy, Mori, Niemiec, Pibernik e Ulissi) e due direttori sportivi (Mario Scirea e Daniele Righi) hanno lavorato intensamente sulle strade della Toscana, facendo base a Riotorto e contando sull'appoggio di Michele Bartoli, consulente per la preparazione e la programmazione della formazione blu-fucsia-verde, dei meccanici Baron e Bortoluzzo e dei massaggiatori Chiodini e Negri.
Il nuovo video - CLICCA QUI - porta tutti gli appassionati di ciclismo al seguito del treno blu-fucsia-verde impegnati in una simulazione di cronosquadre, offrendo in esclusiva i consigli dei tecnici del team e le interviste a Valerio Conti e a Przemyslaw Niemiec.
Alcuni numeri interessanti per comprendere la mole di lavoro svolta: in 6 giorni (dal 9 al 14 febbraio), i corridori della LAMPRE-MERIDA hanno pedalato per 21 ore coprendo la distanza di 690 km, dedicando al lavoro con la bici da crono un totale di 6 ore e 10 minuti per un chilometraggio pari a 195 km.
Team LAMPRE-MERIDA dedicated a full week of trainings for improving the performances in the time trials, in the team time trials and for improving the feelings with the Merida Warp TT bikes.
Eight riders (Bonifazio, Conti, Durasek, Koshevoy, Mori, Niemiec, Pibernik and Ulissi) and two sport directors (Mario Scirea and Daniele Righi) worked on Tuscan roads from 9 to 14 February receiving the support by Michele Bartoli, by the masseurs Chiodini and Negri and mechanics Baron and Bortoluzzo.
A recent uploaded video bring you into the trainings with the blue-fuchsia-green riders www.teamlampremerida.com/en/videos/raduno-perfezionamento-cronometro-in-toscana/ while they're simulating a team time trial, offering in addition the interwies with Valerio Conti and Przemyslaw Niemiec.
Some interesting data about the trainings: LAMPRE-MERIDA's riders pedaled for 21 hours, covering 690 km and they dedicate to the trainings on the tt bike 6h10' for a total of 195 km.
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...
Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...
Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.