UCI. I punteggi, la retromarcia e la rivoluzione che non c'è

PROFESSIONISTI | 27/01/2015 | 07:04
L'Uci ha fatto una clamorosa retromarcia in materia di punteggi, ve lo abbiamo scritto ieri. Cosa si nasconde dietro questa decisione? Semplicemente quello che avevamo prospettato anche noi di tuttobiciweb (CLICCA QUI) vale a dire che il nuovo sistema di punteggio - adottato d'imperio dall'UCI - rischiava di mandare a gambe all'aria contratti e programmi delle squadre, in particolare quelle di WorldTour.
Perché? Perché ci sono corridori che nel proprio contratto hanno inserito premi a risultato o premi per punti conquistati, contratti che le nuove scelte dell'UCI rischiavano di far saltare. Così come ci risulta che le squadre abbiano alzato la voce perché questi punteggi vanificano in un attimo il lavoro di programmazione cui le squadre lavoravano da mesi.
Pochi giorni, molte telefonate, infine una mail segretissima: nella quale l'UCI ha reso nota la decisione di tornare sui propri passi e di rispolverare per la stagione 2015 i punteggi vecchia maniera. Un'altra decisione d'imperio, detto per inciso, comunicata solo attraverso una mail.
Restano tre variazioni rispetto allo scorso anno: i Giochi Europei, i Giochi panamericani e i Giochi africani assegneranno per la prova in linea gli stessi punti di una corsa di categoria 1.2 (non esageriamo, suvvia…); la stagione comincerà in tutti i continenti il 1° gennaio per concludersi il 31 dicembre (finalmente) e infine - udite udite - non sarà più assegnata la maglia di leader delle classifiche continentali. Nessun dubbio, una vera rivoluzione.

ARTICOLI CORRELATI

L'Uci e i punteggi silenziosi
UCI. Caos classifiche, rispunta il "vecchio WorldTour"
Copyright © TBW
COMMENTI
27 gennaio 2015 10:45 foxmulder
Mi ricorda molto il modus operandi di un premier con i denti da castoro...

UCI
27 gennaio 2015 17:59 siluro1946
E' l'UCI, bellezza...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024