PANTANI: La morte causata da farmaci e droga

GIUSTIZIA | 04/12/2014 | 10:52
La morte di Marco Pantani fu causata da "un cocktail di farmaci e droga". È quanto sostiene il medico legale della nuova indagine in un rapporto citato dall'agenzia France Press. Il 14 febbraio 2004 il ciclista fu ucciso da "un'insufficienza cardiaca acuta causata da una miscela di farmaci e cocaina", scrive il professor Franco Tagliaro, consulente della procura di Rimini. Questi sviluppi, rispetto alle indagini che oltre 10 anni fa parlarono solo di una overdose di cocaina, avvalorano la possibilità di un suicidio del campione italiano, scrive ancora la Afp. E rafforzano, inoltre, la tesi che il vincitore nel 1998 del Giro d'Italia e del Tour morì da solo. Non fu cioè vittima di un "omicidio volontario", ipotesi avanzata dal legale della famiglia Pantani, Antonio De Rensis. Ipotesi che ha causato la riapertura dell'inchiesta da parte del Procuratore di Rimini, Paolo Giovagnoli.
«Non sono emersi elementi tali da ipotizzare concretamente una assunzione sotto costrizione». Lo sostiene il prof. Franco Tagliaro, consulente della procura di Rimini nella nuova inchiesta sulla morte di Marco Pantani per omicidio volontario, come riporta il Corriere Romagna. Nessuna aggressione, nessun omicidio emerge dalle evidenze scientifiche e dalle risposte di Tagliaro ai quesiti del procuratore Paolo Giovagnoli.
Insomma bocciate le ipotesi "probabilistiche" del professor Francesco Avato allegate all'esposto della famiglia Pantani presentate dall'avvocato Antonio De Rensis. Tagliaro va oltre e lascia aperta l'ipotesi del suicidio, è possibile che Pantani abbia deliberatamente scelto di uccidersi con droga e medicine. Tagliaro intende approfondire il grado di interazione con la cocaina che hanno avuto i farmaci antidepressivi triciclici e lo farà in laboratorio nelle prossime settimane. Il consulente sospetta apertamente che nel decesso per droga possa aver avuto un ruolo "una assunzione eccessiva di antidepressivi" forse presi proprio con "finalità autosoppressive". (Ansa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024