GIRO ROSA. Nebbiuno e il Vergante ospiteranno la crono

DONNE | 28/01/2015 | 16:12
Non solo montagne durante il fine settimana conclusivo della 26ma edizione del Giro Ciclistico d'Italia Internazionale Femminile: sabato 11 luglio si correrà nella storica regione del Vergante, nella provincia piemontese di Novara, una cronometro individuale molto impegnativa con partenza da Pisano e arrivo a Nebbiuno dopo 21,700 chilometri attraversando, oltre ai già citati Comuni sede di tappa, quelli di Massino Visconti, Lesa, Carpugnino e Comnago, i quali si sono uniti nell'organizzazione di una delle tappe più decisive e “thrilling” del Giro Rosa 2015.

Dopo il via da Pisano il tracciato si presenta subito molto vallonato e presenta una discesa tecnica di 3,5 chilometri che da Massino Visconti porta a Lesa, sul Lago Maggiore. Da qui si risale immediatamente sulle colline sovrastanti verso Comnago per 4 chilometri per poi restare in quota sulle tortuose strade dominanti il Verbano fino al traguardo di Nebbiuno, sede di importantissimi eventi ricchi di tradizioni locali quali la annuale Sagra della Fragola in località Fosseno e la Transumanza, i quali raccolgono la presenza di migliaia di persone a ogni edizione.

Elis Piaterra, sindaco di Nebbiuno e portavoce dei Comuni organizzatori, ci parla del territorio del che ospita la tappa: “Il territorio del Vergante deve la sua fortuna e fama al particolare clima mite di cui sempre ha goduto grazie alla vicinanza del lago Maggiore ed ai boschi che sorgono alle spalle. Fiorente è l’attività florovivaistica del territorio che ha permesso di far conoscere Nebbiuno come “il paese dei fiori”.

Accanto a questa attività si è sviluppato il turismo, proprio grazie allo splendido panorama ed al clima mite. Da sempre Nebbiuno è stato, nel Vergante, il centro capofila per gli sport. Accanto al campo da calcio vanta campi da tennis, campetti da calcetto ed una piscina coperta che, nella stagione estiva può sfruttare un magnifico solarium.

Numerosi sono poi gli eventi e le sagre che, grazie all’impegno delle varie Associazioni presenti, ravvivano nel corso dell’anno la vita di questo territorio. Tra le manifestazioni più popolari la Sagra della Fragola e la Transumanza. Invidiabili sono i percorsi e le escursioni tra la natura, sia per passeggiate che per percorsi in bicicletta o Mountain bike”.

Elisa Longo Borghini, protagonista nella ricognizione della tappa insieme al fratello Paolo e tra le atlete più attese del 26° Giro Rosa, commenta in sintesi il tracciato: “E' una cronometro dura e importantissima, pensando che sarà al penultimo giorno di gara, alla vigilia del gran finale a San Domenico di Varzo. In questi casi servirà avere molta energia nelle gambe, lucidità e attenzione visto il percorso molto tecnico e abbastanza lungo per una prova individuale contro il tempo. Secondo me può risultare più decisiva di certe tappe di montagna. Il finale del Giro Rosa sulle strade di casa? E' una grande emozione e farò di tutto insieme alle mie compagne di squadra per ottenere il migliore risultato possibile”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024