ASTANA. A Dubai la presentazione ufficiale

PROFESSIONISTI | 01/02/2015 | 17:45
Lo splendido sole di Dubai ha accolto la Astana per la presentazione ufficiale che inizierà tra pochi minuti. Vedere la foto di Luca Bettini per credere...

Il team ha già cominciato a correre, ma a tutti gli effetti questa sera il formazione kazaka si è presentata al mondo con una spettacolare e suggestiva presentazione a Dubai. Presenti diverse autorità kazake anche se la stella è stata Vincenzo Nibali. Molto ricercato e papparazzato anche Fabio Aru, che ha ufficializzato che comincerà la stagione alla Parigi-Nizza (l’8 marzo).

Al mattino, la squadra aveva fatto delle sessioni fotografiche di fronte al famoso hotel a forma di vela di Dubai, sulla spiaggia. Molti corridori ora ritorneranno a casa mentre Nibali si trattiene in loco: il siciliano, 30 anni, è atteso mercoledì dal debutto nel 2015 al Dubai Tour, la corsa di Rcs Sport/Gazzetta giunta alla seconda edizione.

Ecco i trenta corridori: Valerio Agnoli, Fabio Aru, Maxat Ayazbayev (Kaz), Lars Boom (Ola), Borut Bozic (Slo), Dario Cataldo, Laurens De Vreese (Bel), Alexandr Dyachenko (Kaz), Daniil Fominykh (Kaz), Jakob Fuglsang (Dan), Andriy Grivko (Ucr), Dmitriy Grudzev (Kaz), Andrea Guardini, Arman Kamyshev (Kaz), Tanel Kangert (Est), Bakhtiyar Kozhatayev (Kaz), Mikel Landa (Spa), Miguel Angel Lopez (Col), Alexey Lutsenko (Kaz), Davide Malacarne, Vincenzo Nibali, Diego Rosa, Luis Leon Sanchez (Spa), Michele Scarponi, Rein Taaramae (Est), Paolo Tiralongo, Ruslan Tleubayev (Kaz), Alessandro Vanotti, Lieuwe Westra (Ola), Andrey Zeits (Kaz).

La presentazione si è svolta nella prestigiosa sede dell'hotel "Jumeirah Beach", per l'occasione trasformato in un vero e proprio "piccolo Kazakhstan".
Il team manager Alexandre Vinokourov ha spiegato: «Questa è la nostra decima stagione e possiamo dire che la formazione è la più forte di sempre. Perché abbiamo scelto Dubai per l'inizio della stagione? Perché in Europa siamo già riusciti a portare in alto l'immagine della squadra e del Kazakistan, ora è il momento di far conoscere lo sport kazako nel Medio Oriente. Anche perché gli Emirati hanno dimostrato di credere nel prodotto ciclismo».

E ancora: «È vero che le nostre stelle oggi sono straniere - ha detto Vino - ma accanto a loro ci sono giovani kazaki come Ayazbayev e Kozhataev che potranno fare esperienza ad altissimo livello e impareranno come si fa a vincere».
Copyright © TBW
COMMENTI
2 febbraio 2015 11:00 BARRUSCOTTO
ASTANA CAPITALE VUOLE BENE AL CICLISMO E A NIBALI A FATTO UNA CERIMONIA GRANDIOSA AL PASSO CON I TEMPI ROMA CAPITALE NON E CAPACE NEANCHE DI ORGANIZZARE ROMA MAXIMA POVERA ITALIA COME SIAMO CADUTI IN BASSO

Per Barruscotto
2 febbraio 2015 11:35 froome
Spiegalo a Cristiano Gatti.

Roma
2 febbraio 2015 18:01 siluro1946
Passi per Roma, che non ha mai amato gli sport di fatica, ma Milano è anche caduta ancora più in basso sul fronte ciclismo. Classiche, o ex classiche, costrette a migrare a Bergamo, Como, Lecco, Novate ecc., il Giro non parliamone, gare dilettantistiche ed amatoriali, sparite da tutta la provincia. Probabilmente siamo livellati a tutto il resto del paese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024