CDM. A Londra non brillano le maglie azzurre

PISTA | 05/12/2014 | 22:39
Va alla colombiana Jannie Milena Salcedo Zambrano il primo oro assegnato a Londra nella seconda prova di Coppa del Mondo: quello dello scratch femminile disputato in finale diretta. Decisivo il giro guadagnato dalla colombiana in coppia con la statunitense Lauren Stephens rispetto alle altre concorrenti. Anche le azzurre Giorgia Bronzini e Maria Giulia Confalonieri non sono riuscite a parare il colpo. La volata a due è stata vinta dalla Salcedo Zambrano davanti alla Stephen, mentre la polacca Katarzyna Pawlowska si è aggiudicata lo sprint per il bronzo. Ottava Giorgia Bronzini, che non ha trovato il varco per piazzare il suo spunto, ventiduesima Maria Giulia Confalonieri.
Nel pomeriggio si sono svolte anche le qualificazioni della velocità a squadre (assente l’Italia). In campo femminile i migliori quattro tempi sono stati segnati da Cina (Gong Jinjie, Zhong Tianshi) 32”956, Germania (Welte Miriam, Vogel Kristina) 33”022, Team Jayco-Ais (Meares Anna, Morton Stephanie) 33”130 e Russia (Voinova Anastasiia, Tyumneva Victoria) 33”336.
In campo maschile miglior tempo della Germania (Enders Rene, Forstemann Robert, Eilers Joachim) 43”700, seguita da Team Jayco-Ais (Hart Nathan, Perkins Shane, Glaetzer Matthew) 43”832, Nuova Zelanda (Mitchell Ethan, Webster Sam, Dawkins Edward) 43”839 e Francia (Pervis Francois, Sireau Kevin, D'Almeida Michael) 43”907.
Questa sera le prime due squadre piazzate disputeranno le finali oro-argento, le terze e quarte la finale per bronzo.

FINALE SCRATCH DONNE: 1. Jannie Milena Salcedo Zambrano (Col); 2. Lauren Stephens (Usa); 3. Katarzyna Pawlowska (Pol) a 1 giro; 4. Laurie Berthon (Fra); 5. Evgeniya Romanyuta (Rus); 6. Kelly Druyts (Bel); 7. Kirsten Wild Ola); 8- Giorgia Bronzini( Ita); 9. Alzbeta Pavlendova (Svk); 10. Emily Kay (Wal); 11. Sofia Arreola Navarro (Mex); Tetyana Klimchenko (Ucr); 13. Lydia Boylan (Irl); 14. Yoko Kojima (Giap); 15. Jarmila Machacova (R. Ceca); 16. Olena Pavlukhina (Aze); 17. Qianyu Yang (Hkg); 18. Sheyla Gutierrez Ruiz (Spa); 19. Marta Tereshchuk (Ucr); 20. Natalia Rutkowska (Pol); 21. Annie Foreman-Mackey (Can); 22. Maria Giulia Confalonieri (Ita).

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE
QUALIFICAZIONI: 1. Cina (Gong Jinjie, Zhong Tianshi) 32”956; 2. Germany (Welte Miriam, Vogel Kristina) 33”022; 3. Team Jayco-Ais (Meares Anna, Morton Stephanie) 33”130; 4. Russia (Voinova Anastasiia, Tyumneva Victoria) 33”336; 5. GBR (Williamson Victoria, Varnish Jessica) 33”622; 6. Francia (Cueff Virginie, Montauban Olivia) 33”720; 7. Olanda (Ligtlee Elis, Rijkhoff Yesna) 33”809; 8. Spagna (Calvo Barbero Tania, Casas Roige Helena) 33”821; 9. Rusvelo 33”903; 10. Nuova Zelanda 34”111; 11. Cuba; 12. Lituania 34”734; 13. Canada 34”874; 14. Japan Prof. Cyclist Ass. 35”074; 15. Messico 35”117; 16. Ucraina 35”144; 17. USA 35”580; 18. Colombia 35”594: 19. Polonia 35”797; 20. Reyno De Navarra-Wrc-Conor 35”888; 21. Belgio 36”156; 22. Hong Kong 36”626.

