TRICOLORI. Alla scoperta del percorso di Pezze di Greco

CICLOCROSS | 05/01/2015 | 07:58
Tra la Puglia e il ciclocross vi è un legame strettissimo, consolidato da un'indimenticabile edizione dei campionati mondiali UCI nel 2003 nella vicina Monopoli (con la storica affermazione di Enrico Franzoi tra gli under 23) una prova di Coppa del Mondo nel 2001, un campionato italiano nel 2006 a Lecce, mentre Pezze di Greco, nel novembre del 2012, ebbe l'onore di ospitare una tappa del Giro d'Italia di Ciclocross che lasciò entusiasti atleti e addetti ai lavori.

Da quegli apprezzamenti, partì il progetto campionato italiano con Vito Di Tano, in prima persona, e il sodalizio pezzino dell'Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano che ad oggi stanno dedicando anima e corpo per l'evento di sabato 10 e domenica 11 gennaio patrocinato da Regione Puglia, e Comune di Fasano, con il supporto dei main sponsor Selle Italia, Santini e Guerciotti, intitolato alla memoria di Livia Gentile e Vito Carparelli.

Nelle due giornate si svolgeranno 12 gare per un totale di 24 titoli ripartiti tra categorie giovanili, agonistiche ed amatoriali sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Con una posta in palio così alta, non potranno certo mancare i migliori specialisti della disciplina pronti a misurarsi su un anello di 2850 metri.

Nel dettaglio: partenza dal campo sportivo Sergio Ancona, una "S" tecnica per spezzare la velocità e rallentare il gruppo in corrispondenza della zona box dopo 300 metri dalla partenza, una serie di rettilinei per circa 500 metri che anticipano il passaggio nei fossi naturali (il primo più profondo), secondo passaggio in zona box prima di affrontare la parte conclusiva con l'insidia della rampa di 25 metri da salire a piedi, un altro passaggio sui fossi e il superamento di un ponte artificiale in legno (realizzato da un gruppo di carpentieri che fa capo allo sponsor Edil Cofano) che riporta i corridori sulla pista di atletica dello stadio con il giro completo in senso orario per tornare all'arrivo.

" Abbiamo fatto delle migliorie rispetto alla gara effettuata in occasione del Giro d'Italia di Ciclocross nell'inverno 2012 – è il commento di Vito Di Tano - Da parte mia ho cercato di renderlo quanto più tecnico possibile, un tantino distante da quelli visti nelle recenti tappe del Giro d'Italia dove ci sono state molte curve e rallentamenti con troppe interruzioni di ritmo. Quello che stiamo allestendo per i Campionati Italiani sarà molto pedalabile e tecnico nello stesso tempo, simile a quello della Repubblica Ceca dove si disputeranno i campionati del mondo a fine mese ".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024