GIRO ROSA. Nebbiuno e il Vergante ospiteranno la crono

DONNE | 28/01/2015 | 16:12
Non solo montagne durante il fine settimana conclusivo della 26ma edizione del Giro Ciclistico d'Italia Internazionale Femminile: sabato 11 luglio si correrà nella storica regione del Vergante, nella provincia piemontese di Novara, una cronometro individuale molto impegnativa con partenza da Pisano e arrivo a Nebbiuno dopo 21,700 chilometri attraversando, oltre ai già citati Comuni sede di tappa, quelli di Massino Visconti, Lesa, Carpugnino e Comnago, i quali si sono uniti nell'organizzazione di una delle tappe più decisive e “thrilling” del Giro Rosa 2015.

Dopo il via da Pisano il tracciato si presenta subito molto vallonato e presenta una discesa tecnica di 3,5 chilometri che da Massino Visconti porta a Lesa, sul Lago Maggiore. Da qui si risale immediatamente sulle colline sovrastanti verso Comnago per 4 chilometri per poi restare in quota sulle tortuose strade dominanti il Verbano fino al traguardo di Nebbiuno, sede di importantissimi eventi ricchi di tradizioni locali quali la annuale Sagra della Fragola in località Fosseno e la Transumanza, i quali raccolgono la presenza di migliaia di persone a ogni edizione.

Elis Piaterra, sindaco di Nebbiuno e portavoce dei Comuni organizzatori, ci parla del territorio del che ospita la tappa: “Il territorio del Vergante deve la sua fortuna e fama al particolare clima mite di cui sempre ha goduto grazie alla vicinanza del lago Maggiore ed ai boschi che sorgono alle spalle. Fiorente è l’attività florovivaistica del territorio che ha permesso di far conoscere Nebbiuno come “il paese dei fiori”.

Accanto a questa attività si è sviluppato il turismo, proprio grazie allo splendido panorama ed al clima mite. Da sempre Nebbiuno è stato, nel Vergante, il centro capofila per gli sport. Accanto al campo da calcio vanta campi da tennis, campetti da calcetto ed una piscina coperta che, nella stagione estiva può sfruttare un magnifico solarium.

Numerosi sono poi gli eventi e le sagre che, grazie all’impegno delle varie Associazioni presenti, ravvivano nel corso dell’anno la vita di questo territorio. Tra le manifestazioni più popolari la Sagra della Fragola e la Transumanza. Invidiabili sono i percorsi e le escursioni tra la natura, sia per passeggiate che per percorsi in bicicletta o Mountain bike”.

Elisa Longo Borghini, protagonista nella ricognizione della tappa insieme al fratello Paolo e tra le atlete più attese del 26° Giro Rosa, commenta in sintesi il tracciato: “E' una cronometro dura e importantissima, pensando che sarà al penultimo giorno di gara, alla vigilia del gran finale a San Domenico di Varzo. In questi casi servirà avere molta energia nelle gambe, lucidità e attenzione visto il percorso molto tecnico e abbastanza lungo per una prova individuale contro il tempo. Secondo me può risultare più decisiva di certe tappe di montagna. Il finale del Giro Rosa sulle strade di casa? E' una grande emozione e farò di tutto insieme alle mie compagne di squadra per ottenere il migliore risultato possibile”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024