PISTA | 13/02/2015 | 17:06 Mentre il raduno premondiale delle Nazionali pista continua al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Bs), i CT Salvoldi (Nazionale Donne) e Villa (Nazionale Uomini), hanno ufficializzato i titolari che indosseranno la Maglia Azzurra all’imminente appuntamento iridato, in programma in Francia (velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines), dal 18 al 22 febbraio, dove saranno assegnati ben 19 titoli iridati.
Obiettivo delle Nazionali uomini e donne, non solo il podio, ma anche accumulare punteggi importanti in vista dei Giochi Olimpici di Rio2016.
Nazionale Uomini – CT Marco Villa Liam BERTAZZO YELLOW FLUO – Inseguimento a squadre; corsa a punti; inseguimento individuale Alex BUTTAZZONI G.S. FIAMME AZZURRE - Scratch Francesco CECI G.S. FIAMME AZZURRE – Keirin; Km da fermo Marco COLEDAN TREK FACTORY RACING- Inseguimento a squadre; Madison; Inseguimento individuale Simone CONSONNI TEAM COLPACK – Inseguimento a squadre Michele SCARTEZZINI MG.KVIS VEGA NORDA – riserva inseguimento a squadre Elia VIVIANI TEAM SKY – Inseguimento a squadre; Omnium, Madison Francesco LAMON TEAM COLPACK – RISERVA IN PATRIA
In chiave olimpica, le discipline dell’Omnium, Inseguimento a squadre e Keirin, sono nel mirino della Nazionale Uomini.
L’azzurro Elia Viviani disputerà il quartetto insieme ai compagni Liam Bertazzo, Simone Consonni e Marco Coledan (Michele Scartezzini riserva); con una particolare attenzione all’Omnium, disciplina importante per Viviani, a caccia naturalmente del risultato, ma soprattutto basilare per i punteggi in chiave olimpica. Il madison, Viviani lo disputerà con Marco Coledan. Lo stesso Coledan sarà impegnato anche nell’inseguimento individuale così come Bertazzo che si misurerà anche nella corsa a punti. Buttazzoni disputerà lo scratch. Nel settore delle discipline veloci, l’azzurro Francesco Ceci sarà impegnato nel Keirin e chilometro da fermo. Ricordiamo che l’azzurro ha realizzato la sua preparazione presso il velodromo Mar der Plata (Buenos Aires), accompagnato da Fabio Masotti, collaboratore tecnico del CT Villa e, dall’inizio dell’anno, DS delle Fiamme Azzurre, Gruppo Sportivo di Ceci.
Nazionale Donne – CT Dino Salvoldi Beatrice BARTELLONI ALÉ CIPOLLINI GALASSIA – Inseguimento a squadre e individuale Giorgia BRONZINI FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA – Corsa a punti Maria Giulia CONFALONIERI ALÉ CIPOLLINI GALASSIA – Inseguimento a squadre; corsa a punti Annalisa CUCINOTTA FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA - Scratch Simona FRAPPORTI G.S. FIAMME AZZURRE – Omnium; inseguimento a squadre Tatiana GUDERZO G.S. FIAMME AZZURRE – Inseguimento a squadre Francesca PATTARO FAST TEAM THREEFACE CICLI PANTHER – Inseguimento a squadre Silvia VALSECCHI BEPINK LACLASSICA – Inseguimento a squadre e individuale Elena CECCHINI G.S. FIAMME AZZURRE – RISERVA IN PATRIA – iscritta nell’inseguimento a squadre; corsa a punti e scratch Arianna FIDANZA ALÉ CIPOLLINI GALASSIA - RISERVA IN PATRIA
Il CT Salvoldi si riserva il diritto di ufficializzare le titolari per ogni disciplina alla vigilia delle gare, sopra infatti sono indicate le discipline in cui sono iscritte le azzurre con Bronzini, Frapporti e Cucinotta che disputeranno, rispettivamente la corsa a punti, l’omnium e lo scratch.
In chiave olimpica, le discipline dell’Omnium e Inseguimento a squadre, sono nel mirino della Nazionale Donne.
Le Nazionali saranno dirette dai rispettivi CT: Dino Salvoldi (Nazionale Donne), Marco Villa (Nazionale Uomini). Il coordinatore delle Nazionali, Davide Cassani raggiungerà gli azzurri alla rassegna iridata nel prossimo fine settimana. Le Nazionali, termineranno il raduno premondiale per partire verso la Francia nella giornata di domenica 15 febbraio. Mercoledì 18 febbraio la prima giornata di gare che si aprirà con le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne e uomini.
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...
A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...
Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...
Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.