OLIMPIADI 2024. Di Rocco: lo sport ha un linguaggio universale

INIZIATIVE | 16/12/2014 | 15:27
"Mi dispiace se c'è qualche politico che non capisce che lo sport è un linguaggio universale, secondo me deve impegnarsi un pò di più. Un villaggio olimpico è uno dei pochi settori al mondo dove 10500 ragazzi non soffrono di differenze di razze, di religione e vivono tutti insieme. La comunità mondiale credo debba rifarsi molto alle regole dello sport sul fare sistema e squadra".
Così il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, sulla candidatura italiana a ospitare i Giochi Olimpici del 2024. "Credo sia un'ottima occasione per una nazione, possono essere differenziate le location gli impianti, soprattutto per un'Italia che ha bisogno - aggiunge il n.1 della Fci, a margine del Giro d'Onore 2014 -. Una delle parti più buone oltre a quella della imprenditoria italiana molto apprezzata all'estero sono i successi sportivi che dovrebbero diventare la bandiera da cavalcare per tutti i governanti italiani perché quando all'estero si parla di Italia lo si fa con grande rispetto". Un referendum: "Non so i piani del presidente Malagò, al quale però esprimo i complimenti per questo atto di coraggio assieme al presidente del consiglio. Credo che l'Italia ce la possa fare, nel nostro settore ci sono competenze straordinarie. Quando facciamo le cose magari arriviamo all'ultimo minuto ma ci arriviamo benissimo, lo abbiamo visto con i mondiali di Firenze che sono stati una vetrina straordinaria per il mondo". Dove far correre le gare olimpiche di ciclismo? "Firenze l'abbiamo già fatta conoscere, Verona e Varese hanno ospitato i campionati del mondo - conclude -. Penso che Roma lo meriti perché è dal '68 non si parla più di mondiali. Si può fare un percorso spettacolare. Di fronte a quella fotografia qualsiasi italiano cambierebbe opinione perché Roma non è quella che appare in questi giorni". (ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
16 dicembre 2014 20:51 siluro1946
L'Oste che parla bene del proprio vino! Roma è quella che appare, purtroppo, o forse è anche peggio. Mi risulta che stiamo ancora pagando alcuni mutui relativi alle Olimpiadi del 1960.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024