CDM. Londra non regala gioie all'Italia

PISTA | 08/12/2014 | 09:22
Si è conclusa con le ultime quattro finali in programma la seconda prova di Coppa del Mondo Pista a Londra. La trasferta è stata avara di soddisfazioni per la nazionale azzurra, che ha pagato anche alcune assenze importanti, ma era un passaggio comunque necessario nella corsa ancora lunga per le qualificazioni ai Mondiali e a Rio 2016. Le ultime tre prove dell’omnium femminile e maschile hanno caratterizzato la giornata. Annalisa Cucinotta non è riuscita ad entrare nella top ten finale a causa dei piazzamenti nelle prove di velocità pura, i 500 metri (15^) e il giro lanciato (17^). A conclusione della corsa a punti l’azzurra è tredicesima. Ha vinto la britannica Laura Trott con 193 punti, 12 in più della belga Jolien D'Hoore, protagonista di un bel recupero. Terzo posto all’olandese Kirsten Wild, che ha ceduto nettamente dopo aver ingaggiato un bel duello con la Trott nelle prime tre prove. 
In campo maschile Simone Consonni conclude al sedicesimo posto. Oro al colombiano Fernando Gaviria Rendon (con 197 punti), venti anni, un talento da tenere d’occhio, campione mondiale juniores della specialità nel 2012, capace di pedalare forte in tutte le sei prove. Al posto d’onore l’australiano Scott Law (p. 171), bronzo allo statunitense Bobby Lea (p. 164).
 L’olandese Jeffrey Hoogland si è aggiudicato l’oro della velocità superando in finale il colombiano Fabian Hernando Puerta Zapata, terzo posto al venezuelano Hersony Canelon. Infine, la cinese Shuang Guo si è imposta nel keirin alla tedesca Kristina Vogel e alla coreana Hyejin Lee.



OMNIUM DONNE 
4^ prova 500 mt
: 1. D'Hoore Jolien (Bel) 35”595; 2. Mejias Garcia Marlies (Cub) 35”747; 3. Trott Laura (Gbr) 35”918; 4. Valente Jennifer (Usa) 36”065; 5. Wojtyra Malgorzata (Pol) 36”228; 6. Knauer Anna (Ger) 36”541; 7. King Isabella (Aus) 36”566; 8. Tian Yuanyuan (Cina) 36”583; 9. Berthon Laurie (Fra) 36”710; 10. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 36”714; 15. Cucinotta Annalisa (Ita) 37”244. 
5^ prova giro lanciato: 1. D'Hoore Jolien (Bel) 14”364; 2. Wild Kirsten (Ola) 14”377; 3. Valente Jennifer (Usa) 14”423; 4. Sharakova Tatsiana (Blr) 14”537; 5. Trott Laura (Gbr) 14”541; 6. Diao Xiao Juan (Hkg) 14”559; 7. Mejias Garcia Marlies (Cub) 14”572; 8. Knauer Anna (Ger) 14”639; 9. Berthon Laurie (Fra) 14”675; 10. King Isabella (Aus) 14”734; 17. Cucinotta Annalisa (Ita) 15”158.
 6^ prova corsa a punti e CLASSIFICA FINALE : 1. Laura Trott (Gbr) p. 193; 2. Jolien D'Hoore (Bel) p. 181; 3. Kirsten Wild (Ola) p. 167; 4. Isabella King (Aus) p. 155; 5. Marlies Mejias Garcia (Cub) p. 140; 6. Jennifer Valente (Usa) p. 136; 7. Malgorzata Wojtyra (Pol) p. 120; 8. Amalie Dideriksen (Dan) p. 109; 9. Laurie Berthon (Fra) p. 104; 10. Anna Knauer (Ger) p. 104; 13. Annalisa Cucinotta (Ita) p. 91



OMNIUM UOMINI
 4^ prova km da fermo: 1. Law Scott (Aus) 1’03”513; 2. Gaviria Rendon Fernando (Col) 1’03”583; 3. Lea Bobby (Usa) 1’04”084; 4. Veldt Tim (Ola) 1’04”203; 5. Beer Olivier (Svi) 1’04”305; 6. Dibben Jonathan (Gbr) 1’04”580; 7. Pedersen Casper (Dan) 1’04”603; 8. Liu Hao (Cina) 1’04”975; 9. Kluge Roger (Ger) 1’05”238; 10. Spanopoulos Ioannis (Gre) 1’05”317; 14. Consonni Simone (Ita) 1’06”470. 
5^ prova giro lanciato: 1. Law Scott (Aus) 13”186; 2. Gaviria Rendon Fernando (Col) 13”288; 3. Veldt Tim (Ola) 13”325; 4. Beer Olivier (Svi) 13”382; 5. Pedersen Casper (Dan) 13”383; 6. Dibben Jonathan (Gbr) 13”437; 7. Lea Bobby (Usa) 13”473; 8. Boudat Thomas (Euc) 13”539; 9. Spanopoulos Ioannis (Gre) 13”557; 10. Manakov Viktor (Rus) 13”564; 12. Consonni Simone (Ita) 13”737.
6^ prova corsa a punti e CLASSIFICA FINALE: 1. Fernando Gaviria Rendon (Col) p. 197; 2. Scott Law (Aus) p. 171; 3. Bobby Lea (Usa) p. 164; 4. Tim Veldt (Ola) p. 156; 5. Thomas Boudat (Euc) p. 152; 6. Aaron Gate (Nzl) p. 141; 7. Jonathan Dibben (Gbr) p. 138, 8. Jasper De Buyst (Bel) p. 129; 9. Casper Pedersen (Dan) p. 121; 10. King Lok Cheung (Hkg) p. 119; 16. Simone Consonni (Ita) p. 66.



VELOCITÀ UOMINI
 FINALE 1-2: 1. Jeffrey Hoogland (Ola); 2. Fabian Hernando Puerta Zapata (Col)
FINALE 3-4: 3. Hersony Canelon (Ven); 4. Matthew Archibald (Hps); 
FINALE 5-8: 5. Stefan Botticher (Ger); 6. Edward Dawkins (Nzl); 7. Nikita Shurshin (Rus);8. Robert Forstemann (Ger).



KEIRIN DONNE 
FINALE 1-6: 1. Shuang Guo (Msp); 2. Kristina Vogel (GER); 3. Hyejin Lee (Cor); 4. Wai Sze Lee (Hkg); 5. Jessica Varnish (Gbr); 6. Tianshi Zhong (Cina), 
FINALE 7-12: 7. Simona Krupeckaite (Ltu); 8. Anna Meares (Jay); 9. Olivia Montauban (Fra); 10. Ekaterina Gnidenko (Rus); 11. Olga Ismayilova (Aze); 12. Lin Junhong (Sly).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
8 dicembre 2014 12:18 fr08
Che novità.. Scelte politiche... corridori carne da macello svegliatevi società ...
Le società dei prof insegnano .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024