CAVEJA. Il 23 gennaio la consegna a Felice Gimondi

PREMI | 16/01/2015 | 17:54

La Caveja…da sempre è considerata un simbolo della Romagna, quella Romagna contadina fondata sul lavoro, sulla cooperazione e sulla convivenza civile nel più alto senso di questo termine; Un “Oggetto”di lavoro con proprietà propiziatorie e, proprio per questo motivo, Silvia Geminiani, Aldo Benedetti e Stefano Ronchi (Organizzatori del Premio),l’hanno adottata come simbolo per augurare ogni fortuna a chi la riceve.


Siamo soltanto alla IX° edizione ma, la “Caveja Una vita per il Ciclismo…”, presenta un Albo d’Oro da…brividi…un Albo d’Oro che abbraccia simbolicamente 50 anni di ciclismo dal primo vincitore, Piero Pieroni, da oltre 50 anni nel ciclismo che conta, seguito poi da Franco Ballerini, indimenticato CT della Nazionale del Pedale.


Un Albo D’Oro con gli acerrimi rivali Giuseppe Saronni (2008) e Francesco Moser (2009) e, nel 2010, il “Blaireau”ovvero, il Tasso di Francia, Bernard Hinault. Non poteva mancare un corridore emiliano-romagnolo ed ecco Vittorio Adorni nel 2011 seguito a ruota nel 2012 dal “Gitano belga” Roger De Vlaeminck, un grande in bici e nei rapporti umani…giù dalla bici!

Poi il Premio è stato riconosciuto ad un tandem di Campioni che rispondono ai nomi di Marino Basso e Franco Bitossi che, in occasione della festa loro dedicata, lo scorso anno non hanno mancato di punzecchiarsi a vicenda rievocando le fasi salienti del Mondiale di Gap, quello vinto in “Extremis”, da Marino Basso proprio su Franco Bitossi. Una rievocazione comunque nei binari della massima correttezza, signorilità e fair play.

Ed eccoci alla Caveja 2014, quella che sarà consegnata venerdì 23 gennaio alle ore 19,30 presso il ristorante “La Campaza” a Fosso Ghiaia di Ravenna a Felice Gimondi, bergamasco di Sedrina dove è nato il 29.09.1942. Professionista dal 1965 al 1979 ha un palmares ricco di 142 vittorie che si riferiscono ai Mondiali su strada, al Campionato Italiano (2 volte), su strada, a tante “Classiche Monumento” del calendario italiano ed internazionale; Uno dei 5 corridori al mondo che possono vantare di avere vinto il Giro, il Tour e la Vuelta. Insomma un corridore di tempra, classe e grande valore ed era sempre “Felice, uno che non si arrendeva mai, nemmeno di fronte ad Eddy Merckx!”.

E Felice riceverà la Caveja 2014 Una Vita per il Ciclismo….durante la cena con specialità romagnole mentre si rievocheranno tante emozioni, ricordi, passioni, cultura e ciclismo, uno sport duro, vero, ma, maledettamente bello come la Pergamena in Gotico, opera del celebre amanuense fusignanese Medardo Resta che verrà consegnata a Gimondi con la copia della Caveja.

E ad applaudire Gimondi ci sarà la tradizionale folta platea di tanti appassionati che tributerà un caloroso applauso anche a Sonny Colbrelli (Bardiani Csf Inox) che riceverà la Caveja Giovani 2014. E ad impreziosire quella che si annuncia come una serata veramente speciale, una presenza di grosso prestigio come quella di Sergio Zavoli, mitico ed impareggiabile ideatore e conduttore del “Processo alla tappa”, la trasmissione televisiva che seguiva (e segue tutt’ora) tutte le tappe del Giro evidenziando tanti momenti della corsa rosa e presentando i corridori anche e soprattutto dal punto di vista umano oltre che agonistico. Una presenza quella del Senatore Sergio Zavoli di indubbio pregio, un poeta, un cantore, un pittore a parole del Ciclismo di tanti anni fa, uno sport che ha sempre nel cuore e che segue con la sua indiscussa competenza e passione come ha sempre fatto in tutte le cariche ricoperte da quella di Presidente della Rai dal 1980 al 1986 a quella di Senatore della Repubblica dal 2001 dove oggi vanta  con pieno diritto il record di Senatore più anziano con i suoi 92 anni di saggezza.

E venerdì 23 gennaio ci sarà sicuramente anche per lui una selva di applausi con i presenti tutti in piedi in segno di rispetto verso il Grande Corridore (Felice Gimondi) e verso l’insuperabile Cantore del Ciclismo, Sen. Sergio Zavoli.

              
(comunicato stampa)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi