Il Consiglio Federale nomina Cassani coordinatore azzurro

POLITICA | 23/01/2015 | 18:51
Si è tenuta ieri 22 gennaio a Roma la 1^ riunione del Consiglio Federale del 2015.
In apertura dei lavori il Presidente Di Rocco ha informato il Consiglio Federale circa il prossimo Direttivo UCI, che si svolgerà a Tabor il 30 gennaio 2015, e sull’incontro avuto il 15 gennaio 2015, nella sede dell’Ufficio per lo sport, relativamente l’Accordo di programma per la realizzazione del Velodromo nella provincia di Treviso.

I lavori sono poi proseguiti con l’approvazione del Bilancio di Previsione 2015, nonché, quale parte integrante dello stesso, il documento di programmazione di tutte le attività di Preparazione Olimpica e Alto livello (GISPO e GIA). Contestualmente sono stati assegnati ai Settori ed alle Strutture federali i budget per l’attività 2015 ed il trasferimento dei fondi ordinari ai Comitati Regionali.


Parte integrante del documento di programmazione, ma con un respiro più ampio della singola stagione 2015, rientra anche il progetto di riorganizzazione delle Squadre Nazionali. Il Consiglio Federale, confermando tutti gli attuali incarichi tecnici, ha nominato Davide Cassani “Coordinatore della Squadra Nazionale”. Il tecnico romagnolo rappresenterà, quindi, la figura di collante tra tutti i CT e le altre figure al servizio delle Squadre Nazionali. Ad Edoardo Salvoldi è stato affidato l’incarico di “Responsabile organizzativo delle Squadre Nazionali”, mentre Diego Bragato, nominato Referente del Settore Studi, opererà in stretta collaborazione con il Coordinatore.

Dal punto di vista amministrativo il CF ha deliberato una significativa riduzione di diverse tasse federali ed istituito le “Giornate Azzurre e Rosa”, che consentiranno, a chi organizza nello stesso giorno due competizioni maschili e femminili, di corrispondere una sola tassa organizzativa.

Per quanto riguarda l’attività amatoriale, il Consiglio, nel riaffermare la piena validità dell’assoluto divieto di tesseramento multiplo alla FCI ed ad uno o più Enti di Promozione,  (che creava una serie di problematiche anche in relazione al requisito etico), ha evidenziato la necessità di disporre adeguate sanzioni per i trasgressori della norma.
In relazione al Nuovo Regolamento CONI degli Enti di Promozione Sportiva ed alle Norme Internazionali UCI per l’attività amatoriale che consentono l’accesso alle manifestazioni internazionali ai soli tesserati FCI, il Consiglio ha sottolineato la necessità di dare piena attuazione a tali disposizioni, con la funzione regolatrice e normatrice e di iniziativa che spetta alla Federazione, pur nella prosecuzione del dialogo con tutti gli Enti di Promozione Sportiva.

Per quanto riguarda il rinnovo degli Organi di Giustizia, sulla base delle verifiche effettuate dalla Commissione Federale di Garanzia dei requisiti previsti dalla nuova normativa in materia, il Consiglio ha provveduto a riassegnare gli incarichi federali, deliberando, al contempo, la pubblicazione di un Bando per la copertura delle cariche vacanti.
 Il Consiglio, infine, ha indicato l’Avv. Giorgio D’Arcangeli quale nuovo Procuratore Federale della F.C.I.

Sono stati inoltre nominati i seguenti organi di giustizia:

TRIBUNALE FEDERALE

Presidente: S. Minardi
Componenti: E. Celli, G. Petrella e C. Mursia.

TRIBUNALE FEDERALE SECONDA SEZIONE

Presidente: C. Vallorani;
Componenti: C. Iannelli, D. Barili, D. Guarinieri e M. Dal Ben.

CORTE FEDERALE D’APPELLO, 1^ SEZIONE

Presidente: A Villani;
Componente: N. Capozzoli.

CORTE FEDERALE D’APPELLO, 2^ SEZIONE

Presidente: J. Tognon
Componenti: G. Gulino, M. Zanoli, D. Panti.

Le prime sezioni hanno natura disciplinare, le seconde natura amministrativa.

GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE – P.N. Pergolari.

CORTE SPORTIVA D’APPELLO – Presidente: P. Padoin; Componente: E. Conte

Sono stati inoltre nominati tutti i Giudici Sportivi Regionali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024