GIRO ROSA. La Liguria torna protagonista

DONNE | 14/02/2015 | 10:04
Dopo le eroiche gesta all'edizione 2013 da parte di Mara Abbott sul Monte Beigua dove la campionessa americana iniziò a costruire le basi per il successo finale di Cremona, il Giro Rosa ritorna sulle strade liguri, terra di imprese storiche e di grande ciclismo, che nel 2015 avrà uno dei suoi anni più importanti. La carovana del Giro d'Italia Internazionale Femminile Elite correrà venerdì 10 luglio la Arenzano – Loano, su un percorso di circa 90 km attraversando le colline e le montagne dell'interno, evitando la più comoda e facile Via Aurelia lungo la costa. Sarà un tracciato infatti molto impegnativo che avrà il suo clou scalando l'ascesa di Naso di Gatto, affrontata un anno fa dai colleghi maschi al Giro d'Italia nel finale della Collecchio – Savona vinta dal campione australiano Michael Rogers. La salita misura 9,650 km e ha inizio in località Santuario (98 m.s.l.m.): dopo circa due chilometri facili, la strada diventa sensibilmente più impegnativa e ripida, restando su regolari pendenze intorno all'8-9% con punte massime del 12%. Lo scollinamento è a 714 metri di quota, nei pressi dell'abitato di Montenotte Superiore. La tappa sarà un importantissimo momento in vista della difficile tappa a cronometro del giorno successivo nel Vergante, ufficializzata alcuni giorni fa.



After the heroical gestures by the American Champion Mara Abbott, who began to build her successful her 2013 triumph on the Monte Beigua, the Giro Rosa will come back in Liguria, land of historical cycling. In 2015, a very important year for cycling in the whole region, the carovan of the Giro D'Italia Internazionale Femminile Elite will run from Arenzano to Loano on Friday 10th July for one another very emotional stage along the hills and climbs next to the coast, not percurring the easier and more comfortable Via Aurelia. The route is very hard and the most intense moments will be on the Naso di Gatto climb, already seen last year during the stage Collecchio - Savona in the male Giro d'Italia and won by the Aussie Champion Michael Rogers. The climb is 9.650 long and starts in Santuario (98 meters high). After the first, easy 2 kms, the road becomes steeper with an average 8-9% and a maximal of 12%. The top is at 714 meters, close to the village Montenotte Superiore. This stage will be a very intense moment, being programmed the day before the hard and decisive ITT of Vergante, which has been officialized a few weeks ago.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024