CR PIEMONTE. Nuovo impulso per l'attività dei Giovanissimi

COMITATI | 27/01/2015 | 13:52

Il ciclismo piemontese, se ancora ce ne fosse bisogno, ha dimostrato nel 2014 la propria vivacità, aumentando il totale delle affiliazioni di nuove Società e di nuovi atleti.


Certamente un grosso  stimolo a fare ancora meglio, a rivedere alcuni aspetti organizzativi che possano ulteriormente rivitalizzare un’attività già soddisfacente, fornendo nuovi incentivi ai giovani protagonisti e ai loro educatori.


Il gruppo di lavoro costituito per l’attività Giovanissimi,  voluto dal Presidente Rocco Marchegiano e presieduto Da Nino Dabbene ha, dopo la positiva sperimentazione del Challenge Superpole 2014 di MTB, estendere  al settore strada la competizione fra Società. Nascono così ufficialmente i Challenge MTB e Strada. Nel settore fuoristrada un affinamento del circuito disputato nel 2014,  con piccoli ritocchi e  con la sostanziale differenza della classifica finale che interesserà esclusivamente le Società. I punteggi acquisiti dagli atleti nelle singole competizioni andranno a formare, infatti,   la classifica a squadre. I leader individuali emergeranno invece dal trofeo Primavera MTB, articolato su quattro competizioni: tre  Cross Country affiancate nello stesso giorno  dalla gimkana sperimentale ed una gara “Eliminator” di abilità.

Nel settore strada le grandi novità: in calendario, solo due gare per weekend, con eventuale vincolo del numero massimo di iscritti. I punteggi del circuito riservato alle Società saranno assegnati con attenzione particolare alle presenze rispetto ai tesserati, alla partecipazione sul territorio e solo marginalmente ai risultati. Saranno penalizzate poi, le Società con iscritti non partenti. Il Trofeo Primavera strada, individuale,  sarà disputato su quattro prove: tre corse in circuito affiancate dalla gimkana sperimentale e da una gimkana/sprint.

L’obiettivo del CR Piemonte è semplice e ambizioso: con una politica di comunicazione a livello territoriale si vuole stimolare le Società ad una partecipazione attiva sia nella vita del Comitato, sia a livello  agonistico e  di formazione. I primi frutti di questo progetto  sono la nascita dei challenge, plasmati grazie ai numerosi e parteciparti incontri con i responsabili delle squadre. La contropartita che il CR Piemonte attende da questo impegno è un concreto incremento nel tesseramento delle giovani leve.  

L’attività 2015 nella categoria Giovanissimi, ma non solo, si arricchirà un’altra novità “pesante”. Sperimentato positivamente  in Piemonte per la prima volta l’inverno scorso,  nascerà un circuito di gare di Short Track: un’attività nella quale crediamo e che pensiamo essere di utile raccordo e certamente propedeutica ad un ciclismo giovanile più gioioso e giocoso. Brevi gare su terreno misto in circuito - max 400 metri- con competizioni in linea o in batterie e finali … La potenzialità è enorme, si potranno organizzare manifestazioni nei giardini o sulle piazze dei paesi, riportando a impatto zero le corse nel cuore di paesi e città.

E allora…. Dai che si comincia!!!!

 
Ufficio stampa FCI - CR Piemonte  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024