DOWN UNDER. Malacarne: adesso anche volate in discesa... VIDEO

TWITTER | 23/01/2015 | 09:01
Brutta caduta oggi in volata al Tour Down Under. E Davide Malacarne, come hanno fatto molti suoi colleghi, ne denuncia il motivo con un tweet: «Ciclismo moderno...partenze in salita tutti i giorni...ora anche arrivi in discesa. ».

per vedere il filmato CLICCA QUI

per vedere il filmato realizzato in corsa dalla telecamera posta sulla bici di Jeremy Roy CLICCA QUI
Copyright © TBW
COMMENTI
ovviamente
23 gennaio 2015 14:54 verita
non e' una notizia di doping e nessuno la commenta.....tanto anche se rischiate la vita non interessa a nessuno!
p.s. sono morti piu' corridori per doping o per le cadute??

Ci mancava l'avvocatessa del diavolo.
23 gennaio 2015 15:14 Bartoli64
MA NON FARE L’AVVOCATESSA DEL DIAVOLO CHE NESSUNO NE HA BISOGNO!

Tu pensi che ci siano più morti per il cadute nel ciclismo cara verita? E come fai a dirlo? Magari aspetta qualche anno e poi ne riparliamo (se nel caso ti fossi dimenticata degli strani e improvvisi lutti già verificatisi nell’ambiente).

In ogni caso, se ti riferivi anche al sottoscritto, sappi che avevo già accusato l’UCI di scarsa attenzione nell’approvare certi arrivi, e lo avevo già fatto in occasione di una semiclassica belga che presentava gli ultimi 150 mt. sul lastricato a causa del quale i corridori si erano più volte schiantati in volata.

Contenta mò? Ma pensa te questa!

Bartoli64

calma calma
23 gennaio 2015 15:58 verita
io non accuso nessuno! dico solo che il pubblico piu' critico commenta solo notizie di doping, questa che secondo il mio modesto parere e' una notizia importante che denuncia qualcosa di altrettanto grave non interessa a nessuno.
Per il tuo commento mi spiace non merita neanche una risposta.

p.s. oggi piu' morti per cadute che per doping

x verita
23 gennaio 2015 18:31 siluro1946
Una risposta quel signore la meriterebbe. Non riesce ad esprimere un concetto se non seguito da un insulto. Non riesce a capire che non è da persone intelligenti, pensare che chi la pensa diversamente sia uno sciocco. Concordo pienamente su quanto da lei esposto. I ciclisti, è provato, si dopano, ma chi muore molto giovane, dopo malattie devastanti, molti di questi provengono da altri sport.

Siluro scoppiato stai zitto...
23 gennaio 2015 23:03 Bartoli64
... stai sempre a commentare su tutto e tutti ma non fai altro che beccare pernacchie ad ogni post!!

Dov'è che sono poi stè prove di cui vai ragliando? Scommetto che lo sai solo tu!

Quanto a verità brava, continua così! Che la spocchia (al pari dell'ignoranza) è proprio una brutta bestia.

Bartoli64

Bartolino
24 gennaio 2015 00:12 verita
Sarà fatto! Anche perché bisogna ascoltare chi sa tutto.

Commenti
24 gennaio 2015 11:55 siluro1946
Anche Copernico, Galilei, Giordano B. venivano "spernacchiati" da tutti. Per esempio. Sia più educato a prescindere da ciò che deve dire, il pronome "tu" lo usi per i suoi simili.

x bartoli 64..
24 gennaio 2015 12:37 siluro1946
... dimenticavo, le prove, digiti "ammalati di Sla" poi si faccia un elenco di calciatori e/o di ciclisti che hanno sofferto di questa terribile malattia.
Spero che anche questa volta lei non sia d'accordo, la qual cosa mi renderebbe tranquillo e certo di essere nel giusto.

10 maggio 2015 09:05 geom54
qualcuno scrisse che dopo essere stato punto da una vespa aveva vinto pure una gara come cicloamatore (in verità, i più, ho sentito dire che li chiamano con benevolenza anche ciclomalati;
però quella puntura di vespa gli fa ancora effetto per quanto agli stucchevoli scritti di cui si garba spesso, quasi sempre e volentieri;
mha ........ auguroni comunque, oh sommo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo ,...


Con la gara di fine agosto a Lastra a Signa, è stato assegnato il Memorial Fabrizio Fabbri nel ricordo del campione toscano vincitore in carriera di alcune classiche nazionali come Tre Valli Varesine, Giro dell’Appennino, Giro di Puglia, due Gran...


L'incidente del quale è stato vittima Chris Froome è stato grave ma avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori: lo ha rivelato la moglie del corridore, Michelle Count, in una intervista concessa al Times. «Mentre stavano operando Chris alle vertebre, i...


La Vuelta di Spagna è ripartita per la seconda settimana di corsa e il successo nella decima tappa è andato a Jay Vine che da solo ha conquistato il traguardo di Llarra Belagua. Per l’australiano questa è la quarta vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024