CDM. Grande attesa per i quartetti azzurri

PISTA | 03/12/2014 | 15:03
Da venerdì 5 a domenica 7 dicembre Londra ospita la 2^ prova di Coppa del Mondo pista. Sono ben 14 le finali in programma. Molto attese le finali dei quartetti azzurri femminili e maschili che alla 1^ prova di Coppa in Messico hanno dimostrato il loro valore. Per le inseguitrici del CT Salvoldi (Bartelloni, Frapporti, Guderzo e Valsecchi) la trasferta messicana ha portato ben due record italiani  nella disciplina ed il settimo posto assoluto che è valso a portare l’Italia seconda tra le nazioni europee in gara. Il quartetto maschile invece, per poco più di un secondo e mezzo, ha sfiorato la semifinale.
Se il livello tecnico si è notevolmente alzato durante il primo appuntamento in Coppa sarà lo stesso anche per la 2^ prova londinese proprio per l’importante “caccia” ai punti per la qualificazione olimpica Rio2016.

Così per il CT Salvoldi che vive la prova di Coppa più come un altro appuntamento in ottica olimpica: “La prova di Londra più che considerarla prova di coppa del mondo, si tratta della terza gara su 10 di qualificazione alle Olimpiadi di Rio. Se è vero che siamo partiti abbastanza bene nelle prime due prove, questo regolamento di qualificazione ''molto” discriminatorio, secondo me, rende ogni gara una finale per conquistare punti preziosi. Tutto questo, da perseguire sempre con le atlete migliori, in un periodo dell'anno dove per noi è più difficile mantenere un’ottima condizione psicofisica. Sarà sempre cosi, campionato del mondo incluso. Le ragazze sono molto determinate e hanno fatto progressi impressionanti, questo mi rende abbastanza soddisfatto, Anche a Londra daremo il massimo delle nostre possibilità”.

Per questo secondo appuntamento del challenge Uci,  il CT Dino Salvoldi ha convocato:
Nazionale Pista Donne:

Maila Andreotti (Bando Cycling Team),             Sprint/Keirin
Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda),                 Inseguimento a squadre
Giorgia Bronzini (Gruppo Sportivo Forestale),         Scratch / Corsa a punti
Maria Giulia Confalonieri (Estado De Mexico – Faren),     Scratch / Corsa a punti
Annalisa Cucinotta (Gruppo Sportivo Forestale),         Omnium
Simona Frapporti (Astana Bepink Women Team),         Inseguimento a squadre
Tatiana Guderzo (G.S. Fiamme Azzurre),             Inseguimento a squadre
Silvia Valsecchi (Astana Bepink Women Team)        Inseguimento a squadre

Il CT si riserva il diritto di comunicare alla vigilia di ogni gara eventuali cambiamenti in merito alle prove che disputeranno le Azzurre.

Anche per gli azzurri selezionati dal CT Marco Villa la Coppa del Mondo pista a Londra ha una valenza in ottica Rio2016: “Noi continuiamo a dare il massimo anche se, per motivi legati alla programmazione  dei team di appartenenza degli atleti, in particolare il quartetto non avrà lo stesso organico schierato in Messico. Mancano Viviani, Coledan e Scartezzini ed inoltre dovrò valutare la condizione di Consonni che disputerà l’omnium, dove siamo primi nel ranking europeo e secondi in quello mondiale, per accumulare punti in ottica olimpica ed è, quindi in dubbio la sua partecipazione nell’inseguimento a squadre. Tutto questo potrà essere per noi penalizzante ai fini del punteggio per Rio2016 ma affronteremo questa prova londinese, l’ultima di Coppa a Cali ed il mondiale con la stessa determinazione di sempre. Ciò che più mi spiace è aver sfiorato con il quartetto l’accesso alla semifinale alla prima prova di Coppa che avrebbe permesso l’accumulo di punti  importanti in chiave olimpica ma guardiamo avanti. In questa prova disputeremo inoltre anche la corsa a punti ed il madison, considerati in questa gara di classe 1 e quindi preziosi ai fini del punteggio anche se non discipline olimpiche”. Conclude il CT Villa.

Il CT si riserva il diritto di comunicare alla vigilia di ogni gara eventuali cambiamenti in merito alle prove che disputeranno gli Azzurri.

Il CT Marco Villa ha convocato:
Nazionale Pista Uomini:

Liam Bertazzo (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda),         Inseguimento a squadre/Corsa a punti/ Madison
Omar Bertazzo (Androni Giocattoli),             Inseguimento a squadre
Alex Buttazzoni (G.S. Fiamme Azzurre),             Inseguimento a squadre/madison
Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike),             Keirin/ velocità
Simone Consonni (Team Colpack),                 Omnium (inseguimento a squadre)
Francesco Lamon (Team Colpack),                 Inseguimento a squadre
Riccardo Minali (General Store Bottoli Zardinimerida),     Riserva

IL PROGRAMMA

VENERDÌ 5 DICEMBRE (6 FINALI)

Ore 10-16,50: Inseguimento a squadre donne e uomini qualificazioni; Velocità a squadre uomini e donne qualificazioni; Scratch donne finale
Ore 19-22,15: Inseguimento a squadre donne e uomini semifinali; Corsa a punti uomini finale; Inseguimento a squadre donne e uomini finali; Velocità a squadre donne e uomini finali

SABATO 6 DICEMBRE (4 FINALI)
Ore 10-16,45: Velocità ind. donne qualificazioni, 1/8 finale, 1/4 finale; Omnium donne e uomini 1^ e 2^ prova; Keirin uomini 1° turno
Ore 19- 22,05: Velocità ind. donne semifinali; Keirin uomini 2° round; Omnium donne e uomini 3^ prova; Corsa a punti donne finale; Madison uomini finale; Keirin uomini finale; Velocità ind. donne finali

DOMENICA 7 DICEMBRE (4 FINALI)
Ore 8-14: Velocità ind. uomini qualificazioni, 1/16 di finale, 1/8 di finale, 1/4 di finale; Omnium donne e uomini 4^ e 5^ prova; Keirin donne 1° round
Ore 16-19: Velocità ind. uomini semifinali; Keirin donne 2° round; Omnium donne e uomini 6^ prova e classifica finale; Velocità uomini finali; Keirin donne finale


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024