PLEBANI. Tra gli U23 per dimostrare il mio valore

CONTINENTAL | 29/12/2014 | 17:12

Se oggi corre in bicicletta lo deve a un calendario delle categorie giovanili che era appeso nel Bar dei suoi  genitori. Così Davide Plebani, bergamasco doc, è salito anno dopo anno alla ribalta del ciclismo giovanile fino a conquistare, quest'anno, il titolo tricolore su strada della categoria juniores (17-18 anni) che si è svolto a San Paolo d'Argon che da Sarnico, dove Plebani vive con la sua famiglia, è distante si e no una ventina di chilometri. "I miei genitori sono molto appassionati ed è grazie a loro che ho imparato a conoscere la bicicletta- spiega Davide 18 anni-. Da Giovanissimo G5 ho scelto di concentrarmi sul ciclismo perchè è uno sport che sa regalare emozioni uniche, nonostante comporta molti sacrifici e rinuncie che però vengono ripagate dalle vittorie, ma anche dalle esperienze di vita". Plebani ha chiuso il 2014 nel Team Lvf con sette successi e, oltre al campionato italiano, si è aggiudicato il titolo regionale di categoria e quello riservato agli Studenti, e la 4.tappa della Tre Giorni Orobica. E' stato anche in nazionale indossando la maglia azzurra agli europei su strada (6° a Nyon, Svizzera) e ai mondiali su pista in Corea, dove si è piazzato quarto nell'Inseguimento a squadre e quinto nell'Omnium. Avrebbe dovuto correre anche la prova iridata su strada a Ponferrada (Spagna) ma una indisposizione lo aveva costretto a rinunciare. Con questi requisiti Plebani è atteso al salto di categoria, che avverrà dal prossimo anno nella formazione continental Unieuro Wilier Trevigiani. Cosa ti sapetti? "Come inizio vorrei dimostrare il mio valore, che fin qui ho cercato sempre di migliorare. La voglia di far fatica non mi manca, ma so quello che comporta il cambio di categoria, con gli under 23 sarà tutta un'altra musica, bisognerà essere competitivi ad alti livelli e anche gli allenamenti richiederanno maggior tempo e sacrificio". Pista o strada. Che intenzioni hai per il futuro? Alternare l'attività oppure concentrerai tutto sulla strada? "Un programma ben definito non esiste e con la mia nuova squadra non l'abbiamo ancora affrontato - tiene a precisare Plebani-. So di poter lavorare bene sia su strada che su pista il mio pensiero o preoccupazione è solo quello di non poter trovare il tempo necessario per svolgerle entrambe bene, visto che in mezzo ho anche la scuola". Oltre a pedalare cosa fai nella vita? "Lo studente. Frequento la scuola professionale di Seriate come elettricista e quando mi capita di avere qualche ora libera colgo l'occasione per passarla con gli amici". 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024