CICLOCROSS | 02/12/2014 | 08:28 Nella trattoria "Bertola", a Negrisia di Ponte di Piave (Treviso), è stata presentata nei giorni scorsi la 13^ edizione dell'Internazionale Ciclocross del Ponte in programma lunedì 8 dicembre. La competizione, organizzata dal collaudato gruppo costituito dalla famiglia Barattin, è giunta ai vertici del calendario in breve tempo (dal 2006 ed è arrivata in appena un lustro di esperienza organizzativa internazionale) si propone di esibire agli appassionati del ciclopratismo i migliori specialisti a cominciare dal vincitore del 2013, il francese Francis Mourey, numero 5 del ranking mondiale e che ha già segnato una mezza dozzina di successi in questa stagione.
Proprio il transalpino è atteso al duello con Enrico Franzoi: l'azzurro, causa le non perfette condizioni fisiche, ha dovuto abbandonare le prove di Coppa del Mondo in Belgio e in Gran Bretagna ed è rientrato anzitempo in Italia e dopo Brugherio (dove si è classificato secondo n.d.r.) e la successiva tappa del Giro a Rossano Veneto, proprio in casa dello sponsor Smp, potrebbe essere il principale antagonista del francese che sulla carta rimane il favorito. I due atleti sono stati oro e argento nel 2013 a Borgo Barattin: il bronzo fu Mirko Tabacchi, il quarto Gioele Bertolini e quinto Thomas Paccagnella, specialisti del prato che vorranno migliorare le loro posizioni conquistate in precedenza.
Occhi puntati anche sui gemelli Braidot, Gioele Bertolini e su Marco Aurelio Fontana: "Capitan America" è annunciato in gran forma. Una parte della serata è stata dedicata alla presentazione della squadra ciclocross degli Sportivi del Ponte: il team guidato dal ds Matteo Buso guida sia la classifica del Trofeo Triveneto sia il Trofeo Smp Master e ai recenti campionati provinciali di Salvatoronda ha conquistato sei maglie bianche. Alla manifestazione sono intervenuti, tra gli altri, il professionista Marco Coledan appena approdato al team Trek Factory, team con il quale inizierà a gareggiare alle imminenti corse in programma in Asia per poi cimentarsi alla Parigi-Nizza e nelle classiche di Primavera, ovvero la Milano-Sanremo (già affrontata in maglia Bardiani) e le altre prove stabilite "all'Inferno del Nord", ovvero Roubaix e Fiandre.
Queste le squadre: Under 23: Tommaso Caneva ed Alessio Barattin. Juniores: Anna Faoro e Alessia Dal Magro. Allievi: Tommaso Dalla Valle e Leonardo Cover; Valentina Mariotto e Denise Pauletto. Esordienti: Fabio Vidotto e Marina Guadagnin.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.