ULTIMA FRONTIERA: IL DOPING OMEOPATICO

DOPING | 30/12/2014 | 11:36
Il doping corre, corre forte. E varca sempre nuove frontiere. L'ultima è quella del doping omeopatico. A raccontarci tutto è Marco Bonarrigo sul Corriere della Sera, attraverso la testimonianza di un "agente" dell'antidoping, la cui identità resta rigorosamente anonima.
«È arrivato il doping omeopatico: microtrasfusioni abbinate a microdosi di Epo. Si tratta di molecole cinesi o russe delle quali non conosciamo i profili farmacologici. Un atleta "trattato" in questo modo non raggiunge più le famose "sparate" di un tempo ma è più forte e recupera meglio rispetto ad un collega pulito».

Al fianco dei corridori hanno fatto la loro comparsa endocrinologi ed ematologi di alto livello, esperti che in passato magari hanno anche lavorato per l'antidoping e conoscono ogni reazione dell'organismo.
Un esempio concreto riportato nell'articolo chiarisce molto: «Ci si dopa nella fascia oraria che va dalle 23 alle 6, quando gli atleti non sono controllabili. Al Tour i francesi marcavano stretto i corridori con doppi controll mattino e sera, li hanno indotti a rinunciare o a commettere errori. In Spagna non è andata così e le prestazioni sulle salite della Vuelta sono state impressionanti rispetto a quelle del Tour» aggiunge l'esperto.

Cosa è possibile fare, per combattere questo nuovo fenomeno, chiede allora Bonarrigo.
«Sul piano operativo l'unica soluzione sarebbero i controlli a tappeto sulle strutture in cui soggiornano gli atleti, sui loro movimenti e su quelli degli insospettabili che li supporranno. Servono tecniche da antiterrorismo più che da antidoping».

Copyright © TBW
COMMENTI
30 dicembre 2015 17:46 siluro1946
Chiaramente, per il sig. Bonarrigo, gruppo RCS, riguarda solo i ciclisti, mah!

31 dicembre 2015 15:08 geom54
a qualcuno di RCS e compagnia cantante piace tanto disporre dello SPONSOR appassionato di ciclismo;
sappiano questi "asini" che detti resteranno sempre appassionati di ciclismo e fin tanto che potranno,FISCO IGNORANTE ITALIANO permettendolo, continueranno SEMPRE a rimanere in tale ambito sempre più popolare ed universale di ogni altra disciplina, escludendo dalle discipline il calcio che rimane solo un gioco, dal chè effettivamente viene da sempre detto "gioco del calcio" come per esempio è il gioco delle carte o del monopoli;
P.S.: e l'atleta che ogni tanto scivola dalla lama del rasoio del concesso, amen, esistono condizioni e regolamenti che non per questo potranno mai dissuadere lo SPONSOR del ciclismo che è di gran lunga più lungimirante.

31 dicembre 2015 15:11 geom54
ps: le tecniche da antiterrorismo meglio usarle per stanare tutti quei FUNZIONARI PUBBLICI SEMIDIRIGENTUCOLI NULLAFACENTI D'italia che si fanno CORROMPERE

Il bombardiere B64
2 gennaio 2015 11:35 ruotone
Leggendo questo articolo ho avuto un unico pensiero: Bonarrigo64.
Non mi sono mai fidato dei proclami politi roboanti, come pure degli annunci roboanti, come pure delle inchieste giornalistiche roboanti.

Cosa c'è di speciale in questo articolo? Nulla. La pratica delle microdosi è assolutamente vera, ma non è vero che pone i truffaldini al riparo ed al sicuro dai controlli, nemmeno per quanto riguarda il passaporto biologico.
Che la possono fare franca qualche volta è possibile, ma che siano al riparo ,,, assolutamente non è così.
E la storia recente lo dimostra, anche perché l'accuratezza dei controlli mirati non li lascia tranquilli.

Siamo in guerra sì: coi truffaldini e coi cialtroni.
E saranno sorprese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024