GP COSTA ETRUSCHI. Tutto pronto per la "prima" italiana
PROFESSIONISTI | 02/02/2015 | 10:53 Mancano ormai pochi giorni all’appuntamento con l’edizione 2015 del Gran Premio Costa degli Etruschi che domenica 8 febbraio andrà in scena per la ventesima volta. La gara, prova d’apertura del calendario italiano, organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia con l’apporto delle amministrazioni comunali di Castagneto Carducci e di San Vincenzo e con la preziosa collaborazione dell’ASD Costa degli Etruschi, vedrà al via 21 squadre tra le quali anche una rappresentativa della nazionale italiana guidata dal commissario tecnico Davide Cassani. Dopo il successo della passata edizione il percorso non ha subito modifiche e si presenta con qualche insidia in più rispetto alle prime edizioni; la salita di Torre Segalari (2 km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11 da affrontare per due volte negli ultimi 40 chilometri di gara per l’assegnazione del Trofeo Ornellaia) metterà a dura prova le ruote veloci del gruppo e potrebbe rappresentare un ideale trampolino di lancio per una soluzione di forza. A sfidarsi per entrare nell’albo d’oro della gara che assegnerà anche il Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e del Trofeo Selle SMP, ci saranno atleti particolarmente attesi ed interessanti a partire da Alessandro Petacchi, plurivincitore della corsa, il trionfatore del 2014 Simone Ponzi, i velocisti Manuel Belletti, Maximiliano Richeze, Sonny Colbrelli, Oscar Gatto, Davide Appollonio e tanti altri. L’importante avvenimento toscano si aprirà già nella giornata di sabato 7 febbraio quando, alle ore 15,00, alla presenza di alcuni atleti, dei rappresentati dell’amministrazione comunale di Castagneto Carducci, del presidente del GS Emilia nonché direttore d’organizzazione della gara, Adriano Amici e dei rappresentanti dell’ASD Costa degli Etruschi sarà inaugurata la nuova pista ciclabile di Castagneto Carducci. Rai Sport 2 trasmetterà un’ampia sintesi del Gran Premio Costa degli Etruschi nello stesso pomeriggio di domenica 8 febbraio a partire dalle ore 19,00.
SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI* SOUTHEAST: Petacchi, Ponzi, Belletti, Finetto, Favilli NAZIONALE ITALIANA: LAMPRE - MERIDA: Bonifazio, Conti, Serpa, Maximiliano Richeze RUSVELO: Balykin BARDIANI – CSF: Colbrelli, Zardini, Bongiorno ANDRONI GIOCATTOLI: Gatto, Appollonio NIPPO - VINI FANTINI: Cunego COLOMBIA: Avila, Duarte CULT ENERGY PRO CYCLING: F. Wegmann ROTH – SKODA: Marguet, Vaccher, Teklehaymanot MERIDIANA KAMEN: E. Kiserlovsky AREAZERO PRO TEAM: Parrinello UTENSILNORD: Der AMORE & VITA – SELLE SMP: M. Gavazzi TEAM IDEA: Viganò MGKVIS – VEGA: Gaffurini, Scartezzini GM CYCLING TEAM: Fortin TEAM DUKLA PRAHA: V. Hacecky, Sisr TEAM FELBERMAYR – SIMPLON: Kvasina UNIEURO – WILIER: Gasparrini, Petilli NANKANG – DYNATEK: Balloni, Mazzi
*la composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara
ALBO D’ORO 1996 Fabrizio Guidi 1997 Biagio Conte 1998 Mario Cipollini 1999 Endrio Leoni 2000 Mario Cipollini 2001 Fabio Sacchi 2002 Jurij Metlušenko 2003 Jaan Kirsipuu 2004 Jurij Metlušenko 2005 Alessandro Petacchi 2006 Alessandro Petacchi 2007 Alessandro Petacchi 2008 Gabriele Balducci 2009 Alessandro Petacchi 2010 Alessandro Petacchi 2011 Elia Viviani 2012 Elia Viviani 2013 Michele Scarponi 2014 Simone Ponzi
Centocinque ragazzini, in età comprese tra i 2 e i 12 anni, hanno partecipato a Peseggia di Scorzè, in provincia di Venezia, alla prova finale del 27. Grand Prix Giovanile di Off Road valido per il Trofeo Bike&Bike Bellato-Memorial Armando...
Marco Zoco e Chantal Pegolo sono i nuovi campioni italiani dell'Omnium juniores. Sulla pista siciliana di Noto il milanese Zoco (Pool Cantù GB Junior) ha conquistato il titolo maschile superando di dieci lunghezze (138 a 128) il veneto Nicola Padovan...
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.