INIZIATIVE | 28/12/2014 | 14:19 Martedì 30 dicembre ricorre l'anniversario della scomparsa di Lorenzo Bevilacqua, il giovane e appassionato corridore che operava nel corpo dei Vigili del Fuoco e che era stato anche consigliere della Federciclismo di Venezia. Il ricordo di Lorenzo è rimasto indelebile per la famiglia, gli amici e quanti lo avevano conosciuto. Lorenzo Bevilacqua, figlio del consigliere regionale della Fci Italo, aveva compiuto 41 anni quando nella mattinata di fine dicembre del 2007 con un gruppo di amici, nei pressi di Scorzè (Venezia), dopo aver concluso il turno di lavoro si stava allenando in sella alla propria bicicletta e fu investito da una vettura che proveniva dalla corsia opposta. La famiglia di Lorenzo tutti gli anni lo ricorda in occasione del Raduno dei Commissari di Gara del Veneto donando una medaglia d'oro ai vincitori e le tradizionali maglie dei campioni che riportano il nome del corridore. Nei giorni scorsi grazie alla disponibilità del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo e del suo vice presidente ed imprenditore di Santa Maria di Sala (Venezia) Bruno Carraro, l'immagine dell'atleta è stata collocata nel Santuario di Magreglio (Como) tanto caro ai ciclisti perché dedicato alla loro Patrona. La foto di Lorenzo Bevilacqua è stata collocata accanto a quella di un'altro giovanissimo corridore veneziano il 14enne campione provinciale di Salzano (Venezia), Nicola Pirolo, scomparso il 23 luglio 2010 per un incidente stradale mentre tornava a casa dopo gli allenamenti. Nello stesso Santuario della Madonna del Ghisallo c'è anche quella del campione Toni Bevilacqua, cugino paterno di Lorenzo, vincitore della Parigi-Rubaix nel 1951 e anche lui morto per un incidente stradale. Francesco Coppola
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...
Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....
Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.