Giro del Lazio, sbarcano i cinesi

| 01/08/2006 | 00:00
Una simpatica novità percorre il panorama ciclistico, legata alla presenza - e al debutto sabato, nel Giro del Lazio - di due corridori cinesi, Wu Kin San e Xu Gang. Annunciati qualche tempo fa, sono stati ingaggiati e portati in Italia dalla Lampre-Fondital, grazie all’interessamento della Wilier Triestina. Wu Kin San 21 anni appena fatti, è un longilineo scalatore (1.80 per 65 kg), già vincitore 6 volte in carriera (di cui 5 quest’anno, quando è giunto a maturazione) da alcuni giorni in Italia. Il secondo, Xu Gang, è un passista di 22 anni, anch’egli longilineo (1.86 per 67 kg) mai sinora andato a segno in carriera. Gli manca, per sua stessa ammissione, la punta di velocità. Xu Gang arriverà in Italia domani sera, una volta espletate le formalità burocratiche. “Per l’intero movimento ciclistico –sottolinea Beppe Saronni, team manager della Lampre-Fondital -si tratta di un passo importante, non già per le sole Olimpiadi di Pechino, ormai alle porte, ma per un Paese destinato a diventare gradualmente protagonista anche nel ciclismo”. I due corridori cinesi resteranno in Italia per un mese, prendendo parte alle più importanti corse d’ agosto. Nulla esclude peraltro un ingaggio, una conferma per gli anni a venire. Oggetti un po’ misteriosi, e perciò fascinosi, i due cinesi, una curiosità autentica del 72° Giro del Lazio che andrà in scena sabato da Zagarolo a Rocca Priora, su una distanza (196 km vallonati, con arrivo in leggera salita) per loro non proibitiva. Ci si attende che prendano confidenza con i ritmi di gara del professionismo e con un ambiente del tutto sconosciuto, anche se Wu Kin San ha già corso in Italia nella categoria juniores. Domani gli organizzatori di Rcs Sport/La Gazzetta dello Sport dirameranno l’elenco degli iscritti. Confermata la presenza di Cunego, Di Luca, Paolini e Garzelli. Un’altra novità riguarda i preliminari della corsa – previsti venerdì 4 agosto a Zagarolo, presso Palazzo Rospigliosi, in Piazza Indipendenza.-: nel pomeriggio sarà aperto, a partire dalle 17, il Museo del Giocattolo, che occupa una delle ali di Palazzo Rospigliosi. La Comunità Montana dei Monti Prenestini e dei Castelli Romani festeggia quest’anno il 30 anniversario e lo fa nel migliore dei modi: per il quinto anno consecutivo patrocina infatti il Gran Premio della Montagna, speciale classifica che assomma i due GPM di Ponti Doganella (km 146,7, quota 528 metri) e Campi di Annibale (km 183,9, quota 755 metri) per designare il miglior scalatore del Giro del Lazio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024