TRICOLORI. Alla scoperta del percorso di Pezze di Greco

CICLOCROSS | 05/01/2015 | 07:58
Tra la Puglia e il ciclocross vi è un legame strettissimo, consolidato da un'indimenticabile edizione dei campionati mondiali UCI nel 2003 nella vicina Monopoli (con la storica affermazione di Enrico Franzoi tra gli under 23) una prova di Coppa del Mondo nel 2001, un campionato italiano nel 2006 a Lecce, mentre Pezze di Greco, nel novembre del 2012, ebbe l'onore di ospitare una tappa del Giro d'Italia di Ciclocross che lasciò entusiasti atleti e addetti ai lavori.

Da quegli apprezzamenti, partì il progetto campionato italiano con Vito Di Tano, in prima persona, e il sodalizio pezzino dell'Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano che ad oggi stanno dedicando anima e corpo per l'evento di sabato 10 e domenica 11 gennaio patrocinato da Regione Puglia, e Comune di Fasano, con il supporto dei main sponsor Selle Italia, Santini e Guerciotti, intitolato alla memoria di Livia Gentile e Vito Carparelli.

Nelle due giornate si svolgeranno 12 gare per un totale di 24 titoli ripartiti tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Con una posta in palio così alta, non potranno certo mancare i migliori specialisti della disciplina pronti a misurarsi su un anello di 2850 metri.

Nel dettaglio: partenza dal campo sportivo Sergio Ancona, una "S" tecnica per spezzare la velocità e rallentare il gruppo in corrispondenza della zona box dopo 300 metri dalla partenza, una serie di rettilinei per circa 500 metri che anticipano il passaggio nei fossi naturali (il primo più profondo), secondo passaggio in zona box prima di affrontare la parte conclusiva con l'insidia della rampa di 25 metri da salire a piedi, un altro passaggio sui fossi e il superamento di un ponte artificiale in legno (realizzato da un gruppo di carpentieri che fa capo allo sponsor Edil Cofano) che riporta i corridori sulla pista di atletica dello stadio con il giro completo in senso orario per tornare all'arrivo.

" Abbiamo fatto delle migliorie rispetto alla gara effettuata in occasione del Giro d'Italia di Ciclocross nell'inverno 2012 – è il commento di Vito Di Tano - Da parte mia ho cercato di renderlo quanto più tecnico possibile, un tantino distante da quelli visti nelle recenti tappe del Giro d'Italia dove ci sono state molte curve e rallentamenti con troppe interruzioni di ritmo. Quello che stiamo allestendo per i Campionati Italiani sarà molto pedalabile e tecnico nello stesso tempo, simile a quello della Repubblica Ceca dove si disputeranno i campionati del mondo a fine mese ".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024