MONDIALI. Ecco gli azzurri per Saint Quentin

PISTA | 13/02/2015 | 17:06
Mentre il raduno premondiale delle Nazionali pista continua al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Bs), i CT Salvoldi (Nazionale Donne) e Villa (Nazionale Uomini), hanno ufficializzato i titolari che indosseranno la Maglia Azzurra all’imminente appuntamento iridato, in programma in Francia (velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines), dal 18 al 22 febbraio, dove saranno assegnati ben 19 titoli iridati.

Obiettivo delle Nazionali uomini e donne, non solo il podio, ma anche accumulare punteggi importanti in vista dei Giochi Olimpici di Rio2016.

Nazionale Uomini – CT Marco Villa
Liam BERTAZZO    YELLOW FLUO – Inseguimento a squadre; corsa a punti; inseguimento individuale
Alex BUTTAZZONI             G.S. FIAMME AZZURRE - Scratch
Francesco CECI             G.S. FIAMME AZZURRE – Keirin; Km da fermo
Marco COLEDAN    TREK FACTORY RACING- Inseguimento a squadre; Madison; Inseguimento individuale
Simone CONSONNI             TEAM COLPACK – Inseguimento a squadre
Michele SCARTEZZINI            MG.KVIS VEGA NORDA – riserva inseguimento a squadre
Elia VIVIANI                TEAM SKY – Inseguimento a squadre; Omnium, Madison
Francesco LAMON            TEAM COLPACK – RISERVA IN PATRIA
    
In chiave olimpica, le discipline dell’Omnium, Inseguimento a squadre e Keirin, sono nel mirino della Nazionale Uomini.

L’azzurro Elia Viviani disputerà il quartetto insieme ai compagni Liam Bertazzo, Simone Consonni e Marco Coledan (Michele Scartezzini riserva); con una particolare attenzione all’Omnium, disciplina importante per Viviani, a caccia naturalmente del risultato, ma soprattutto basilare per i punteggi in chiave olimpica. Il madison, Viviani lo disputerà con Marco Coledan.
Lo stesso Coledan sarà impegnato anche nell’inseguimento individuale così come Bertazzo che si misurerà anche nella corsa a punti. Buttazzoni disputerà lo scratch.
Nel settore delle discipline veloci, l’azzurro Francesco Ceci sarà impegnato nel Keirin e chilometro da fermo. Ricordiamo che l’azzurro ha realizzato la sua preparazione presso il velodromo Mar der Plata (Buenos Aires), accompagnato da Fabio Masotti, collaboratore tecnico del CT Villa e, dall’inizio dell’anno, DS delle Fiamme Azzurre, Gruppo Sportivo di Ceci.

Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi
Beatrice BARTELLONI    ALÉ CIPOLLINI GALASSIA – Inseguimento a squadre e individuale
Giorgia BRONZINI            FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA – Corsa a punti
Maria Giulia CONFALONIERI    ALÉ CIPOLLINI GALASSIA – Inseguimento a squadre; corsa a punti
Annalisa CUCINOTTA             FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA  - Scratch
Simona FRAPPORTI            G.S. FIAMME AZZURRE – Omnium; inseguimento a squadre
Tatiana GUDERZO             G.S. FIAMME AZZURRE – Inseguimento a squadre
Francesca PATTARO    FAST TEAM THREEFACE CICLI PANTHER – Inseguimento a squadre
Silvia VALSECCHI             BEPINK LACLASSICA – Inseguimento a squadre e individuale
Elena CECCHINI            G.S. FIAMME AZZURRE – RISERVA IN PATRIA – iscritta nell’inseguimento a squadre; corsa a punti e scratch
Arianna FIDANZA            ALÉ CIPOLLINI GALASSIA - RISERVA IN PATRIA

Il CT Salvoldi si riserva il diritto di ufficializzare le titolari per ogni disciplina alla vigilia delle gare, sopra infatti sono indicate le discipline in cui sono iscritte le azzurre con Bronzini,  Frapporti e Cucinotta che disputeranno, rispettivamente la corsa a punti, l’omnium e lo scratch.

In chiave olimpica, le discipline dell’Omnium e Inseguimento a squadre, sono nel mirino della Nazionale Donne.

Le Nazionali saranno dirette dai rispettivi CT: Dino Salvoldi (Nazionale Donne), Marco Villa (Nazionale Uomini). Il coordinatore delle Nazionali, Davide Cassani raggiungerà gli azzurri alla rassegna iridata nel prossimo fine settimana.
Le Nazionali, termineranno il raduno premondiale per partire verso la Francia nella giornata di domenica 15 febbraio. Mercoledì 18 febbraio la prima giornata di gare che si aprirà con le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne e uomini.

SITO UFFICIALE www.trackworld-france2015.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024