LAMPRE MERIDA. Una settimana di lavoro in Toscana. VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/02/2015 | 17:10
Una settimana dedicata al perfezionamento delle prestazioni a cronometro, delle cronosquadre e all'approfondimento dei dettagli legati alla posizione sulla bici Warp TT, il gioiello che l'azienda Merida mette a disposizione della LAMPRE-MERIDA per le prove contro il tempo.

Otto corridori (Bonifazio, Conti, Durasek, Koshevoy, Mori, Niemiec, Pibernik e Ulissi) e due direttori sportivi (Mario Scirea e Daniele Righi) hanno lavorato intensamente sulle strade della Toscana, facendo base a Riotorto e contando sull'appoggio di Michele Bartoli, consulente per la preparazione e la programmazione della formazione blu-fucsia-verde, dei meccanici Baron e Bortoluzzo e dei massaggiatori Chiodini e Negri.

Il nuovo video - CLICCA QUI - porta tutti gli appassionati di ciclismo al seguito del treno blu-fucsia-verde impegnati in una simulazione di cronosquadre, offrendo in esclusiva i consigli dei tecnici del team e le interviste a Valerio Conti e a Przemyslaw Niemiec.

Alcuni numeri interessanti per comprendere la mole di lavoro svolta: in 6 giorni (dal 9 al 14 febbraio), i corridori della LAMPRE-MERIDA hanno pedalato per 21 ore coprendo la distanza di 690 km, dedicando al lavoro con la bici da crono un totale di 6 ore e 10 minuti per un chilometraggio pari a 195 km.



Team LAMPRE-MERIDA dedicated a full week of trainings for improving the performances in the time trials, in the team time trials and for improving the feelings with the Merida Warp TT bikes.

Eight riders (Bonifazio, Conti, Durasek, Koshevoy, Mori, Niemiec, Pibernik and Ulissi) and two sport directors (Mario Scirea and Daniele Righi) worked on Tuscan roads from 9 to 14 February receiving the support by Michele Bartoli, by the masseurs Chiodini and Negri and mechanics Baron and Bortoluzzo.

A recent uploaded video bring you into the trainings with the blue-fuchsia-green riders www.teamlampremerida.com/en/videos/raduno-perfezionamento-cronometro-in-toscana/ while they're simulating a team time trial, offering in addition the interwies with Valerio Conti and Przemyslaw Niemiec.

Some interesting data about the trainings: LAMPRE-MERIDA's riders pedaled for 21 hours, covering 690 km and they dedicate to the trainings on the tt bike 6h10' for a total of 195 km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024