CIAO ARMANDO. Grande successo nel nome di Armando Zamprogna

CICLOCROSS | 14/12/2014 | 15:25

Silvelle di Trebaseleghe (Pd) ha ospitato la grande festa dedicata all’indimenticabile Armando Zamprogna. L’edizione 2014 di “Ciao Armando” e’ stata la venticinquesima volta del ciclocross a Silvelle, localita’ che ha da sempre legato il proprio nome a quello della disciplina crossistica: tutto questo e' stato possibile grazie all'indimenticato organizzatore, che ha trasformato Silvelle in uno degli sterrati storici d'Italia. La gara e' stata valevole come quarta e penultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross ed e’ stata organizzata dall'Asd Silvellese di Mauro Zamprogna con l'Asd Romano Scotti, societa’ organizzatrice del Giro. Il terreno non facile di Silvelle ha messo a dura prova gli atleti in quanto e' stato reso ancora piu' pesante dalla pioggia che e' scesa abbontante durante la scorsa notte.

La gara Uomini Open ha visto la grandissima vittoria di Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Team). Dopo un iniziale duello con la maglia rosa Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti), il campione d'Italia di categoria Elite e' riuscito a prendere lentamente ma inesorabilmente diversi secondi di vantaggio. Dopo pochi giri Bertolini scivola in una curva in prossimita' dei box, ma con grande sportivita' Fontana non allunga ulteriormente. In seguito, pero', il corridore lombardo insiste nel proprio forcing senza far trasparire la minima smorfia di fatica, involandosi sempre di piu' verso la vittoria. Al terzo posto, fin dal primo giro, si mantiene un grande Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera), che veste la maglia bianca di miglior giovane e che non dimostra nessun timore reverenziale verso uno sterrato storico e verso i grandi campioni che si ritrova ad affrontare. A due giri dal termine Colledani raggiunge Bertolini, ma la lotta e' solo per il secondo posto: Fontana e' incontenibile, ed onora la figura di Armando Zamprogna con una prova spettacolare, portando a casa il suo primo successo in questa stagione del ciclocross. Si piazza al secondo posto allo sprint finale Gioele Bertolini, che conquista cosi' il Giro d'Italia Ciclocross nella categoria Open maschile, bissando il successo dello scorso anno. Il valtellinese porta a casa la maglia rosa che aveva conquistato al termine della prima tappa e che ha indossato per tutte le prove fin qui disputate; sua anche la maglia bianca di miglior Under 23, che viene pero' vestita dal generosissimo Nadir Colledani, il quale resta in maglia bianca. Ai piedi del podio c'e' Luca Braidot (Forestale).

Tra le Donne Open c'e' stato un avvio molto incerto, che ha visto nei primi due giri un bellissimo duello tra la maglia rosa Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti) e Chiara Teocchi (I.Idrodrain Bianchi). Le due atlete hanno subito fatto il vuoto sulle altre, ma a meta' del terzo giro la Teocchi ha forzato il ritmo ed ha allungato sempre di piu' sulla Arzuffi. All'ultimo giro il vantaggio della Teocchi era di ben 37", tant'e' vero che nelle fasi finali di gara la portacolori della I.Idrodrain Bianchi ha amministrato il vantaggio ed e' riuscita ad ottenere una vittoria di grande personalita'. Al terzo posto si piazza Alessia Bulleri (Forestale), autrice di una buona prova. La maglia rosa resta sulle spalle della Arzuffi, mentre la maglia bianca di migliore giovane resta sulle spalle di Alice Torcianti (Superbike Team).

La prova riservata agli Juniores e' stata molto equilibrata fin dalle battute iniziali: Daniel Smarzaro (Carraro Team Trentino), Edoardo Nichele (Ciclisti Padovani) e Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti) hanno cercato di mettere alle corde fin da subito Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti), il quale ha dovuto inseguire per tutta la gara. A meta' della prova Nichele ha cercato di forzare il ritmo: Dorigoni ha iniziato a soffire, ma non Smarzaro che si e' tenuto alla sua ruota. Nel finale il corridore della Carraro Team Trentino ha attaccato e ha mantenuto quei pochi secondi che gli sono bastati per vincere in solitaria. La maglia rosa Stefano Sala chiude ai piedi del podio ma conserva il simbolo del primato.

Bellissima la gara Allievi: la maglia rosa Lorenzo Calloni (Cadrezzate Guerciotti) sembrava, dopo i primi giri, involato verso un successo a mani basse, ma Filippo Zana (Contri Autozai) e Samuele Carpene (Off. Alberti) sono stati abilissimi a rientrare su di lui. Dopo una lotta a tre in testa Calloni ha perso terreno, mentre Zana ha preso il largo su Carpene con un attacco nelle battute finali di corsa. Zana ottiene cosi' il successo, bissando la vittoria di sette giorni fa a Rossano Veneto, mentre Calloni chiude terzo conservando la maglia rosa sulle spalle.
Nella categoria femminile cala il poker Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera) che ottiene la quarta vittoria in quattro tappe. La giovane atleta ha superato Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike) e Valentina Iaccheri (Cadrezzate-Guerciotti).