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. Germania (Enders Rene, Forstemann Robert, Eilers Joachim) 43”700; 2. Team Jayco-Ais (Hart Nathan, Perkins Shane, Glaetzer Matthew) 43”832; 3. Nuova Zelanda (Mitchell Ethan, Webster Sam, Dawkins Edward) 43”839; 4. Francia (Pervis Francois, Sireau Kevin, D'Almeida Michael) 43”907; 5. Russia 44”360; 6. Olanda 44”492; 7. GBR 44”511; 8. Venezuela 44”682; 9. Polonia 44”725; 10. Cina 45”085; 11. Colombia; 12. Rep. Ceca; 13. Spagna; 14. Canada; 15. Corea; 16. Brasile; 17.Ass Prof. Giapponese; 18. Argentina; 19. Team Erdgas; 20. USA; 21. Minsk Cycling Club; 22. Giappone.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
QUALIFICAZIONI: 1. AUSTRALIA (Davison Luke, Edmondson Alexander, Mulhern Mitchell, Scotson Callum) 4:00.577; 2. GBR (Clancy Edward, Burke Steven, Doull Owain, Tennant Andrew) 4:02.373; 3. DANIMARCA (Pedersen Casper, Hansen Lasse Norman, Holm Anders, Quaade Rasmus Christian) 4:02.428; 4. NUOVA ZELANDA (Gate Aaron, Bulling Pieter, Gough Westley, Karwowski Cameron) 4:03.773, 5. OLANDA (Veldt Tim, Beukeboom Dion, Eefting Roy, Stroetinga Wim) 4:04.438; 6. GERMANIA (Bommel Henning, Reinhardt Theo, Rohde Leon, Thiele Kersten) 4:05.302; 7. CINA (Liu Hao, Qin Chen Lu, Shen Ping An, Yuan Zhong) 4:05.964; 8. SVIZZERA (Beer Olivier, Bohli Tom, Kueng Stefan, Pasche Frank) 4:05.984; 9. RUSSIA (Shilov Sergey, Sokolov Dmitry, Strakhov Dmitry, Sveshnikov Kirill) 4:07.635; 10. BELGIO (De Buyst Jasper, Cornu Dominique, De Ketele Kenny, De Pauw Moreno) 4:07.965; 11. COLOMBIA (Gaviria Rendon Fernando, Avila Vanegas Edwin Alcibiades, Restrepo Jhonatan, Sanchez Brayan) 4:08.183; 12. ARGENTINA (Agostini Mauro, Crespo Marcos, Merlos Juan Dario, Sepulveda Eduardo) 4:08.664; 13. CANADA (Caves Aidan, Mackinnon Sean, Pelletier Roy, Remi Veal Ed) 4:09.054; 14. BIELORUSSIA (Akhramenka Yauheni, Ramanau Raman, Tsishchanka Hardzei, Tsishkou Raman) 4:10.966; 15. HONG KONG (Cheung King Lok, Cheung King Wai, Leung Chun Wing, Wu Lok Chun) 4:11.076, 16. FRANCIA (Coquard Bryan, Duval Julien, Fournier Marc, Gougeard Alexis) 4:12.243; 17. ITALIA (Bertazzo Liam, Bertazzo Omar, Buttazzoni Alex, Lamon Francesco) 4:13.454; 18. KAZAKHSTAN (Gaineyev Robert, Klevanov Nikita, Omirzakov Dias, Zakharov Artyom) 4:14.216; 19. SPAGNA (Mora Vedri Sebastian, Elorriaga Zubiaur Unai, Teruel Rovira Eloy, Zuazubiskar Gallastegi Illart) 4:15.884; 20. GIAPPONE (Kuboki Kazushige, Harada Hiroaki, Ichimaru Shogo, Kurabayashi Takuto) 4:16.449; 21. UCRAINA (Gladysh Roman, Hryniv Vitaliy, Kreminskyi Vladyslav, Ponomarenko Dmytro) 4:16.938; 22. IRLANDA (Clarke Cormac, Downey Sean, Fallon Thomas, Nulty Javan) 4:17.444

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
NON FA NULLA, AVANTI
6 dicembre 2014 12:25 venetacyclismo
Ma non fa nulla , avanti cosi sempre con questi tecnici, belloooooo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024