GIRO D'ITALIA. Lechner, Dorigoni e Baestaens trionfano a Rossano

CICLOCROSS | 07/12/2014 | 15:17

A Rossano Veneto si e’ svolta la grande festa del Gran Premio Selle Italia, giunto alla sua seconda edizione. Una bellissima cornice di pubblico ha fatto da contorno al meraviglioso spettacolo che i poco piu’ di 500 partenti hanno offerto lungo il tracciato di circa 3 km organizzato dall’Asd Romano Scotti, societa’ organizzatrice dell’intera corsa a tappe internazionale. L’evento e’ stato fortemente voluto dalla famiglia Bigolin, titolare di Selle Italia, azienda che ha la propria sede storica nella localita’ veneta e che da tanti anni sostiene il movimento del ciclocross internazionale. Ad assistere alla manifestazione sono stati presenti le autorita’ locali, in particolare il sindaco Morena Martini e l’assessore allo sport Paola Ganassin, oltre alla famiglia Bigolin al completo.

Alla grande festa di Rossano Veneto e’ mancato, all’ultimo momento, Marco Aurelio Fontana: il corridore della Canondale Factory Team ha dovuto rinunciare a causa di un attacco influenzale che lo ha colpito nella mattinata.

La prova degli Uomini Open e’ iniziata con una grande lotta nel gruppo di testa, dove Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) ha cercato di guadagnare vantaggio fin dalle battute iniziali: con il passare dei metri, pero’, la maglia rosa ha dovuto confrontarsi con Vincent Baestaens (BKCP-Powerplus) e Jens Vandekinderen (Telnet Fidea), che lo hanno agganciato dopo circa 20 minuti di gara. Baestaens ha poi allungato su tutti gli altri, mentre Bertolini e’ rimasto con Vandekinderen, il quale si e’ pero’ in seguito involato per raggiungere il leader della corsa. All’ultimo giro i due corridori restano appaiati, ma con un forcing finale Vincent Baestaens, corridore belga, riesce a portare a casa la vittoria. Al terzo posto si piazza Gioele Bertolini, che manca il tris di vittorie ma che e’ sempre piu’ maglia rosa del GIC; quarto posto per Radomir Simunek (Kwadro-Stannah) e quinto per Enrico Franzoi (Smp-Essegi2), che ha trascorso tutta la gara ad inseguire. La maglia bianca resta sulle spalle di Gioele Bertolini, ma continuera’ ad essere vestita da Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera).

La gara Donne Open ha visto un lunghissimo duello tra Eva Lechner (Esercito-Colnago) e Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti); all’inizio le due sono state tallonate da Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti), ma con il passare del tempo l’altoatesina e la lombarda si sono avvantaggiate, prendendo il largo su tutte le inseguitrici. Chiara Teocchi (I.idrodrain Bianchi), che era partita con la maglia rosa, e’ apparsa in difficolta’ dopo i primi giri e ha condotto la gara cercando di non restare troppo indietro. Il duello Arzuffi-Lechner si risolve a beneficio di quest’ultima solo agli ultimi metri, ma la Arzuffi conquista la maglia rosa che aveva gia’ indossato dopo la tappa di Fiuggi. Sul podio sale Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino), mentre la Valentini resta giu’ dal podio davanti alla Teocchi, quinta. Mantiene la maglia bianca Alice Torcianti (Superbike Team).

Nella prova Juniores Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti) e Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti) hanno dato vita a un bellissimo duello, molto incerto fino alle fasi finali di gara. I due sono riusciti a prendere vantaggio su Giorgio Rossi (I.idrodrain Bianchi), il quale ha condotto una gara regolare mantenendosi in terza posizione. Il duello tra i due di testa si e’ risolto solo agli ultimi metri, con lo sprint di Dorigoni che supera la maglia rosa, ancora leader della generale.

Tra gli Allievi il successo e’ andato a Filippo Zana (Autozai), che grazie a un forcing nel finale ha alzato le braccia al cielo all’arrivo. Samuele Carpene (Off. Alberti) si e’ piazzato in seconda posizione davanti a Lorenzo Calloni (Cadrezzate Guerciotti), che mantiene la leadership della generale. Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera) cala invece il tris di vittorie in questa settima edizione del GIC: il trionfo e’ arrivato davanti a Nicole Fede (Iaccobike Cadrezzate) e a Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike).

Nella gara Esordienti c’e’ stata la cavalcata trionfale di Gianmarco Vignaroli (Elba Bike Scott), che ha preso il largo al primo giro e si e’ involato tutto solo al traguardo. Il successo meraviglioso gli permette di conquistare anche la maglia rosa. Alessandro Verre (Loco Bikers) e Lorenzo Pollicini (Cadrezzate Guerciotti) hanno cercato di inseguirlo per tutta la gara, ma si sono dovuti accontentare della seconda e della terza posizione. Tra le donne la vittoria e’ invece andata a Giulia Bertoni (Ucla 1991) davanti a Patrizia Critelli (Kardaun Cardano) e ad Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja): quest’ultima conserva comunque la leadership della classifica generale.

