CASTELLANIA. Sabato nuovo incontro con la cultura del ciclismo

INIZIATIVE | 27/01/2015 | 08:10
Dopo il successo di pubblico del primo appuntamento di Sabato 17, “GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA”, promossi dal Comitato Colli di Coppi organizzatore de LaMITICA Ciclostorica con Bici d’Epoca per i Colli di Coppi (www.lamitica.it), proseguono con il secondo incontro in programma Sabato 31 Gennaio alle ore 17 all’interno della chiesa collocata accanto al Mausoleo dedicato a Serse e Fausto Coppi, a Castellania.
Ad accompagnarci nell’universo del ciclismo e dei suoi grandi campioni saranno: Marco Pastonesi, firma autorevole de La Gazzetta dello Sport nonché autore dei tre libri che saranno lo stimolo per raccontare il ciclismo attraverso la storia sportiva, ma soprattutto umana, di alcuni grandi atleti che hanno reso mitico questo sport. Da Alfredo Martini (“La vita è una ruota. Storie resistenti di uomini, donne e biciclette” Ediciclo Editore) a Marco Pantani (“Pantani era un Dio” pubblicato da 66th and 2nd), da Fausto Coppi (“Gli angeli di Coppi” Ediciclo Editore) a Gino Bartali e Herbie Sykes giornalista sportivo e scrittore britannico, con il suo “Coppi. Inside the legend of the Campionissimo” Bloomsbury, che racconterà Fausto Coppi attraverso una raccolta di immagini fotografiche.
A seguire come consuetudine, nella sala consiliare del Comune di Castellania, verrà offerto agli intervenuti un aperitivo allestito in collaborazione con Ristobar&Catering_Michela Aiolo e l’Azienda Agricola Cascina I Carpini di Pozzol Groppo (AL) alla scoperta dei vini e dei sapori del territorio dei Colli di Coppi. Grazie alla Libreria Namastè di Tortona, inoltre, sarà possibile acquistare i libri presentati e naturalmente farsi autografare dagli autori la propria copia. Per informazioni info@lamitica.it Tel: 0131 837121.

Appuntamenti successivi:
Sabato 14 Febbraio ore 17 con Walter Bernardi e Piero Fischi
Sabato 7 Marzo ore 17 con Marco Albino Ferrari e Emanuele Arrigazzi
Sabato 28 Marzo ore 17 con Franco Quercioli e Carlo Delfino

GLI AUTORI
Marco Pastonesi
è nato a Genova il 27 agosto 1954, ed è giornalista de La Gazzetta dello Sport. Specializzato in rugby e ciclismo è una delle “penne ufficiali” del Giro d'Italia e di altre manifestazioni ciclistiche internazionali. I suoi articoli sono sempre focalizzati a capire la persona dietro il campione e raccontano storie di vita di atleti famosi o anche di semplici gregari. Ha intervistato campioni e uomini famosi legati agli sport che segue. Ex giocatore di rugby e ciclista, oltre a “Pantani era un Dio”, “Gli angeli di Coppi” e, con Alfredo Martini “La vita è una ruota. Storie resistenti di uomini, donne e biciclette” ha pubblicato anche “Meo volava. Avventure e sventure di Venturelli” (su Romeo Venturelli), “La leggenda di Maci” (Mario Battaglini), “La corsa più pazza del mondo. Storie di ciclismo in Burkina Faso e in Mali”, “Il diario del gregario ovvero Scarponi, Bruseghin e Noè al Giro d'Italia”, “Il terzo tempo e In mezzo ai pali”. Quest'ultimo ha ottenuto il premio Ussi-Coni 2002 per i migliori racconti di sport.

Herbie Sykes è un giornalista britannico sportivo e scrittore specializzato nella storia del ciclismo su strada. Il suo primo libro, "The Eagle del Canavese", è stato pubblicato nel 2008. Una biografia del ciclista italiano Franco Balmamion, raccontata attraverso la storia della sua vittoria al Giro d'Italia 1962. Nel 2011 pubblica “Maglia Rosa”, una storia illustrata del Giro d'Italia, la prima opera del suo genere in lingua inglese. Nel 2012 l’acclamato “Coppi. Inside the Legend of the Campionissimo”, una collezione di fotografie supportata da testimonianze di contemporanei di Fausto Coppi. Nel 2014 Sykes pubblica “The Race against the Stasi”. Uno studio biografico del ciclista della Germania dell’Est Dieter Wiedemann, esplorando la politicizzazione dello sport nel blocco sovietico, attraverso la mitica Corsa della Pace.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024