MERCATO | 06/12/2014 | 07:41 Fabio Duarte vestirà ancora una volta i colori del Team Colombia-Coldeportes nel 2015. L’ex Campione del Mondo Under 23, oggi 28enne, è rientrato in Italia per incontrare il General Manager Claudio Corti e firmare il nuovo contratto che lo rende il 18° elemento di un organico fortemente rinnovato.
Nel 2014, Fabio Andres Duarte Arevalo (Facatativa,
11 Giugno 1986) ha sfiorato per due volte il successo di tappa al Giro
d’Italia, piazzandosi secondo sia nella 15a tappa, con arrivo a
Montecampione, che nella 18a frazione sul traguardo di Panarotta. Anche
nel 2013, Duarte arrivò vicino a una vittoria di tappa alla Corsa Rosa,
terminando secondo nella bufera di neve delle Tre Cime di Lavaredo.
Dopo gli approdi di atleti come Alex Cano e Brayan Ramirez,
Fabio Duarte farà parte di un gruppo di forti scalatori, intenzionati a
dimostrarsi all’altezza della grande tradizione colombiana e delle
aspettative dei tifosi, che nel Team Colombia vedono molto più di una
semplice squadra ciclistica: infatti, come ufficialmente confermato dal
comunicato ufficiale dell’UCI del 4 Dicembre scorso, gli Escarabajos saranno ancora una volta l’unica formazione Colombiana e Sudamericana del circuito Pro Continental.
“Credo che l’organico del team si sia molto rinforzato per il 2015 – ha commentato Duarte dopo la firma – e
desideravo esserne parte anch’io. Anche mentre valutavo diverse
proposte, sono sempre rimasto in contatto con Claudio Corti, finché non
abbiamo deciso di voler proseguire insieme. Negli anni ho sviluppato con
Claudio ed il resto della squadra un rapporto davvero speciale, e sono
felice di essere di nuovo qui per puntare a un 2015 migliore.”
“Anche
se forse non è riuscito a dare il meglio di sè nel 2014, il talento di
Fabio non può essere trascurato, così come i risultati che ha dimostrato
di poter ottenere – ha commentato Claudio Corti – e sarà per noi
un’altra importante carta per la stagione 2015. Questa è la squadra più
forte che abbiamo avuto in questi quattro anni, e non vedo l’ora che la
stagione cominci per vederla all’opera.”
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.