SOUTHEAST. Buon bilancio degli azzurri in Argentina
PROFESSIONISTI | 28/01/2015 | 11:54 Mauro Finetto, Jakub Mareczko e Liam Bertazzo sono tornati ieri sera dall'Argentina, dove hanno corso il Tour de San Luis con la maglia azzurra della Nazionale italiana. Il primo a raccontarsi è Mauro Finetto: "Mi sono preparato in California, dove sapevo di poter lavorare bene per venti giorni al caldo. Purtroppo ho dovuto far slittare di pochi giorni il mio programma, ma sono comunque riuscito a prepararmi abbastanza bene. Di certo il mio principale obiettivo al San Luis non era quello di vincere: io finisco sempre la stagione a metà ottobre "bello tirato" ed è quindi giusto non forzare i tempi. Dopo la cronometro, le sensazioni sono nettamente cambiate e negli ultimi due giorni la gamba ha cominciato ad essere come pensavo e volevo. Nel tappone sono rimasto con i migliori, per poi proseguire di mio passo. In fuga l'ultimo giorno, ho cercato di resistere, con l'ultimo attacco a pochi chilometri dal traguardo. Torno a casa contento della mia condizione e del lavoro fatto. Adesso dovrò gestire bene il cambio termico ed il fuso orario, e poi rifinire la gamba la prossima settimana in ritiro con la squadra."
Jakub Mareczko torna a casa anche lui molto soddisfatto: "Questa esperienza con la Nazionale mi ha sicuramente fatto crescere. Ho prima partecipato alla Vuelta al Táchira, in Venezuela, dove i miei compagni di squadra mi hanno permesso di raccogliere le mie prime grandi soddisfazioni della stagione. Sono quindi poi andato in Argentina, ed il Tour de San Luis è stato una bellissima esperienza. Anche il podio dell'ultima tappa è stato una grande soddisfazione: era uno degli obiettivi di questa mia trasferta." Liam Bertazzo, che dà sempre molta importanza al lavoro di squadra, è stato accontentato anche lui: "È stata una bellissima settimana, mi dispiace per la caduta del primo giorno, non ci voleva, ma alla fine ho comunque potuto capire molto. Lavorare con Davide Cassani è bello anche perché è una figura carismatica. E questa esperienza mi ha anche permesso di già creare un bel rapporto con due dei miei compagni di squadra: credo che tutto questo sia molto importante, perché se il gruppo è coeso, i risultati prima o poi arrivano. Un'ottima avventura."
Il Team Southeast si radunerà questo fine settimana a Castagneto Carducci (LI) nello splendido Hotel Campastrello Sport, in vista anche del GP Costa degli Etruschi, prima gara italiana della stagione.
Mauro Finetto, Jakub Mareczko and Liam Bertazzo came back last night from Argentina, after participating in the Tour de San Luis with the Italian National Team.
Mauro Finetto: "I prepared myself in California, were I had the possibility to work well for twenty days. I had some problem and need to postpone my program for a few days, but I managed to prepare myself well enough. My main goal at the San Luis was not to absolutely win, because I always end the season in mid-October. After the time-trial, the feelings changed. In the mountain stage, I was with the best riders. In the last stage, I went in the breakaway and try to stay in front of the race till the finish. I go home happy and now I will manage well the heat exchange and the time zone. Next week I will work in training camp with my team."
Jakub Mareczko: "This experience with the National Team has certainly made me grow. I first participated in the Vuelta al Táchira in Venezuela, where my teammates have allowed me to collect my first great satisfactions of the season. I then also went to Argentina, and the Tour de San Luis has been a wonderful experience. The podium of the last stage has been a great satisfaction: it was one of my goals."
Liam Bertazzo: "It was a great week, shame about the crash of the first day, but I still was able to work well. Working with Davide Cassani is nice and this experience has also allowed me to create a good relationship with two of my teammates: all this is very important, because in a cohesive group, the results always come. A great adventure."
The Team Southeast will go this weekend in Castagneto Carducci for a training camp in the beautiful Hotel Campastrello Sport, before the GP Costa degli Etruschi, first Italian race of the season.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.