La gara Esordienti ha visto il cambio leadership nella classifica generale maschile. Alessandro Verre (Loco Bikers) ha effettuato i primi due giri insieme alla maglia rosa del mattino Gianmarco Vignaroli (Elba Bike Scott), ma con il passare dei giri Verre ha accumulato un vantaggio incolmabile grazie a una rotondita’ di pedalata  e ad una precisione nelle curve che gli altri non avevano. Alessandro Verre trionfa cosi’ in solitaria, conquistando la prima vittoria in questa edizione del GIC che gli vale anche la maglia rosa. Salgono sul podio con lui Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti) e Nicolo’ Buratti (Pedale Manzanese), chiude solo in sesta posizione l’ex leader della generale Vignaroli.
Tra le donne Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja) e’ apparsa in difficolta’ fin dalle prime tornate: Marina Guadagnini (Sportivi del Ponte) ha conquistato la vittoria davanti a Beatrice Pozzobon (Mosole) e a Patrizia Critelli (Kardaun Kardano); il quinto posto della Zontone le permette di mantenere la rosa e di vincere con una gara di anticipo il Giro d'Italia Ciclocross nella propria categoria.

Nella gara promozionale Giovanissimi G6 si impone Gabriele Torcianti (Superbike Team) davanti a Marco Cao (Team Bosco) e a Andrea Strozzo (Fausto Coppi Montecchio). Nella categoria femminile, vittoria di Marta Zanga (Nembrese) davanti a Lara Crestanello (Piovene) e a Giada Borghesi (Carraro Team Trentino).

La giornata ha preso il via come di consueto con le gare riservate ai Master: la vittoria assoluta e di Fascia 1 e’ andata alla maglia rosa Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) davanti a Diego Lavarda (Veloce Club Torrebelvicino) e a Diego Retis (Cicli Rossi). Nella seconda Fascia si impone Flavio Zoppas (Vimotorsport) davanti a Gianni Panzarini (Drake Team NwSport), che mantiene la maglia rosa, e a Gianfranco Mariuzzo (Fpt). Tra le donne, Chiara Selva (Spezzotto) si impone davanti a Sabrina Manco (Tugliese) e a Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team), che conserva la rosa.

Classifiche - Gli ordini d'arrivo completi sono disponibili all'indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?p=1569 mentre le classifiche ufficiali di tutte le categorie saranno disponibili all'indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=326 alla voce "Classifiche".

Social Network – E’ possibile seguiretutte le tappe del Giro d’Italia Ciclocross tramite la diretta scritta attraverso la pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross e su Twitter al profilo ufficiale @giroitaliacross. Tutti i video sono disponibili sul canale YouTube ufficiale dell’Asd Romano Scotti https://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ. Per tutte le informazioni e’ disponibile il sito ufficiale http://www.ciclocrossroma.it

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo e’ dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner piu’ importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia e’ da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre piu’ legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.
Fiuggi e’ l’acqua ufficiale del Giro d’Italia Ciclocross. L’introito derivante dalla vendita delle bottiglie celebrative alle tappe del Giro serviranno a finanziare l’attivita’ giovanile.
Si ringraziano anche Maccari Vini e il Bicitimeexpo.



Ordine d'arrivo Uomini Open:
1 - Marco Aurelio Fontana (Cannondale Factory Team)
2 - Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti)
3 - Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera)
4 - Luca Braidot (Forestale)
5 - Kenneth Van Compernolle (Ccn Metalac)

Ordine d'arrivo Donne Open:
1 - Chiara Teocchi (I.Idrodrain Bianchi)
2 - Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti)
3 - Alessia Bulleri (Forestale)
4 - Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino)
5 - Rebecca Gariboldi (Lissone Mtb)

Ordine d'arrivo Juniores:
1 - Daniel Smarzaro (Carraro Team Trentino)
2 - Edoardo Nichele (Ciclisti Padovani)
3 - Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti)
4 - Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti)
5 - Alessandro Covi (Cadrezzate-Guerciotti)

Ordine d’arrivo Allievi:
1 - Filippo Zana (Contri Autozai)
2 - Samuele Carpene (Off. Alberti)
3 - Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti)
4 - Tommaso Dalla Valle (Sportivi del Ponte)
5 - Lorenzo De Vettori (Sorgente Pra’ di Pozzo)

Ordine d’arrivo Allievi Donne:
1 - Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera)
2 - Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike)
3 - Valentina Iaccheri (Cadrezzate-Guerciotti)
4 - Ilaria Pola (Melavi’ Focus Bike)
5 - Valeria Pompei (Amici Bici Junior)

Ordine d’arrivo Esordienti:
1 - Alessandro Verre (Loco Bikers)
2 - Lorenzo Pollicini (Cadrezzate-Guerciotti)
3 - Nicolo’ Buratti (Pedale Manzanese)
4 - Emanuele Huez (Carraro team Trentino)
5 - Tommaso Bettuzzi (Cadrezzate-Guerciotti)

Ordine d’arrivo Esordienti Donne:
1 - Marina Guadagnini (Sportivi del Ponte)
2 - Beatrice Pozzobon (Mosole)
3 - Patrizia Critelli (Kardaun Kardano)
4 - Gaia Masetti (Fanton-Paletti)
5 - Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja)

Ordine d’arrivo Giovanissimi G6:
1 - Gabriele Torcianti (Superbike Team)
2 - Marco Cao (Team Bosco)
3 - Andrea Strozzo (Fausto Coppi Montecchio)

Ordine d’arrivo Giovanissime G6 Donne:
1 - Marta Zanga (Nembrese)
2 - Lara Crestanello (Piovene)
3 - Giada Borghesi (Carraro Team Trentino)

Master Fascia 1:
1 - Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport)
2 - Diego Lavarda (Veloce Club Torrebelvicino)
3 - Diego Retis (Cicli Rossi)

Master Fascia 2:
1 - Flavio Zoppas (Vimotorsport)
2 - Gianni Panzarini (Drake Team NwSport)
3 - Gianfranco Mariuzzo (Fpt)

Master Donne:
1 - Chiara Selva (Spezzotto)
2 - Sabrina Manco (Tugliese)
3 - Sabrina DI Lorenzo (F. Moser Cycling Team)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024