TRENTO. La carica dei 1000 entusiasma il ct Cassani
PREMI | 30/11/2014 | 07:40 “Fa
un grande effetto vedere questo teatro così gremito, tanti giovani,
tanti bambini che amano il ciclismo. Adesso capisco perché il Trentino
sa produrre tanti campioni”. Il CT azzurro Davide Cassani, ospite d’onore della serata a Trento,
si lucida gli occhi: da queste parti, in effetti, il ciclismo giovanile
è un bel vedere. La festa che conclude la stagione trentina diventa uno
spettacolo di qualità, sono in mille dentro l’Auditorium di Santa Chiara, ed è a mille anche l’euforia. La scelta di Dario Broccardo, Presidente Provinciale FCI,
di far diventare evento le tradizionali premiazioni delle società è un
successo palese, salutato con grande compiacimento dal primo cittadino
di Trento, Alessandro Andreatta. “E’ un privilegio ospitare una serata come questa nella nostra città”, esclama il Sindaco.
Le
società sfilano sul palco ad una ad una, in grande velocità. Corridori
che applaudono altri corridori, dirigenti che si abbracciano e si
stringono la mano: davvero un’atmosfera che riconcilia con lo sport.
Applausi ce ne sono per tutti gli atleti di ogni specialità, e
soprattutto per Letizia Paternoster,
l’unica ad aver portato quest’anno un titolo nazionale in Trentino. Ma
l’entusiasmo dei giovani ciclisti va a mille quando sulla ribalta
salgono i loro idoli: Daniel Oss e Matteo Trentin, le bandiere del ciclismo di questa terra; Iuri Filosi, Gianni Moscon e Nicola Conci, i loro eredi annunciati; i tecnici azzurri Davide Cassani, Dino Salvoldi e Marco Villa, campioni affermati come Elia Viviani e Giorgia Bronzini.
“Il
ciclismo è una perla del nostro territorio che si distingue sempre in
tutte le discipline, ed è importante che la Provincia abbia confermato
gli impegni economici nello sport nel 2015 – ha spiegato Tiziano Mellarini, Assessore Provinciale allo Sport -. Una
notizia tranquillizzante anche per il Giro del Trentino, che l’anno
prossimo proseguirà una tradizione ormai quasi quarantennale”.
Daniel Oss ha ricevuto il Premio Rolly Marchi ed un riconoscimento insieme al compagno di squadra Manuel Quinziato per il titolo mondiale a cronometro. “Se abbiamo raggiunto questo traguardo, lo dobbiamo a Dario Broccardo”. Sia come tecnico che come dirigente, un applauso anche a lui, meritatissimo.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.