TRENTO. La carica dei 1000 entusiasma il ct Cassani
PREMI | 30/11/2014 | 07:40 “Fa
un grande effetto vedere questo teatro così gremito, tanti giovani,
tanti bambini che amano il ciclismo. Adesso capisco perché il Trentino
sa produrre tanti campioni”. Il CT azzurro Davide Cassani, ospite d’onore della serata a Trento,
si lucida gli occhi: da queste parti, in effetti, il ciclismo giovanile
è un bel vedere. La festa che conclude la stagione trentina diventa uno
spettacolo di qualità, sono in mille dentro l’Auditorium di Santa Chiara, ed è a mille anche l’euforia. La scelta di Dario Broccardo, Presidente Provinciale FCI,
di far diventare evento le tradizionali premiazioni delle società è un
successo palese, salutato con grande compiacimento dal primo cittadino
di Trento, Alessandro Andreatta. “E’ un privilegio ospitare una serata come questa nella nostra città”, esclama il Sindaco.
Le
società sfilano sul palco ad una ad una, in grande velocità. Corridori
che applaudono altri corridori, dirigenti che si abbracciano e si
stringono la mano: davvero un’atmosfera che riconcilia con lo sport.
Applausi ce ne sono per tutti gli atleti di ogni specialità, e
soprattutto per Letizia Paternoster,
l’unica ad aver portato quest’anno un titolo nazionale in Trentino. Ma
l’entusiasmo dei giovani ciclisti va a mille quando sulla ribalta
salgono i loro idoli: Daniel Oss e Matteo Trentin, le bandiere del ciclismo di questa terra; Iuri Filosi, Gianni Moscon e Nicola Conci, i loro eredi annunciati; i tecnici azzurri Davide Cassani, Dino Salvoldi e Marco Villa, campioni affermati come Elia Viviani e Giorgia Bronzini.
“Il
ciclismo è una perla del nostro territorio che si distingue sempre in
tutte le discipline, ed è importante che la Provincia abbia confermato
gli impegni economici nello sport nel 2015 – ha spiegato Tiziano Mellarini, Assessore Provinciale allo Sport -. Una
notizia tranquillizzante anche per il Giro del Trentino, che l’anno
prossimo proseguirà una tradizione ormai quasi quarantennale”.
Daniel Oss ha ricevuto il Premio Rolly Marchi ed un riconoscimento insieme al compagno di squadra Manuel Quinziato per il titolo mondiale a cronometro. “Se abbiamo raggiunto questo traguardo, lo dobbiamo a Dario Broccardo”. Sia come tecnico che come dirigente, un applauso anche a lui, meritatissimo.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.