Per quanto riguarda le gare promozionali Giovanissimi G6, tra gli uomini c’e’ stata la vittoria di Gabriele Torcianti (Superbike Team) davanti a Alessandro Minguzzi (La Fenice) e a Davide Depretto (Scuola Ciclismo Piovene). Tra le donne,  Lara Crestanello (Scuola Ciclismo Piovene) ha superato Giada Borghesi (Carraro Team Trentino) e Marta Zanga (Nembrese).

Nelle categorie Master, la vittoria assoluta e di fascia 1 e’ andata a Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport) in maglia rosa. Nella fascia 2 il successo e’ andato a Flavio Zoppas (Vimotor Sport), mentre la maglia rosa resta sulle spalle di Gianni Panzarini (Drake Team NwSport), secondo all’arrivo. Tra le donne alza le braccia al cielo Paola Maniago (Cycling Team Friuli); leader della generale resta Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team).

Classifiche - Le classifiche complete della terza tappa del Giro d'Italia Ciclocross sono disponibili all'indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?p=1214, mentre le classifiche generali saranno disponibili all'indirizzo http://www.ciclocrossroma.it/wordpress/?page_id=326 alla voce "Classifiche".

Social Network – E’ stato possibile seguire la terza tappa del Giro d’Italia Ciclocross, oltre che tramite la diretta su RaiSport2, anche attraverso la pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross e su Twitter al profilo ufficiale @giroitaliacross. Tutti i video sono disponibili sul canale YouTube ufficiale dell’Asd Romano Scotti https://www.youtube.com/channel/UCnaxuoS3qeiznL36gpxybrQ. Per tutte le informazioni e’ disponibile il sito ufficiale www.ciclocrossroma.it

Sponsor – I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo e’ dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia, Northwave e Fiuggi, che sono i partner piu’ importanti del del Giro d’Italia Ciclocross.
Selle Italia e’ da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.
Northwave, azienda leader sempre piu’ legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.
Fiuggi e’ l’acqua ufficiale del Giro d'Italia Ciclocross. L'introito derivante dalla vendita delle bottiglie celebrative alle tappe del Giro serviranno a finanziare l'attivita' giovanile.
Si ringraziano anche Maccari Vini e il Bicitimeexpo.


Ordine d’arrivo Uomini Open:
1 - Vincent Baestaens (BKCP-Powerplus)
2 - Jens Vandekinderen (Telnet Fidea)
3 - Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti)
4 - Radomir Simunek (Kwadro-Stannah)
5 - Enrico Franzoi (Smp-Essegi2)

Ordine d’arrivo Donne Open:
1 - Eva Lechner (Esercito-Colnago)
2 - Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti)
3 - Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino)
4 - Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti)
5 - Chiara Teocchi (I.Idrodrain Bianchi)

Ordine d’arrivo Juniores:
1 - Jakob Dorigoni (Cadrezzate-Guerciotti)
2 - Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti)
3 - Giorgio Rossi (I.idrodrain Bianchi)
4 - Edoardo Nichele (Ciclisti Padovani)
5 - Alessandro Covi (Cadrezzate-Guerciotti)

Ordine d’arrivo Allievi Uomini:
1 - Filippo Zana (Autozai)
2 - Samuele Carpene (Off. Alberti)
3 - Lorenzo Calloni (Cadrezzate Guerciotti)
4 - Alberto Brancati (Caprivesi)
5 - Leonardo Repetti (Vc Pontenure)

Ordine d’arrivo Allieve Donne:
1 - Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera)
2 - Nicole Fede (Iaccobike Cadrezzate)
3 - Francesca Baroni (Melavi’ Focus Bike)
4 - Ilaria Pola (Melavi’ Focus Bike)
5 - Francesca Selva (Libertas Scorze’)

Ordine d’arrivo Esordienti Uomini:
1 - Gianmarco Vignaroli (Elba Bike Scott)
2 - Alessandro Verre (Loco Bikers)
3 - Lorenzo Pollicini (Cadrezzate Guerciotti)
4 - Daniele Flati (Melavi’ Focus Bike)
5 - Tommaso Bettuzzi (Baby Team Iaccobike)

Ordine d’arrivo Esordienti Donne:
1 - Giulia Bertoni (Ucla 1991)
2 - Patrizia Critelli (Kardaun Cardano)
3 - Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja)
4 - Beatrice Pozzobon (Gs Mosole)
5 - Julia Maria Graf (Kardaun Cardano)

Ordine d’arrivo Giovanissimi G6:
1 - Gabriele Torcianti (Superbike Team)
2 - Alessandro Minguzzi (La Fenice)
3 - Davide Depretto (Scuola Ciclismo Piovene)

Ordine d’arrivo Giovanissimi G6 Donne:
1 - Lara Crestanello (Scuola Ciclismo Piovene)
2 - Giada Borghesi (Carraro Team Trentino)
3 - Marta Zanga (Nembrese)

Master Fascia 1:
1 - Massimo Folcarelli (Drake Team NwSport)
2 - Diego Lavarda (Veloce Club Torrebelvicino)
3 - Alban Nuha (Team Eurobike)

Master Fascia 2:
1 - Flavio Zoppas (Vimotorsport)
2 - Gianni Panzarini (Drake Team NwSport)
3 - Davide Bertoni (Rcr Raschiani)

Master Donne:
1 - Paola Maniago (Cycling Team Friuli)
2 - Lara Torresani (Carraro Team Trentino)
3 - Sabrina Manco (Gs Tugliese)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024