TRENTINO. Oggi la festa del Comitato Provinciale

PREMI | 29/11/2014 | 08:22

Il ciclismo trentino fa festa, celebra i suoi successi e la continuità di una tradizione che continua a rinnovarsi, consentendo ad una piccola provincia di primeggiare portando sulla grande scena nuovi talenti. Domani, sabato 29 novembre, all’Auditorium Santa Chiara di Trento (ore 17), il Comitato Provinciale della FCI ha organizzato un evento destinato a lasciare il segno e ad aumentare la consapevolezza di una consolidata maturità del movimento. Il solco tracciato dai vari Moser, Fondriest, Simoni e Bertolini ha lasciato un’eredità importante, e domani a Trento ci saranno tanti nuovi campioni in erba da applaudire come Letizia Paternoster, Zaccaria Toccoli, Riccardo Lucca, quelli della generazione che si avvicina alle porte del professionismo, rappresentata da Iuri Filosi, Gianni Moscon e Nicola Conci.

Ma la festa, in un auditorium che sarà gremito da circa 1000 persone, è anche dedicata a personaggi importanti del ciclismo che si alterneranno sul palco: i tecnici delle nazionali Davide Cassani (professionisti), Dino Salvoldi (donne) e Marco Villa (pista), oltre a Daniel OssManuel Quinziato (campioni del mondo a cronometro con la BMC), Matteo Trentin (per il secondo anno vincitore di una tappa al Tour de France), Elia Viviani (campione Europeo omnium) e la tre volte Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini


Una sfida significativa quella che Dario Broccardo, Presidente del Comitato Provinciale, ha voluto affrontare: “Crediamo che il ciclismo trentino con questo appuntamento dia una prova di maturità e di forte voglia di crescere. Intorno ai campioni già affermati c’è un movimento di base che ha tutti i requisiti per puntare in alto, sostenuto da società che lavorano con passione e con l’appoggio di tante aziende che vogliamo possano sentirsi anche loro protagoniste di questa serata”.

Sergio Anesi, consigliere nazionale del CONI, porterà in apertura il saluto del comitato olimpico nazionale. Si ricorda che l’accesso all’auditorium è riservato agli invitati.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024