GIRO ROSA. La Liguria torna protagonista

DONNE | 14/02/2015 | 10:04
Dopo le eroiche gesta all'edizione 2013 da parte di Mara Abbott sul Monte Beigua dove la campionessa americana iniziò a costruire le basi per il successo finale di Cremona, il Giro Rosa ritorna sulle strade liguri, terra di imprese storiche e di grande ciclismo, che nel 2015 avrà uno dei suoi anni più importanti. La carovana del Giro d'Italia Internazionale Femminile Elite correrà venerdì 10 luglio la Arenzano – Loano, su un percorso di circa 90 km attraversando le colline e le montagne dell'interno, evitando la più comoda e facile Via Aurelia lungo la costa. Sarà un tracciato infatti molto impegnativo che avrà il suo clou scalando l'ascesa di Naso di Gatto, affrontata un anno fa dai colleghi maschi al Giro d'Italia nel finale della Collecchio – Savona vinta dal campione australiano Michael Rogers. La salita misura 9,650 km e ha inizio in località Santuario (98 m.s.l.m.): dopo circa due chilometri facili, la strada diventa sensibilmente più impegnativa e ripida, restando su regolari pendenze intorno all'8-9% con punte massime del 12%. Lo scollinamento è a 714 metri di quota, nei pressi dell'abitato di Montenotte Superiore. La tappa sarà un importantissimo momento in vista della difficile tappa a cronometro del giorno successivo nel Vergante, ufficializzata alcuni giorni fa.



After the heroical gestures by the American Champion Mara Abbott, who began to build her successful her 2013 triumph on the Monte Beigua, the Giro Rosa will come back in Liguria, land of historical cycling. In 2015, a very important year for cycling in the whole region, the carovan of the Giro D'Italia Internazionale Femminile Elite will run from Arenzano to Loano on Friday 10th July for one another very emotional stage along the hills and climbs next to the coast, not percurring the easier and more comfortable Via Aurelia. The route is very hard and the most intense moments will be on the Naso di Gatto climb, already seen last year during the stage Collecchio - Savona in the male Giro d'Italia and won by the Aussie Champion Michael Rogers. The climb is 9.650 long and starts in Santuario (98 meters high). After the first, easy 2 kms, the road becomes steeper with an average 8-9% and a maximal of 12%. The top is at 714 meters, close to the village Montenotte Superiore. This stage will be a very intense moment, being programmed the day before the hard and decisive ITT of Vergante, which has been officialized a few weeks ago.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024