Camaiore, completato l'elenco degli iscritti

| 28/07/2006 | 00:00
Gli organizzatori del Gran Premio di Camaiore, in programma giovedì prossimo 3 agosto, hanno completato l'elenco degli iscritti alla manifestazione. Come già anticipato martedì scorso nella conferenza stampa di presentazione svoltasi presso la sede del Comune, sono 17 le formazioni iscritte e molti i nomi di spicco che rendono questa edizione particolarmente attesa. Il numero uno spetta a Maxim Iglinskiy, vincitore a sorpresa lo scorso anno, al fianco del quale la Milram schiererà anche Mirko Celestino. Attesissima la Quickstep-Innergetic con Paolo Bettini, Filippo Pozzato, José Rujano e l’enfant du pays Francesco Chicchi. La Lampre-Fondital è imperniata su Damiano Cunego con Giuliano Figueras e Salvatore Commesso quali valide alternative. La Liquigas schiera un'ottima coppia costituita da Danilo Di Luca e Luca Paolini. La Panaria-Navigare punta su Emanuele Sella e Luca Mazzanti, sempre brillanti nelle prove estive. Intorno a queste cinque squadre si svilupperà la trama della corsa, mentre a tutte le rimanenti dodici formazioni (3C Casalinghi Jet-Androni Giocattoli, Selle Italia-Serramenti Quidigiovanni, Miche, Team LPR, Acqua & Sapone-Caffè Mokambo, Naturino-Sapore di Mare, Tenax-Salmilano, Ceramica Flaminia, CB Immobiliare-Caffè Universale, Tinkoff Restaurants, OTC Doors-Lauretana, Amore & Vita-McDonald's) spetterà il compito di saper costruire situazioni di corsa atte a sorprendere i maggiori favoriti con alcuni outsider sicuramente quotati, tra i quali vanno ricordati Giuseppe Muraglia, Rinaldo Nocentini (terzo lo scorso anno a Camaiore), Andrea Tonti, Filippo Simeoni e Roberto Petito, solo per citare i principali. Da tenere d'occhio ˆ inoltre - il giovane Matteo Lasurdi, ventitreenne versiliese che senz'altro vorrà ben figurare sulle strade di casa. La Rai trasmetterà in differita la corsa nel pomeriggio sportivo (Rai Due) con la regia di Maria Cristina Giustiniani, la telecronaca di Alessandro Fabretti e il commento tecnico di Luigi Sgarbozza. Percorso confermatissimo rispetto alle ultime edizioni con partenza dallo Stadio Comunale alle ore 11,00 (dopo la spettacolare presentazione dei protagonisti), Circuito della Versilia (intitolato a Fabio Casartelli) come palestra per i velocisti prima delle sei scalate del Monte Pitoro e l'arrivo in Viale Oberdan alle ore 15,30 circa. Si prevede, come sempre, una gara molto spettacolare e selettiva - resa ancor più dura dal gran caldo di questi giorni - ed il pubblico delle grandi occasioni.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


Il giorno di Ferragosto e sabato 16 agosto sono previste due sfide di alto spessore agonistico per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Parliamo della Firenze-Viareggio e del Gran Premio di Capodarco, due corse non hanno bisogno di presentazione per...


Smentendo le voci insistenti che circolano nell'ambiente Rocco Pisano, presidente e anima della Energy Team, conferma a piena voce che la sua squadra juniores sarà presente sulla scena agonistica anche per la stagione 2026 e non solo. "Proprio così -...


Slittato di un mese, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare di Urbisaglia si disputerà sabato 30 e domenica 31 agosto, condensandosi in due giorni di gara anziché nei tre originariamente previsti. Sulla scorta del successo delle cinque passate edizioni, l’evento si...


Mads Pedersen conquista in volata ristretta la prima tappa del Tour of Denmark, la Nexo-Ronne da 178.3 chilometri, precedendo sul podio Lukas Kubis e il connazionale Conrad Haugsted. Questa giornata inaugurale è stata praticamente il giro della Bornholm, un'isola appartenente...


Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024