TROFEO LAIGUEGLIA. L'amarcord di Mirko Celestino

PROFESSIONISTI | 23/01/2015 | 13:50

In attesa che venga definito il percorso ufficiale della 52a edizione del Trofeo Laigueglia, dopo che sarà valutata definitivamente la possibilità che siano rimossi alcuni punti critici dell'itinerario previsto per l'appuntamento del prossimo giovedì 19 febbraio, è sempre piacevole tuffarsi nei dolci amarcord di una corsa che nel tempo è sempre stata capace di regalare grandi emozioni e nomi di prestigio che si sono alternati ad arricchire un albo d'oro di grandissimo spessore.


Un albo d'oro che vede segnato nell'edizione 2001, il nome di Mirko Celestino. Il corridore di Andora (località a pochissimi chilometri da Laigueglia) ricorda ancora con soddisfazione quella vittoria maturata in uno sprint a sei, che lo vide imporsi davanti a Nardello, Rebellin, Petito, Axel Merckx e Lunghi.


«Una delle mie più belle soddisfazioni sportive – racconta oggi Celestino -. Una vittoria ottenuta sulle strade di casa, in una corsa che insieme alla Sanremo ho sempre portato nel cuore. Già da piccolo mio padre mi portava sempre ad assistere al Trofeo Laigueglia ed io, che ho incominciato molto presto a fare agonismo in bici, già all'eta di 6 anni, ho sempre sognato di correre questa gara. Vincerla poi, è stata sicuramente una gioia immensa».

Celestino, oggi attivo biker che può vantare un palmares di assoluto prestigio maturato tra i professionisti, spiega le evoluzioni tecniche di questa corsa che negli anni ha visto mutare il percorso, mantenendo comunque sempre intatto il fascino dell'arrivo posto in Via Aurelia: «Se quando correvo io, questa gara poteva definirsi adatta a corridori completi, ai cosiddetti passisti scalatori, forse negli ultimi anni ha privilegiato gli atleti veloci. Le vittorie di Pozzato possono essere la conferma di tale teoria. Forse con l'inserimento dell'asperità del Testico, in considerazione non solo del tratto in salita, ma anche e soprattutto della discesa molto tecnica ed impegnativa, il finale potrebbe ispirare i discesisti (insieme a Savoldelli, Celestino è stato uno dei grandissimi in questa specialità). Un finale che potrebbe prestarsi a interessanti colpi di mano in grado di regalare tanto bell'agonismo che, diciamo la verità, a Laigueglia non è mai mancato».

Appuntamento dunque al 19 febbraio anche per Mirko Celestino che ha già confermato la sua presenza sulle strade della classica ligure: «In un modo o nell'altro, sia pure da ex corridore, non sono mai mancato all'appuntamento con il Trofeo Laigueglia. Sempre presente sia alla partenza che all'arrivo, andando magari con la bici a gustarmi i passaggi più suggestivi della corsa. Anche quest'anno non potrò mancare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024