Team Convertini, una scintilla per il ciclismo del sud Italia

JUNIORES | 08/01/2015 | 10:06
Dalla Puglia, che questo week end ospiterà i Campionati Italiani di ciclocross, arriva una bella storia legata al mondo delle due ruote. A raccontarcela è Francesco Conserva, ex corridore dilettante fino al 2006 che oggi lavora come agente di commercio per prodotti per capelli e dedica tutto il suo tempo libero al neonato Convertini Junior Team, con sede a Locorotondo, chicca della Valle d'Itria, in provincia di Bari. Il team manager e addetto alle pubbliche relazioni della formazione giovanile ci racconta come un gruppo di amici, stufi del mondo amatoriale, hanno scelto di investire piuttosto che su se stessi sui ragazzi più promettenti della loro zona alla scoperta dei nuovi Nibali e Aru.

Quando nasce questo progetto?


«La nostra squadra esiste ormai da 15 anni, finora avevamo sempre svolto attività a livello amatoriale grazie alla passione di Antonio e Martino Convertini, che non ci hanno mai fatto mancare il loro appoggio con la loro azienda di autotrasporti. Il Team è cresciuto man mano fino a che ci siamo imposti nelle granfondo italiane più blasonate e abbiamo vinto un titolo mondiale. Raggiunti questi risultati gli stimoli sono venuti a mancare, il ciclismo amatoriale non ci divertiva più, così abbiamo deciso di dare un senso profondo al nostro impegno e di concretizzare la nostra volontà di insegnare ai ragazzi, di farli diventare degli ometti tramite la disciplina del ciclismo. L’ex prof Michele Laddomada, direttore sportivo della squadra, è il vero motore di questo vivaio che ha assorbito il 90% degli atleti del GS Le Grottaglie, impegnato nelle categorie Esordienti e Allievi». 


Vi siete già tolti qualche piccola soddisfazione…

«È proprio così. Alessandro Monaco, in lizza per l’Oscar tuttoBICI Allievi 2014, è stato selezionato dalla Nazionale per il progetto talento legato alla multidisciplinarietà, così il mese scorso è stato a Montichiari per fare dei test in ottica azzurra. Un grazie va anche a suo padre, l’avvocato Giovanni Monaco, vicepresidente federale regionale, che con una sua battuta ci ha dato lo stimolo per lasciare il mondo amatoriale, ormai davvero troppo sporco e chiuso in se stesso per i nostri gusti, e passare agli juniores. Colgo l’occasione per ringraziare anche Paolo Pentassuglia, la “chioccia” dei ragazzi, che dà anima e corpo per questo gruppo per puro amore per lo sport e per il nostro territorio, senza alcun scopo di lucro come tutti noi, e Mimmo Orlando, che affianca nello staff tecnico Laddomada con grande passione». 

Quanto è difficile praticare ciclismo al sud Italia?

«Le realtà locali rivolte ai giovani in zona sono poche, i sacrifici da affrontare sono tanti, le trasferte sono impegnative sia a livello economico che logistico. Per la posizione geografica in cui ci troviamo noi siamo fortunati perché possiamo disporre di un budget importante rispetto alla media. Ci siamo posti come obiettivo di ben figurare nel calendario nazionale e internazionale. Tra i nostri 11 atleti, 8 pugliesi e 3 lucani, abbiamo radunato i migliori ragazzi del sud. Abbiamo cercato di mettere in piedi un vivaio di talenti. Oltre a Monaco che è la nostra punta di diamante, voglio citare Giovanni Loiscio e Giovanni Palmisano, che hanno già raccolto risultati di rilievo, ma anche tutti gli altri sono certo ci regaleranno delle belle soddisfazioni. Vogliamo mettere nelle condizioni migliori i nostri talenti perché possano fronteggiarsi con gli altri ragazzi del nord e centro Italia, speriamo la Federazione ci dia una mano organizzando più gare al sud, ne parlavo proprio pochi giorni fa a Montichiari con il CT Rino De Candido. Un altro limite del ciclismo in meridione è che spesso il livello delle squadre è troppo amatoriale, nel nostro piccolo con l’esperienza di Michele, la mia e di chi lavora con noi vorremmo rappresentare la scintilla perché crescano realtà più professionali che possano far maturare giovani promettenti nel migliore dei modi». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Alleluia!!!
8 gennaio 2015 14:12 Bastiano
Era ora che sponsor di squadre amatoriali (professionistiche), capissero che il vero ciclismo è un altra cosa.
Auguro a questo Team i migliori successi e che diventino una guida per portare tutto il Sud a valorizzare le enormi potenzialità umane ed atletiche, sul proprio territorio.

Bene, bene, molto bene.......
8 gennaio 2015 15:47 passion
...... sono notizie che fanno grande piacere e ti portano a pensare solo agli aspetti più belli e positivi di questo nostro sport. Un grande lavoro lo aveva svolto fino ad oggi Laddomada con i suoi splendidi ragazzi della categoria allievi. Da domani spero che lui e i suoi ragazzi possano continuare il cammino sportivo ed umano nel migliore dei modi nella categoria juniores. L'esperienza, la competenza e la grande passione di Michele Laddomada, unite alla svolta che si è data questo gruppo di ex amatori capeggiato da Francesco Conserva, sono più che certo faranno parlare di questa squadra, in termini di risultati e non solo, anche ai massimi livelli nazionali.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Thomas Mariotto ha messo il suo sigillo nella classica Orsago Col Alt. Il portacolori della Autozai Contri ha preceduto nell’ordine Andrea Cobalchini della Gottardo Giochi e  Nicolas Turco della Libertas Ceresetto.ORDINE D’ARRIVO 1. Thomas Mariotto (Autozai Contri)2° Andrea Cobalchini (Gottardo...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024