SEI GIORNI DELLE ROSE. Fiorenzuola capitale della pista

PISTA | 13/02/2015 | 07:54

Anche quella 2015, sulla scia delle annate precedenti, sarà una stagione intensa ed entusiasmante al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda: questa sera, nel ridotto del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola, sono state presentate le manifestazione in programma per questa stagione.


L’evento clou sarà la 18° edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, dal 28 giugno al 3 luglio: per il terzo anno consecutivo la manifestazione non sarà “solo” una 6 Giorni, ma anche gara di Classe 1 UCI (il livello più alto) e assegnerà quindi punti validi per la qualificazioni ai Mondiali e di conseguenza alle Olimpiadi di Rio 2016. Una formula che nei due anni precedenti ha portato a Fiorenzuola atleti da 38 nazioni diverse, fra i quali i più forti specialisti del ciclismo su pista, maschile e femminile, attesi a Fiorenzuola anche nel 2015.


Non sarà il solo evento internazionale in programma: dall’1 al 3 settembre infatti si svolgerà la Talents Cup, gara di Classe 2 UCI.

 

Oltre agli appuntamenti internazionali, il Velodromo continua ad impegnarsi per la promozione e la pratica dell’attività giovanile: aperto da aprile a settembre per gli allenamenti, organizzerà gare giovanili il 9 giugno, il 23 giugno e il 25 agosto, oltre a due gare che si disputeranno all’interno della 6 Giorni, il 2 e 3 luglio (per la challenge “Boccioli di Rose”). Quest’anno inoltre, a Fiorenzuola si svolgeranno i Campionati Regionali emiliano-romagnoli su pista, la cui data è ancora in via di definizione. Infine, l’anello del “Pavesi” ospiterà eccezionalmente i Campionati Regionali piemontesi, dal momento che il Velodromo “Francone” di San Francesco al Campo (Torino) e in via di ristrutturazione (anche in questo caso la data è da definire).

 

Alla conferenza stampa sono intervenuti Giuseppe Brusamonti, Vicesindaco di Fiorenzuola, Gaetano Rizzuto, Direttore del quotidiano Libertà e Direttore del Comitato Istituzionale della 6 Giorni, Claudio Santi, Coordinatore della 6 Giorni e Direttore del Velodromo “Pavesi” ed Elia Santi, Direttore d’organizzazione delle manifestazioni che si disputano a Fiorenzuola.


“La 6 Giorni è da quasi 20 anni un grande orgoglio per tutta la città di Fiorenzuola –ha affermato Giuseppe Brusamonti-, che ne fa conoscere il nome in tutto il mondo. Ciò assume ancor più importanza nell'anno dell'Expo. Il ciclismo su pista, in questo caso, è uno straordinario veicolo di promozione del territorio: un ringraziamento va a chi, organizzatori, sponsor e volontari, permette che quello del Velodromo di Fiorenzuola sia un calendario ricco e suggestivo anno dopo anno”

 

“Il gruppo Libertà è vicino alla 6 Giorni delle Rose fin dalla sua nascita –ha spiegato Gaetano Rizzuto -, questa è una grande famiglia che negli anni ha realizzato cose straordinarie. La 6 Giorni è un evento di portata mondiale: è come se, da 18 anni, l'Expo si facesse ogni anno a Fiorenzuola".

 

“Organizzare l’unica gara su pista di Classe 1 in Italia è un onore ma anche un onere –ha affermato Elia Santi-: per questo stiamo già lavorando da alcuni mesi, perché quando si hanno più di duecento corridori e campioni da tutto il mondo, nulla può essere lasciato al caso. La 6 Giorni sarà un evento di festa a 360 gradi, per chi ama il ciclismo e per chi, più semplicemente, vorrà passare qualche serata di svago nel contesto del Velodromo: ci saranno spettacoli per tutti i gusti”.

È online il nuovo sito: www.fiorenzuolatrack.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati appositamente per la mountain bike cross-country e marathon. Abbiamo quindi la...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024