Tutto pronto per le grandi sfide a Rossano Veneto

CICLOCROSS | 06/12/2014 | 08:00
L’Asd Romano Scotti, società organizzatrice del Giro d’Italia Ciclocross, ha allestito alla perfezione il percorso di circa 3 km che si snoda all’interno di Villa Caffo, dove si terra’ il Gran Premio Selle Italia, la terza tappa della corsa rosa. L’arrivo e la partenza della gara internazionale di Rossano Veneto saranno su asfalto, mentre tutto il resto del percorso sara’ su sterrato, con tante curve e rilanci da affrontare.

Si prevede quindi un grande spettacolo e il pubblico delle grandi occasioni a Villa Caffo, dove la tribuna permanente permettera’ agli appassionati di gustare uno spettacolo di prim’ordine. Arrivo e partenza saranno sul rettilineo in asfalto a viale dello Sport, chiusa per due giorni, da dove si vedrà tutta la gara con gli ostacoli artificiali posizionati al lato sinistro dell’arrivo della corsa. Il Gran Premio Selle Italia sara’ una grande festa per tutti, con la ristorazione all’interno di Villa Caffo, e con i bambini delle scuole che verranno ad assistere alla gara.

Il tutto nasce dalla forte volonta’ della famiglia Bigolin, titolare di Selle Italia, che ha voluto portare il grande ciclocross nella localita’ che ha ospitato per tanti anni la sede dell’azienda; grazie alla stretta collaborazione con il comune di Rossano Veneto, in particolare con il sindaco Morena Martini e l’assessore allo sport Paola Ganassin, e con l’Asd Romano Scotti a fare da comitato organizzatore, domenica 7 dicembre si potra’ assistere a questo grande evento anche in diretta tv su RaiSport2 dalle 13 alle 15.

Importante e’ stata anche la risposta degli atleti, in quanto sono attesi piu’ di 500 crossisti tra tutte le categorie. Tra gli altri, saranno presenti atleti di punta come Marco Aurelio Fontana, Eva Lechner, il vincitore dello scorso anno Enrico Franzoi, il trionfatore di domenica scorsa Bryan Falaschi e Marco Ponta, l’atleta del Cs Esercito che quest’anno ha ottenuto due secondi posti nelle prime due tappe del GIC alle spalle del dominatore Gioele Bertolini.
 
Tra le stelle internazionali saranno presenti il ceco Radomir Simunek jr., figlio di Radoir Sr., e il belga Vincent Baestaens. Tra gli spettatori non manchera’ il commissario tecnico della nazionale su strada Davide Cassani.

La situazione - Dopo le tappe di Fiuggi e di Portoferraio - Isola d’Elba, le maglie rosa di categoria Open sono sulle spalle di Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) e di Chiara Teocchi (I.idroDRAIN Bianchi), mentre le maglia bianche di miglior giovane verranno indossate da Nadir Colledani (Trentino Rosa Anima Nera) e da Alice Torcianti (Superbike Team).

Nella categoria Juniores sarà Stefano Sala (Selle Italia Guerciotti) a vestire il simbolo del primato, mentre tra gli Allievi i leader sono Lorenzo Calloni (Cadrezzate-Guerciotti) e Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera). Negli Esordienti comandano la classifica Nicolo’ Buratti (Pedale Manzanese) e Asia Zontone (Jam’s Bike Team Buja).

Infine, tra i Master, vestono la maglia rosa Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport), Massimiliano Fraiegari (Fiormonti Team) e Sabrina Di Lorenzo (F. Moser Cycling Team).

«Sono tornato dalla trasferta in Giappone con tre vittorie - afferma la maglia rosa Uomini Open Gioele Bertolini - quindi il morale e’ buono. Domenica a Rossano Veneto dovro’ vedermela con campioni come Fontana, Franzoi, Simunek e Baestaens, quindi sara’ dura, pero’ cerchero’ di conservare la mia striscia positiva. Lo scorso anno a Rossano non ho vinto ma ho conquistato la maglia rosa: e’ un percorso che mi sia ddicd perche’ c’e’ da guidare e da rilanciare, quindi spero di fare un buon risultato».

«La scorsa settimana non sono stata molto bene - afferma la maglia rosa di categoria Donne Open Chiara Teocchi - pero’ mi sono preparata per fare il massimo e quindi a Rossano Veneto cerchero’ di fare bene. Indossare la maglia rosa e’ un’emozione e una grande felicita’; inoltre, gareggiare con un cast di partenti cosi’ importante, con un punto di riferimento come Eva Lechner, e’ per me uno stimolo in piu’ per fare una buona gara».

Conferenza stampa - Oggi alle ore 18, all’interno di Villa Caffo, situata a Rossano Veneto (Vi) in via Bassano 21, si terra’ la conferenza stampa di presentazione della terza tappa del GIC. Saranno presenti al tavolo dei relatori: Giuseppe e Riccardo Bigolin, presidente e vicepresidente di Selle Italia; Fausto Scotti dell’Asd Romano Scotti; Morena Martini, sindaco di Rossano Veneto; Paola Ganassin, assessore allo sport del comune di Rossano Veneto; sara’ presente la famiglia Piva di Northwave.

Durante la conferenza si parlera’ anche della storica tappa di Silvelle che si terra’ domenica 14 dicembre, in quanto entrambe le frazioni vogliono ricordare l’indimenticabile figura di Armando Zamprogna: saranno presenti anche il sindaco di Trebaseleghe Lorenzo Zanon e il presidente dell’Asd Silvellese Mauro Zamprogna. Saranno ospiti della conferenza di Villa Caffo anche Moreno Argentin, campione del mondo su strada nel 1986, il professionista su strada della Neri Sottoli Mauro Finetto e il vincitore di due Giri d’Italia su strada Paolo Savoldelli.

Programma gare – La giornata di domenica 7 dicembre si svolgera’ secondo i seguenti orari:


09:00 – 09:20: Riunione Tecnica 

09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
11:10 – 11:40: Gara Esordienti 2/o Anno M/F (durata 30‘) 

12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘) 

12:30 – 13:00: prove ufficiali sul percorso di gara per le cat. UCI 

13:00 – 13:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘) 

14:00 – 15:00: Gara Uomini Open (durata 60’)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024